Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
si vede che il mondo è piccolo! :D non è mai troppo tardi per rimettersi a contribuire su wiki, tempo permettendo :) --valepert 08:13, 30 mar 2021 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ciao, figurati, la stima è reciproca... :-) Sì, pure io mi sono preso una pausa e recentemente ho ripreso a contribuire come prima (ho intenzione di sistemare tutte le voci su Milano prima delle Olimpiadi invernali del 2026). Mi sono messo a lavorare anche sulla Wikipedia in inglese (proprio recentemente ho terminato l'ampliamento di "Flag of Italy", che ho portato a più riprese da 40kb a 155kb: è stata una faticaccia... -)) Se guardi la mia user page di Wikipedia in inglese, c'è l'elenco delle voci da me create e da me ampliate. Un saluto. --LukeWiller[Scrivimi] 21:10, 30 mar 2021 (CEST).Rispondi[rispondi]
Ciao, anche quest'anno ci troviamo per la birrata milanese d'agosto: alle 18.30 di domenica 29 agosto, all'HOP, vicino alla rotonda della Besana. Stesso giorno e stesso posto dello scorso anno! Spero che sarai dei nostri. Ti scrivo perché sei fra gli utenti interessati ai raduni in Lombardia. - Laurentius(rispondimi) 22:23, 27 ago 2021 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ciao, mercoledì 31 agosto ci sarà a Milano la consueta wikibirrata estiva. I tempi sono flessibili: i primi fra noi ci saranno già alle 18, con un secondo ritrovo alle 19 per la birra vera e propria e alle 20 per una pizza. Se riesci a venire puoi segnarti sulla pagina del raduno.
Ti scrivo perché sei fra gli utenti interessati ai raduni in Lombardia. - Laurentius(rispondimi) 22:18, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]