Discussioni utente:Sirio95

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Sirio95, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 15:12, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Immagine doppia

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Giovan_Battista_Razzani,_Estasi_di_San_Guarino.jpg. Tuttavia, questa immagine è la copia di queste immagini già presenti qua su Wikipedia:

Pertanto la tua immagine è stata proposta per la cancellazione immediata ed è consigliabile che ogni modifica futura avvenga sull'immagine già presente. Nel caso ritenessi più appropriato lasciare un'altra immagine, sentiti libero di mettere in cancellazione l'immagine vecchia e togliere il template di cancellazione da quella da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 15:36, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Abbazia della Madonna del Monte

[modifica wikitesto]

Sto per cancellare la pagina che hai inserito, per i motivi spiegati qui sotto. Per favore, leggi attentamente quello che c'è scritto nelle form che usi per scrivere.

Moongateclimber (msg) 10:24, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Immagine senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Veduta di Piazza del Popolo.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 10:37, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

L'Abbazia della Madonna del Monte: cancellata

[modifica wikitesto]

La voce, oltre ad avere un titolo scorretto, appariva realizzata come collage di frasi copiate da altri siti con solo rimaneggiamenti minori. Non va bene. Se vuoi inserire testo su Wikipedia, dev'essere opera tua. (Lo stesso vale per le foto)

Gentile Sirio95,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Moongateclimber (msg) 11:47, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Immagine doppia

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Scan0089.jpg. Tuttavia, questa immagine è la copia di queste immagini già presenti qua su Wikipedia:

Pertanto la tua immagine è stata proposta per la cancellazione immediata ed è consigliabile che ogni modifica futura avvenga sull'immagine già presente. Nel caso ritenessi più appropriato lasciare un'altra immagine, sentiti libero di mettere in cancellazione l'immagine vecchia e togliere il template di cancellazione da quella da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 12:01, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Non cancellare gli avvisi

[modifica wikitesto]

Cancellare una richiesta di cancellazione immediata viene considerato vandalismo. Per favore evita questo tipo di comportamento. Hai già un cartellino giallo fresco fresco, occhio che alla prossima diventa rosso. --Grigio60 miao 12:25, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Sirio95, la pagina «Alga Geminiani» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Non enciclopedica.--Grigio60 miao 12:44, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Alieno.JPG. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.Trixt (msg) 23:58, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ho dovuto cancellare a scopo cautelativo le immagini di opere d'arte da te caricate; tieni presente che l'opera d'arte può essere nel pubblico dominio, ma non la sua riproduzione fotografica. Inoltre, vedi Wikipedia:Copyright immagini#Opere d'arte italiane.--Trixt (msg) 00:00, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Mau db (msg) 01:43, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Sirio95, la pagina «Il più grande numero primo conosciuto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Voce più da Guinness dei Primati che non da Wikipedia, senza contare il fatto che, essendo i numeri primi infiniti, è solo questione di tempo prima che ne venga calcolato uno più grande, poi uno più grande ancora, poi uno più grande ancora... --Grigio60 miao 19:17, 20 set 2008 (CEST)[rispondi]

E poi tanto primo questo numero non mi sembra che lo sia! (vedi la discussione della cancellazione) --TheWiz83 (msg) 22:21, 20 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, per quale motivo pensi che il testo di Imagine non sia soggetto a copyright? Mi spiace, ma ti esorto caldamente a stare più attento/a a quello che fai, vista la lista di avvisi che hai accumulato qui sopra.

Gentile Sirio95,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Moongateclimber (msg) 16:15, 6 ott 2008 (CEST)[rispondi]

A seguito del tuo caricamento di Immagine:Las Vegas New York.jpg, che è chiaramente scansionata da un libro, mi vedo costretto a bloccarti temporaneamente. Ti esorto caldamente al leggere Wikipedia:Copyright.

--Qbert 19:28, 8 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Sirio95, la pagina «Centro culturale San Biagio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Marcordb (msg) 17:18, 29 ott 2008 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Scan0089.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 14:11, 5 nov 2023 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Corallo.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 14:11, 5 nov 2023 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:La_Terrazza.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 14:12, 5 nov 2023 (CET)[rispondi]