Discussioni utente:ShinjiOSX

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, ShinjiOSX!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 15:14, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]

Modifiche Processori Intel

[modifica wikitesto]

Ciao, Ho deciso di scriverti perché ho notato alcune modifiche non completamente corrette che hai fatto nelle pagine del Conroe-L e Pentium (serie Exxxx). Avevo già rollbackato alcune modifiche simili fatte da un anonimo probabilmente tu. Tengo a precisarti che SIA il Pentiumm serie Exxxx SIAil nuovo Celeron, sono basati ENTRAMBI sul core Conroe-L. Il core Conroe vero e proprio è alla base solo del Core 2 Duo e la prima versione di Core 2 Extreme. Al momento non ho ancora fatto il rollback nuovamente ma ti pregherei di non insistere con l'errore. Grazie. --Luca Detomi 19:03, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]

I Pentium (serie Exxxx) erano inizialmente previsti con il Conroe-L ma poi hanno deciso per l'Allendale. E' lo stesso core che usano gli E4300 e probabilmente (su questo, si' c'è un po' di confusione in giro) anche gli E6300. Il Conroe-L dovrebbe essere single core, per cui lo useranno solo i Celeron. Era previsto anche per i Pentium serie E1xxx ma poi questi sono stati annullati e sostituiti dagli E2xxx che usano appunto Allendale. Almeno cosi' ho letto in giro... vedi te. --ShinjiOSX 19:25, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ok, controllerò meglio quello che hai detto, la cosa mi incuriosisce. Per il Pentium E2xxx..... se leggi la voce relativa, ti accorgi che avevo già scritto proprio quello che hai detto.--Luca Detomi 19:32, 15 feb 2007 (CET) Un consiglio: non fare modifiche anonime, almeno, come vedi, si può parlare e discutere le rispettive modifiche.[rispondi]

Sì scusami, è che non mi ero ancora registrato. Allora ho letto bene, Conroe sono quelli con 4MB e FSB a 1066, e a quanto pare anche gli E6400 ed E6300 sono dei Conroe, perché hanno soltanto 2MB disattivati. Allendale sono gli E4300, quelli con 2MB e FSB a 800. Al momento non credo sia dato sapere se questi Pentium E21xx siano in effetti degli Allendale con meta' cache disattivata oppure dei Conroe-L con un core in piu'... se trovi qualcosa correggi pero' correggi coerentemente perché come stava prima le pagine Conroe-L e Pentium (serie Exxxx) erano in contraddizione tra loro. --ShinjiOSX 20:03, 15 feb 2007 (CET)

Le tue ultime notizie confermano puntualmente quello che sapevo io. Perfetto!!! Hai ragione sulle modifiche coerenti tra le varie pagine, ma era un "work in progress". Se dai un'occhiata alle cronologie del 90% delle voci relative ai processori Intel, ti accorgerai che sono quasi completamente scritte da me, quindi... non preoccuparti, ci tengo che il livello di coerenza e completezza rimanga alto! A presto.--Luca Detomi 20:27, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ho aggiornato la pagina Conroe con gli ultimi dati ufficiali sulla roadmap, ed ho dato una sistemata mettendo le cose in ordine cronologico. Se non va bene modifica pure. --ShinjiOSX 12:09, 1 apr 2007 (CET)