Discussioni utente:Rimondotto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Rimondotto!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Borgil (nin á quetë) 16:48, 9 mar 2014 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Gac 18:17, 9 mar 2014 (CET)[rispondi]

Forse quello che volevi scrivere esiste già nella voce Disastro di Černobyl' che puopi integrare. Ciao, --Gac 19:35, 9 mar 2014 (CET)[rispondi]

Bambini di Chernobyl

[modifica wikitesto]

Rispondo qui alla mail (lo faccio sempre)

  • Se vuoi comunicare con me, usa la pagina di discussione pubblica. La mail serve solo per comunicazioni private.

Ok, approfitto delle tua suddivisione per punti e scrivo tra le righe.

  • Grazie dei tono gentili e cortesi.

Prego e grazie a te per l'aiuto che mi stai fornendo.

  • La pagina che proponi e che hai nella sandbox non è adatta a wikipedia (secondo me): molto significativo il contenuto ma troppo promozionale il taglio ed il tono della stesura

Capisco perfettamente, entro qualche giorno aggiorno il testo e ti chiederò controllarlo.

  • L'invito a cercare su Internet un'associazione non appartiene ad una voce enciclopedica ma ad un volantino promozionale. Lecito ma assolutamente inadatto all'enciclopedia

Su questo punto ho un punto di vista diverso. Lo scopo principale di ogni enciclopedia dovrebbe essere quello di trasmettere la conoscenza. Nel caso specifico vorrei trasmettere ai lettori un modo semplice, forse banale per "cercare" un informazione che in tanti, ancora meno avvezzi ad internet, non trovano. Questo non lo trovo sbagliato.

  • I collegamenti esterni ad una (non tutte) associazione sono impropri.

Vero, a tal proposito ho due domande: 1. Vorrei aggiungere tutti i collegamenti che conosco, posso farlo anche se sono tanti, ad esempio un centinaio? 2. Posso aggiungere i collegamenti senza richiedere l'autorizzazione ai proprietari di differenti siti? Essendo di sua natura il sito già pubblico credo di si, ma preferisco sentire un tuo parere.

  • Sembrerebbe quasi che tu faccia parte di quella associazione ed abbia scritto un articolo per valorizzare le proprie iniziative :-). Non si fa (sull'enciclopedia).

Vero, ma ti assicuro che mi interessa esclusivamente trasmettere conoscenza sull'argomento, affinché questa conoscenza sia utile alla collettività e di riflesso utile ai tanti bambini che vivono in condizioni di grande disagio.

Quindi proverò ad aggiornare la pagina al fine di renderla più enciclopedica. Non sono ancora sicuro se per farti avere questa risposta, si sufficiente salvare la pagina. Ci provo.

  • Devi scrivere nella mia pagina di discussione :-) Il software mi avvisa automaticamente
  • Meglio scrivere sempre in nero; mettendo due punti all'inizio della riga, questa viene indentata
  • Lo scopo principale di wikipedia è quello di presentare fatti e informazioni già noti, riportando le fonti ed i media che li hanno evidenziati; siamo una fonte terziaria. Per cercare le informazioni esiste già Google; wikipedia non vuole sostituirsi al motore di ricerca.
  • I collegamenti esterni devono puntare a siti che riguardano esclusivamente il soggetto della voce e ne approfondiscono il contenuto. Sicuramente link ad associazioni sono da evitare.
  • Cerchiamo di non confondere gli scopi (peraltro lodevoli) della tua associazione con quelli di un'enciclopedia. La promozione (in qualsiasi forma e di qualsiasi contenuto) non è ammessa su wikipedia.
  • Riassumendo: se ci sono fonti che riguardano l'argomento Bambini di Chernobyl, citale pure e procedi alla scrittura della voce. Se non ci sono fonti, si tratta di ricerca originale che non è ammessa.
Ciao, --Gac 08:41, 10 mar 2014 (CET)[rispondi]