Discussioni utente:Mothcosacco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Mothcosacco,
un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, --Cruccone (msg) 19:30, nov 7, 2005 (CET)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

+Avviso cancellazione utente

[modifica wikitesto]
Ciao Mothcosacco, la pagina «Commissione di Appello Federale» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

dario 22:53, 14 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Cuorerossoblu

[modifica wikitesto]

Ciao, mi spiace ma i siti internet, tranne rarissime eccezioni, non sono considerati enciclopedici --Sogeking un, deux, trois... 19:49, 6 set 2007 (CEST)[rispondi]

Rickenbacker 19:51, 6 set 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Mothcosacco, la pagina «Gianluca Cariolato» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

gli avvisi di cancellazione

[modifica wikitesto]

si inseriscono nella pagina di discussione dell'utente, non nella pagina utente, fai attenzione --.snoopy. AKA dario ^_^  · (bau) 15:39, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Pasquale Bellomo

[modifica wikitesto]
Ciao Mothcosacco, la pagina «Pasquale Bellomo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Rutja76scrivimi! 14:08, 10 set 2007 (CEST)[rispondi]

Sulle cancellazioni

[modifica wikitesto]

Se proprio vuoi proporre una voce per la cancellazione, almeno segui la procedura esatta! F/\ 21:31, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Capisco che ci puoi essere rimasto male per la cancellazione di due personaggi che hai scritto tu però la "vendetta" cancellando personaggi enciclopedici come Ilary Blasi e Milly Carlucci non è la soluzione. Ti invito a leggere per bene i criteri di enciclopdicità. Come vedi non serve essere famosi o aver vinto un nobel come ripeti sempre tu: Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia.--Kaspo 22:53, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Quando modifichi una voce sei invitato a inserire un breve commento nel campo Oggetto (se la motivazione è lunga puoi continuare nella pagina di discussione della voce stessa) per aiutare gli altri utenti a decidere se valga la pena o meno verificare un cambiamento apportato. In particolare, le cancellazioni non motivate vengono in genere annullate riportando la voce alla revisione precedente. Grazie e buon lavoro (e ricorda un vecchio detto di Wikipedia: "solo i vandali non compilano l'oggetto").--Trixt (msg) 01:32, 22 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non so se ho capito bene... Nel template che hai inserito si legge Scarna autocelebrazione... Ma l'autocelebrazione non si verifica quando un personaggio parla di sè? In tasl caso la voce non potrebbe essere accettata a causa di forte sospetto di un punto di vista non neutrale. O forse mi è sfuggito qualcosa? Ciao --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:29, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

Sei cortesemente invitato a leggere alcune pagine di aiuto e di regole di wikipedia tra le quali Aiuto:Pagine di discussione dalla quale potrai vedere che gli interventi vanno in ordine cronologico, in fondo, alle pagine e non in cima; soprattutto rileggi le Wikipedia:Regole per la cancellazione dove è scritto esplicitamente che la stessa richiesta non può essere rifatta prima di tre mesi con la stessa motivazione e che è comunque suggerito di non farlo neanche dopo quel tempo.
Grazie mille --pil56 (msg) 09:40, 13 mar 2009 (CET)[rispondi]

voce: Croccante

[modifica wikitesto]

Credo che l'IP 79.32.202.32 al quale ho risposto sulla voce in questione, sia tu, probabilmente non eri loggato, in caso contrario come non detto. --Elwood (msg) 03:27, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]

--Ticket_2010081310004741 (msg) 17:08, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]

In riferimento a questo edit: oltre al fatto che il copyvio c'era (e la prossima volta che crei una voce sei pregato di non introdurre testo copincollato, e non pretendere che poi siano altri a separare il grano dalla pula, leggiti meglio WP:Copyright), sei incorso anche in un attacco personale. Perfavore, attieniti alle regole della casa se vuoi continuare a contribuire.
Gentile Mothcosacco,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

(Y) ☼ parliamone 15:10, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ah guarda solo tu stai andando sul personale, e ti brucia l'uso di una parola italiana correttissima come "indecoroso". A me non importa e non mi deve importare la persona: piuttosto la tecnica e chi la usa; non si può creare una pagina senza "crearla con qualcosa dentro". La voce era stata creata con mezza riga ed essendo io di Cagliari e posso dare tutte le informazioni che si desiderino su quella chiesa. Nemmeno il tempo di vedere cosa scrivere e la voce era già stata bollata (tempo 5 minuti) come "da cancellare" perchè vuota, inutile. Al che ho deciso di inserire qualche contenuto che evitasse la di nuovo la cancellazione per "vuotezza". Ma a quel punto la voce era (1 minuto) bollata come da cancellare perchè copiata. Il contenuto che tu hai citato come copincollato non lo era perchè oltretutto la voce di cui tu parli comprende svariate sciocchezze (stupide battute sui sardi e sulla presunta non conoscenza dei cagliaritani della storia della chiesa, del santo e cose simili) e corretto la cronologia che non è infatti quella indicata nel sito che tu citi. Io non dispongo di funzioni di copia e incolla che facciano tutto questo automaticamente: buon per chi ne dispone. Poi fai quello che ti pare, alla fine la gente ha altro da fare (magari lavorare e scrivere su pubblicazioni del mondo reale) e lascia perdere. --Utente:Mothcosacco 10:15, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Guidomac dillo con parole tue 14:01, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Non capisco il senso del tuo edit nella mia talk. La voce che hai proposto mancava di un requisito fondamentale: non consente di distinguere il sito dalle centinaia di siti similari. Una condizione indispensabile per la pubblicazione di una voce su Wikipedia è infatti che essa sia enciclopedica, che, in altri termini, nel suo ambito, si distingua dalle altre. Nella voce che hai scritto questo non si evinceva, per cui, considerata anche la mancanza di fonti terze, neutrali ed autorevoli, è stata cancellata in quanto considerata promozionale. Buon lavoro su Wikipedia e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 14:29, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
In ordine all'oggetto del tuo secondo edit: questa, nel caso non te ne fossi accorto, non è una chat. Tu scrivi e pretendi una risposta immediata? La risposta arriva con i tempi fisiologici, non mi pare che una attesa di 13 minuti possa cambiare il mondo. In secondo luogo no, rispondere è solo cortesia, non esiste alcuna policy che imponga ad un utente (nemmeno ad un amministratore) di rispondere ai quesiti che gli vengono posti. Le risposte, però, arrivano sempre, basta avere la pazienza di aspettare un attimo. --Guidomac dillo con parole tue 14:36, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Sempre sul tema, dato che avete risposto in questa mia pagina, apprezzo il richiamo alla pazienza: che dovrebbe appartenere a tutti e anche ai moderatori, che non danno il tempo di completare le voci con i riferimenti (neutrali), perche' in 1 minuto e 40 secondi (ho cronometrato) avevano gia' cancellato la voce appena creata.


Mothcosacco (msg) 14:53, 26 giu 2012(CEST)

La voce l'ho cancellata io per i motivi più sopra esposti. Se dovessi decidere di ripubblicarla ti consiglio di crearla prima in una sandbox (ad esempio questa) in modo da poterla creare con i tuoi tempi, anche lunghi. In seguito potrà essere spostata nel namespace principale. Le voci nel NS0 devono essere complete almeno nell'incipit, che deve riportare i motivi dell'enciclopedicità della voce, e mi spiace sottolineare che, se ho davvero impiegato un minuto e quaranta secondi per cancellare quella voce, ci ho messo davvero troppo. --Guidomac dillo con parole tue 15:00, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Io sono stato sempre educato, ma evidentemente c'e' chi si puo' permettere qualsiasi cosa in 1 minuto e 40 secondi, e ci ha messo "pure troppo".


Mothcosacco (msg) 15:08, 26 giu 2012(CEST)

Alcune regole di base: alle discussioni si risponde nella pagina discussione di chi ti scrive; gli edit devono presumere, sempre la buona fede nei confronti degli altri utenti; questo è un progetto collaborativo, collaborare significa anche avvisare l'utente che un suo edit non è conforme alle policy di Wikipedia. --Guidomac dillo con parole tue 15:32, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Non credo che faccia parte dello spirito di wikipedia irridere gli utenti che provano civilmente ad arricchire wikipedia, tantomeno usando come argomento i tempi della loro connessione e della loro attivita'. Non si deve mai dimenticare che dall'altra parte potrebbe esserci un disabile o una persona che non puo' permettersi una un computer moderno o che vive in una zona in cui non esistono connessioni veloci e per la quale operazioni normalmente veloci per altri utenti o moderatori sono per lui invece estremamente complesse e costose in tempo e denaro. In ogni modo vedra' lei stesso che la voce che stavo creando, facendo una ricerca e usando i corretti template, ha avuto ampia eco; visto che l'avete cancellata a me (e non potendo ogni volta spendere ore e ore per far accettare una modifica o una nuova voce) createla voi stesso come meglio credete, ma un social network di quel tipo e' enciclopedico come e molto piu' di altri che gia' sono peraltro presenti su wikipedia. Cordialmente vi saluto.


Mothcosacco (msg) 15:47, 26 giu 2012(CEST)

Irridere chi? I tempi di connessione sono stati utilizzati, ma non da me, per chiedere risposte alla velocità della luce o superiori. Personalmente non dimentico mai chi può esserci dall'altra parte, forse chi edita (nella sua talk e non nella mia, come dovrebbe fare) presume che gli amministratori di Wikipedia siano tutti alti, belli e con gli occhi azzurri. Mi spiace disilludere questa convinzione, ma tra gli oltre cento sysop attualmente in servizio ce ne sono bassi, bruttini, qualcuno calvo, parecchi con i capelli scuri, addirittura ci sono amministratori di sesso femminile ed almeno uno che, lo so per certo, deve aiutarsi con un bastone a causa di una malattia neurologica. Quello che accomuna tutti gli amministratori, però, è il fatto di pretendere che le voci, quando siano pubblicate su Wikipedia, siano rispondenti a precisi requisiti di forma e di sostanza. Fare una ricerca non compete a chi controlla la voce, compete invece a chi la scrive fornire adeguate fonti terze, neutrali ed autorevoli per ciascuna delle informazioni che inserisce su Wikipedia. Ho più sopra suggerito di utilizzare una sandbox per la creazione preeliminare della voce, reitero il suggerimento con l'invito, qualora si rendesse necessario rispondere a questo messaggio, ad utilizzare la mia pagina di discussione utente. Saluti. --Guidomac dillo con parole tue 16:19, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
A latere: leggo sopra che sei di Cagliari. Vorresti cortesemente indicarmi quale zona della città è priva di connessioni veloci? Nel caso possiamo andare a verificare insieme, da Quartu ci metto un attimo ad arrivare. --Guidomac dillo con parole tue 17:24, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Con il mio comportamento ho operato per arricchire wikipedia e non ho insinuato nulla. Mentre il comportamento di chi cancella una pagina in meno di due minuti non presuppone che l'utente disponga di una connessione lenta. Non è ragionevole proseguire discussioni con chi non è disposto a considerare condizioni di operatività diversa dalla propria. E lasci stare i localismi retrogradi, provinciali oltre che scorretti: oltre al fatto che il comportamento di chi agisce da moderatore deve essere neutrale ed indifferente dalla locazione degli utenti, non vivo a Cagliari da 22 anni e se proprio ci tiene all'argomento, le consiglio di informarsi meglio sulle condizioni di connessione nella val d'era, nell'area industriale di san giuliano e del cascinese. Cosa di cui peraltro poteva tranquillamente accorgersi dagli indirizzi ip.


Mothcosacco (msg) 17:52, 3 lug 2012(CEST)

--Alkalin l'admIncasinato 12:57, 27 mar 2014 (CET)[rispondi]

I moderatori devono saper fare il loro compito per bene, qui si esagera! Ho preso un'ammonizione una volta in cui, pur disponendo di autorizzazione scritta tuttora dimostrabile, un moderatore non all'altezza mi ha prodotto un'ammonizione sull'uso di una fonte (come detto, con uso autorizzato per iscritto), in ogni modo si può pure querelare per diffamazione, il reato non si estingue in breve tempo: infatti ci sono già altre pagine di cantanti che hanno come unica apparizione di rilievo quella a "The Voice of Italy", pertanto il fatto che mi giudicate autore di contenuti non enciclopedici è arbitrario e pertanto fonte di pregiudizio da parte del giudicante. Il fatto che per aver creato una pagina di un ulteriore concorrente di un talent show mi accusiate di inserire contenuti non enciclopedici è a tutti gli effetti diffamazione, in quanto il rilascio di giudizi sul web è stato con delle sentenze già equiparato alla diffamazione a mezzo stampa. Quindi mi aspetto delle scuse o, a termini di legge, ho il diritto di denunciare d'ufficio l'autore e/o il sito ospitante un giudizio diffamante. -- Utente: Mothcosacco 13:03, 27 mar 2014 (CET)[rispondi]

utente Mothcosacco ...Meglio la pace!

[modifica wikitesto]

Provo a riassumere, sperando di non appesantire ulteriormente il già immane lavoro degli admin.

Forse l'utente Mothcosacco ha acceso i toni oltre la misura, forse però l'admin poteva anche cercare un confronto pacato con un utente sicuramente arrabbiato ma che, oltre a essere un buon contributore di wikipedia, non aveva presumibilmente nulla di personale con lui. Più probabile che un utente così, più che allontanato, voglia essere anzi maggiormente coinvolto nel progetto wikipedia.

L'utente Mothcosacco (nel suo profilo ha dati anagrafici reali), ritiene di avere un rapporto problematico con qualche amministratore. Si tratta di un utente di lunga data che conosce perfettamente il fatto che minacciare azioni legali comporta esclusione da wikipedia, ma non è questo il caso ne' l'intento: già altre volte sono state cancellate voci da lui create, accettando il ruolo e i criteri citati per la cancellazione da parte degli admin.

Il problema è una questione vecchia e rimasta a suo dire, irrisolta e come una macchia: nel 2009 ha ricevuto un'ammonizione con l'accusa di copia di materiale, che riteneva ingiusta, pur disponendo di autorizzazione scritta (riporto sotto la copia con le intestazione della email di autorizzazione da lui avuta) per l'uso delle informazioni riportate per la creazione della voce "San Saturnino di Cagliari". In effetti si può leggere come fosse autorizzato esplicitamente all'uso del contenuto su wikipedia, cosa di cui raramente gli utenti si preoccupano di curare, e il tipo di licenza concessa. Poteva quella ammonizione considerarsi giusta? Questo sta agli admin giudicarlo. Forse l'utente poteva citare subito la email e ha sbagliato, forse l'admin poteva chiedergli di citare la email. A volte meglio tardi che mai.

Da allora comunque il suo rapporto con gli amministratori è a volte critico e l'utente tende ad esaltare il paradosso delle decisioni che vengono prese dagli admin: la creazione di una voce giudicata enciclopedica a fronte di analoghe voci già presenti (nello specifico riguardanti partecipanti a un programma tv) e non giudicate parimenti non enciclopediche è la ragione del paradosso.

Peraltro non è presente nell'utente il potenziale intento di vandalizzare wikipedia, visto che al contrario, risulta che l'utente proceda frequentemente alla correzione e al ripristino di contenuti vandalizzati (vedere ad esempio la voce "Principio di Archimede").

In ogni modo, non ci vedo nulla di trascendentale, certe persone sono molto appassionate nel discutere, per ravvisare un'effettiva minaccia di azioni legali, che sarebbero paradossali visto che il fine dell'utente non è certo quello di essere escluso da wikipedia, anzi: credo però che l'utente Mothcosacco debba delle scuse all'ultimo admin coinvolto, perchè non c'entrava presumibilmente nulla col problema del 2009.

Un saluto, Cordialmente.

Email autorizzazione uso contenuti su wikipedia (rimossi/alterati riferimenti espliciti a terze parti)

Return-Path: <f**********i AT gmail.com>
Received: from imp-2.mail.tiscali.it (10.39.115.249) by mx-1-it.mail.tiscali.it (8.0.022)
        id 49E5EC43298E7D32 for mothcos***o AT tiscali.it; Sat, 25 Jul 2009 23:03:57 +0200
Received: from mail-ew0-f222.google.com ([209.85.219.222])
        by imp-2.mail.tiscali.it with 
        id LLyy1c01s4oVnrl01M3xvo; Sat, 25 Jul 2009 23:03:57 +0200
Received: by mail-ew0-f222.google.com with SMTP id 22so645767ewy.35
        for <mothcosa***o AT tiscali.it>; Sat, 25 Jul 2009 14:03:57 -0700 (PDT)
DKIM-Signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed;
        d=gmail.com; s=gamma;
        h=domainkey-signature:received:received:sender:mime-version
         :message-id:in-reply-to:references:date:to:from:subject:content-type
         :content-transfer-encoding;
        bh=e5i2+vVUdMkKELHxmlOGYM1fTXbQhgIY2L0nxqFLzok=;
        b=YDb3OvYjWMNK/5cx1JR48sGFeqm7uRrLhiepgi+bhOxJGqievssf0sHq/mTBriNHF9
         /uuge+/m0tYfPyB+M+feGcr4A2LWQJMmfnpxIJrNDO6oTyZrAn38gJLtXvAWb5R4lqM4
         8H1njDYZVLmMUxQ9t1z8KMLtqugakmvnBeZ1w=
DomainKey-Signature: a=rsa-sha1; c=nofws;
        d=gmail.com; s=gamma;
        h=sender:mime-version:message-id:in-reply-to:references:date:to:from
         :subject:content-type:content-transfer-encoding;
        b=vQiyU/UIKni451+dXTPc/dkMeufgIuIYxG/RQw6B5lE1C9OKYcJgpXAVXKk76L7ZdT
         WmXHlTs5fEWi3bYLoQJjblA0omGH3ZVZTf4ndlVD4X0nZpdxrmtvfugwDG4SI1MIbMJ0
         FpsLwZHb+K/OuaCm3Qg+q8bLkQbpQNELaMbyQ=
Received: by 10.216.11.212 with SMTP id 62mr1284639wex.186.1248555837477;
        Sat, 25 Jul 2009 14:03:57 -0700 (PDT)
Received: from ?192.168.1.99? (host135-103-static.34-79-b.business.telecomitalia.it [79.34.103.135])
        by mx.google.com with ESMTPS id g9sm13099096gvc.25.2009.07.25.14.03.54
        (version=SSLv3 cipher=RC4-MD5);
        Sat, 25 Jul 2009 14:03:56 -0700 (PDT)
Sender: Francesco D***i <f********i AT gmail.com>
Mime-Version: 1.0
Message-Id: <p06240809c69122f71612@[192.168.1.99]>
In-Reply-To: <21480391.506831248429412824.JavaMail.defaultUser@defaultHost>
References: <21480391.506831248429412824.JavaMail.defaultUser@defaultHost>
Date: Sat, 25 Jul 2009 23:02:24 +0200
To: "mothcos***o AT tiscali.it" <mothcosa***o AT tiscali.it>
From: Redazione Santi e Beati <d***i  AT lunaweb.org>
Subject: Re: R: Re: R: Re: contenuti
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" ; format="flowed"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

>Buongiorno,
>
>in merito ai contenuti in questione, formalizzo la
>richiesta:
>
>si richiede la possibilit=E0 di usare a titolo gratuito
>parte
>dei contenuti presenti sul sito santiebeati.it
>nella pagina relativa a
>"San Saturnino di Cagliari",
>
>al fine di realizzare una pagina sul sito
>"www.wikipedia.it"
>(Nome utente wikipedia richiedente: Mothcosacco )
>
>per la voce "San Saturnino di Cagliari",
>
>si intende essere obbligo da
>parte del sottoscritto 
>citare come fonte nella pagina creata il sito
>www.santiebeati.it .
>
>Resta inteso che tale richiesta si riferisce alla
>
>richiesta per la sola voce  "San Saturnino di Cagliari"
>( http://www.
>santiebeati.it/dettaglio/74500 )
>e non include per estensione
>l'utilizzo di altre informazioni
>senza una preventiva autorizzazione da
>parte vostra.
>
>Per le parti che intenderete concederete, sar=E0 indicata
>la licenza GFDL:
>
>http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:
>Testo_della_GNU_Free_Documentation_License
>http://it.wikipedia.
>org/wiki/Wikipedia:
>Testo_della_GNU_Free_Documentation_License/traduzione
>
>Grazie fin
>d'ora.
>
>  Un saluto.
>CordialeMente.
>Thomas C***o
>



Usa pure i testi di San Saturnino di Cagliari che=20
ti servono, anche se ti chiedo di non copiare di=20
sana pianta.
Ovviamente cita e linka Santiebeati.it come fonte.
La presente liberatoria vale come licenza GFDL per Wikipedia.

Buon lavoro,

=46rancesco
-- 


--------------------------------------------------
Se vuoi sostenere Santiebeati.it clicca qui:
http://www.santiebeati.it/sostieni.html

--------------------------------------------------
=46rancesco D***i - Redazione Santi e Beati
http://www.santiebeati.it - in**o AT santiebeati.it
--------------------------------------------------
Lista Siti Cattolici: http://www.siticattolici.it
LaChiesa Liturgia: http://www.lachiesa.it/liturgia
--------------------------------------------------

--Utente: 131.114.254.85 15:24, 27 Mar 2014 (CET)

Tutta la vicenda mi pare lunga (anni) e non penso ci siano estremi per il blocco, oltretutto credo che dire di avere un diritto non è mica minacciare azioni legali (se era questo il motivo del blocco).

--Utente: 80.116.176.100 18:01, 10 Apr 2014 (CET)