Discussioni utente:Master matematica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Master matematica!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Vito (msg) 14:45, 23 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Salve,vorrei sapere perche' la mia modifica nella pagina 17 marzo e' stata annullata.

Innanzitutto, le domande non devi farle nella tua pagina di discussione ma semmai nella pagina di discussione dell'utente che ha annullato le tue modifiche (io). Per risponderti: prima di tutto, gli interventi all'interno delle voci non devono essere firmati (c'è già la cronologia), inoltre Wikipedia è una enciclopedia e non una raccolta di curiosità: il dato che avevi inserito era privo di qualsiasi valenza enciclopedica, e inoltre poco pertinente perché ha un senso solo per anni calcolati sul calendario gregoriano e con una certa struttura del nome del giorno-mese (gli anglosassoni ma anche altri usano una struttura diversa: prima il mese e poi il giorno). Per altri calendari e per altre strutture della data, il tuo esempio non era semplicemente applicabile. Quindi, era una pura curiosità legata a una pura coincidenza su un caso specifico. Buon lavoro.--L736El'adminalcolico 09:55, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]

La ringrazio. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Master matematica (discussioni · contributi) 10.00, 24 apr 2014 (CEST).

Ciao, se vuoi rispondere a qualcuno devi rispondere nella sua pagina di discussioni. Vedi la stringa di ricerca in alto a destra? Devi scrivere "Discussioni utente: " e di seguito il nome dell'utente a cui scrivere. Ad esempio, per scrivere a L736E , dovrai cercare " Discussioni utente:L736E ". Poi clicchi in alto su "Aggiungi discussione" , inserisci il messaggio e salvi. Ricordati sempre della firma da inserire alla fine del messaggio. Puoi inserirla tramite il codice --~~~~ . Buon Lavoro --Zi 'Mazzaró fu Sepp 10:04, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Sottoscrivo quanto sopra

[modifica wikitesto]

Ho annullato la tua modifica anche in 19 dicembre: Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di curiosità, e comunque non è che sia una coincidenza straordinaria... ciao. --Adalingio 19:04, 29 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Stessa cosa per 17 marzo. Ciao, --Adalingio 19:05, 29 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Secondo me comunque non è che si tratti di una cosa particolarmente importante, e secondo me non è neanche una coincidenza così incredibile (fai conto che le condizioni poste alla coincidenza sono molte, è normale che con i calcoli più disparati possano uscire molte combinazioni di cui più d'una magari "curiosa", ma non per questo rilevante). Poi è vero, ci sono altre curiosità di poco conto in giro per Wikipedia, ma infatti un eccesso di curiosità poco rilevanti è sicuramente deprecato. Quindi stai tranquillo che nessuno ce l'ha con te. :) Ciao! --Adalingio 19:17, 29 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Per favore, non continuare a reinserire la frase. Si tratta di una mera coincidenza non rilevante--Dr ζimbu (msg) 09:04, 30 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Immagino che intendessi dire che secondo te va protetta. Per adesso non vedo che pochi vandalismi ed edit costruttivi anche da utenti non registrati, quindi non mi sembra necessaria la protezione--Dr ζimbu (msg) 19:30, 26 giu 2014 (CEST) PS: Il posto giusto per le richieste di protezione è questo.[rispondi]

Morti nel 2016

[modifica wikitesto]

Ciao, come riportato molto chiaramente in testa alla pagina, le voci "Nati nel", "Morti nel",... vengono generate automaticamente in modo periodico e non vanno modificate a mano, perché tanto alla prima rigenerazione tutte le modifiche effettuate verranno comunque cancellate e la pagina ricalcolata completamente da zero. La tua modifica è stata quindi annullata. Grazie.--L736El'adminalcolico 15:11, 12 apr 2016 (CEST)[rispondi]