Discussioni utente:Marco Minghetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Cotton Segnali di fumo 09:24, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Sei pregato gentilmente di leggere WP:PROMO. --Veneziano- dai, parliamone! 13:06, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Il problema in relazione alla voce infatti è relativo proprio alla potenziale enciclopedicità informativa del tema di cui la voce parla, non certo alla sua qualità intrinseca. Un approccio manageriale che, dalla voce stessa, risulterebbe essere prevalentemente focalizzato sull'attività di una singola cattedra universitaria, probabilmente (e indipendentemente, sia chiaro, dal merito dello stesso) rischia di non configurare un livello di enciclopedicità generalista (Wikipedia è enciclopedia generalista) chiaro. Ed in effetti anche le fonti bibliografiche inserite sembrano essere sempre o quasi sempre legate allo stesso autore collegato alla cattedra suddetta. Su Wikipedia conta la referenziabilità dei temi tramite fonti "secondarie" terze rispetto a chi ha sviluppato una teoria/modello: ovviamente l'uso di fonti autoriferite (indipendentemente dalla qualità delle stesse) può rappresentare un forte limite rispetto alla policy sulle fonti terze. Ad esempio, non si rilevano (o almeno, non sono riportate in voce) fonti scientifico-economiche estere che parlino nello specifico di questa corrente di studi per come rappresentata dalla parte sulla diffusione in Italia. La risoluzione del dubbio di enciclopedicità potrebbe passare ad esempio anche dalla segnalazione di una significativa produzione scientifica internazionale in merito allo specifico dell'approccio presentato. Leggi per ulteriori informazioni WP:FONTI. --Veneziano- dai, parliamone! 14:25, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Gentile Marco, ti ringrazio molto del copiaincolla delle biografie degli autori di un volume collettaneo; le leggerò con vivo interesse (il problema è che se hai eventualmente tratto pari pari quei paragrafi da un testo coperto da copyright, hai violato le regole sul copyright di Wikipedia, motivo per cui devo purtroppo rimuoverlo dalla mia pagina di discussione - vedi WP:COPYRIGHT). La questione, però, era un'altra.

Nella voce, citi solo dei libri che sono fonti primarie (ovvero, oggetto della voce stessa); Wikipedia è però fonte terziaria, che si deve basare su fonti secondarie (articoli indipendenti che parlino e analizzino le fonti primarie). Ovvero, come fonti valide solitamente servono testi di autori che riferiscono sull'argomento della voce; non degli stessi autori primari in merito a cui la voce riferisce. Spero che la differenza - importante - sia chiara.

Altrimenti si rischierebbe ipoteticamente che la fonte terziaria (Wikipedia) risulti scritta dallo stesso autore della fonte secondaria (l'articolo X che parla di un libro Y), che è a sua volta anche l'autore del libro Y oggetto della voce (fonte primaria)... Una circolarità che, da un punto di vista enciclopedico, presenta alcuni rilievi che puoi immaginare essere potenzialmente un pò complessi.

Per chiarire il concetto, la voce "Relatività" su Wikipedia non potrebbe venire scritta da Einstein che auto-cita le proprie opere ed i propri articoli che parlano dei propri libri; servirebbero invece autori terzi, che si basino su articoli di altri fisici che riferiscano le teorie di Einstein (e non ci si può basare solo sugli articoli di Einstein, che sono fonte primaria). Potrà sembrare paradossale nel merito, ma è logico nel metodo; ed anche in questo caso specifico, è una questione di metodo, non certo di merito.

In altre parole, ripropongo la domanda: esiste un adeguato numero di articoli scientifici su journal internazionali peer-reviewed di economia e management, non scritti da persone autrici di fonti primarie, che riferiscano dell'argomento in questione (ovvero, esistono delle fonti secondarie indipendenti dagli autori primari) ? Se sì, l'argomento è enciclopedico, e tali fonti scientifiche sono utilizzabili. Altrimenti, su Wikipedia, per consuetudine servono fonti che rispettino questo criterio di metodo. Questo criterio, lo sottolineo, lo si deve applicare a tutte le voci di Wikipedia, indipendentemente dall'argomento trattato di volta in volta: che sia fisica, economia, geologia o sport. Tutto qui, spero che adesso sia più chiaro. Ciao, --Veneziano- dai, parliamone! 22:53, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Marco, guarda, è il contrario.... è proprio perchè un'enciclopedia ovviamente non può essere (auto)scritta dai suoi stessi soggetti (anche se in buona fede), che è necessario avere fonti terze e indipendenti che attestino l'enciclopedicità e "terzietà" nella trattazione delle sue voci. Questo, ovviamente, indipendentemente dalla qualità e merito del soggetto stesso: è solo questione di metodo, non di merito. Quindi, ti ri-chiederei: a parte le recensioni dei libri o i cortometraggi, puoi indicare della letteratura scientifica in journal peer-reviewed internazionali di economia e management, che analizzi lo humanistic management per come viene presentato nella voce? Basta aggiungere anche solo quei riferimenti scientifici terzi in voce, perchè - per i modelli teorici - la presenza degli stessi in letteratura scientifica internazionale è infatti il parametro oggettivo con cui normalmente si valuta la rilevanza enciclopedica di una voce di Wikipedia. In questo sì, è vero, paradossalmente Wikipedia si pone delle politiche sulle fonti che a volte sono anche più rigorose della Britannica o di journal scientifici, proprio perchè il suo statuto di libera modificabilità richiede ovviamente di essere compensato da un forte rigore e indipendenza delle fonti utilizzate. Ciao, --Veneziano- dai, parliamone! 13:21, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Marco, mi spiace, ma ti ripeto il concetto in termini ancora più chiari. E' una questione di metodo, non di merito: non può essere il soggetto di una voce enciclopedica che ne autocertifica l'enciclopedicità, basandosi sui suoi propri scritti. Su Wikipedia, come su nessuna altra Enciclopedia del mondo; e memmeno se si trattasse di Einstein che si (auto)scrive la voce sulla Relatività. Proprio perchè sarebbe contro le policies sulla terzietà e indipendenza delle fonti di merito, che sono alla base delle voci scientifiche (e non solo) di Wikipedia. Questo ovvio principio di metodo vale per la matematica, la fisica, la geologia, la filosofia, ecc., ed anche il management, senza eccezioni. Con "journal scientifico" (e immagino tu lo sappia bene) si intendono pubblicazioni accademicamente validate tramite peer-review, anche se non tratta di hard-sciences (esiste ad esempio abbondante letteratura scientifica peer-reviewed con impact factor in ambito sociologico e storico-artistico, ma immagino tu abbia capito il senso di quello che dico quando parlo di "letteratura scientifica"). Parlare di censura (per cortesia...) è quindi chiaramente inconferente e fuori luogo, visto che qui nessuno censura proprio niente, anzi: ti è stato semplicemente chiesto, cortesemente e più volte, di portare almeno un minimo di fonti scientifiche terze e indipendenti su un dato argomento. Se non le vuoi, o puoi, portare, non è ovviamente a causa di una "censura oscurantista" (!) nei confronti di qualcosa: è semplicemente non si rispettano i criteri elementari dell'Enciclopedia per quanto riguarda i contenuti tecnico-scientifici (vedi WP:NRO e WP:FONTI). Ti è stato chiarito numerose volte, ed in maniera molto chiara, che non è affatto un problema di merito, ma solo di metodo. La differenza ti è chiara, adesso ? Te lo riscrivo quindi, pacatamente, per l'ennesima volta: hai almeno alcune fonti terze e qualificate, su journal scientifici internazionali peer-reviewed con impact factor nell'ambito degli studi economici e di management, che attestino in maniera indipendente l'esistenza di un'interesse della comunità accademica internazionale di settore nei confronti di quanto esplicitato in voce ? E' questo il parametro oggettivo con cui si valuta l'enciclopedicità di un concetto in ogni settore scientifico dell'Enciclopedia. Se sì, basta aggiungerli brevemente in voce, ed il problema è automaticamente e completamente risolto. La questione, te lo ribadisco ancora, vale in maniera identica per questa voce come per tutte le altre voci su teorie/modelli/approcci metodologici nell'ambito delle scienze esatte o delle soft-sciences. Ma perfino le voci su Pokemon e Videogiochi devono seguire il criterio di avere fonti terze qualificate: se, per ipotesi, arriva qui il capoprogrammatore di FIFA 2010 che si autoscrive la voce relativa senza citare delle fonti terze, la voce può (e dovrebbe) essere cancellata immediatamente. Spero di averti chiarito i termini del problema. Se quindi, come immagino, il modello in questione è noto e diffuso, non dovrebbe essere difficile citare anche solo un paio di articoli scientifici internazionali che lo analizzino nella letteratura accademica di settore (il concetto di fonti terze vale per tutti i modelli di management presenti in Wikipedia, e quindi comprenderai che non può non valere solo per questo...). Tutto qui. Ciao, --Veneziano- dai, parliamone! 14:51, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Marco, sinceramente continua a sfuggirmi cosa non sia chiaro nel concetto: "servirebbero, gentilmente, fonti terze e indipendenti che attestino la diffusione scientifica di quanto (auto)scrivi in merito alla tua teoria". Comunque sia, non esistono "autorità superiori" (Wikipedia non è una "gerarchia"): se vuoi chiedere il parere di altri utenti puoi ovviamente parlarne al Bar di Economia, e chiedere il parere degli altri utenti rispetto alle aggiunte che ti proponevi di fare. --Veneziano- dai, parliamone! 15:04, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ok ho fatto come hai suggerito. vediamo cosa succede. resta il fatto che la (discutibile) opinione di un solo utente blocca un intero aggiornamento lasciando una voce obsoleta. una logica di "libera collaborazione" che forse sarebbe ben compresa da Kafka ma che a me sfugge.

Non levare gli avvisi apposti in testa alle pagine, grazie. Non è togliendo la segnalazione di enciclopedicità dubbia che la voce che stai contribuendo a scrivere diventa improvvisamente enciclopedica.

--Frieda (dillo a Ubi) 17:08, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Citazione necessaria

[modifica wikitesto]

Nella voce si afferma In Italia i principi dello humanistic management si sono sviluppati attorno alla rivista Hamlet e io ho segnalato che manca la fonte. Una fonte non è rimandarmi alla rivista Hamlet, ma mandarmi a qualche fonte terza che dica che lo humanistic management è nato in Italia su Hamlet.

--Frieda (dillo a Ubi) 17:11, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Frieda io insegno a 500 alunni cui è difficile spiegare che lo Humanistic Managemnt è "irrilevante". Quella scritta pubblica inoltre danneggia gravemente la reputazione mia e dell'Università di Pavia. Quindi va rimossa, oppure Wikipedia si assuma la responsabilità di cancellare definitivamente la voce. Io sto facendo il massimo mi sembra per adeguarla ai canoni wikipediani.

Per quanto riguarda Hamlet inserisco una citazione tratta dall'autobiografia di una dei più noti formatori italiani. Nel capitolo intitolato A beautiful network, del suo Cento Talleri di verità (Mediascape edizioni, 2005) scrive: “Se la malattia sociale del nostro tempo è la difficoltà di creare e mantenere relazioni stabili, produttive, conviviali, Marco Minghetti è il medico senza frontiere di questa malattia. L’ho conosciuto a metà degli anni Novanta…. Marco stava mettendo insieme una community di esperti e cultori nel campo della gestione delle risorse umane e dell’organizzazione aziendale. Disponendo di potere di convocazione ante litteram, trovò il numero sufficiente di persone, una dozzina, e le costituì in comunità fattuale e virtuale allo stesso tempo. La comunità viveva in rete, senza escludere qualche contatto personale soprattutto attraverso l’animatore della community, lo stesso Marco. Il progetto era di creare una rivista bimensile dal titolo Hamlet-Bimestrale di riflessione sui paradossi del nostro tempo, editore AIDP (Associazione Italiana Direttori del Personale), campo d’intervento le problematiche del post-industriale. Il titolo Hamlet era giustificato dall’ipotesi, formulata da Marco, che nella sua opera William Shakespeare avesse configurato una grandiosa epitome di tutte le possibili vicende degli uomini in azione. La progettualità che si scontra con lo stato delle cose, la volontà prometeica ostacolata, più che da altre volontà, dalla solida, collosa, meschina routine, un’attorialità ampia, drammaticamente ostacolata, fino alla paralisi, da una soggettività angusta. Marco, non soltanto ha creato la community, ma l’ha tenuta in vita con quattro mosse vincenti. Il referente Shakespeare; il carattere tematico di ogni numero, configurato come una alternativa, ad esempio Cloni o mutanti? (novembre 2000); non un orientamento ma una semplice ispirazione ai contributori di ogni numero, attraverso un lungo editoriale di suo pugno e fatto circolare in anticipo. Nessun intervento censorio o correttivo, né della direzione né dell’editore. Hamlet è rimasta in vita sette anni, dal marzo 1997 al luglio 2003. Ha fatto tendenza, ha influito sull’evoluzione della cultura delle risorse umane e dell’organizzazione aziendale.”


Marco, vedi, io penso che il problema di fondo sia capire cos'è Wikipedia, come funziona e che valenza hanno gli avvisi in cima alle voci. Altrimenti possiamo continuare a scriverci per i prossimi vent'anni senza riuscire a darci vicendevolmente delle risposte che ci soddisfino.
Quell'avviso in testa alla voce non intende sminuire né lo HM né il tuo lavoro; semplicemente si interroga sull'opportunità di avere lo HM su Wikipedia. Qui, come immagino ti abbiano già detto in lungo e in largo, arrivano temi che sono già stati ampiamente accettati/valutati là fuori, da qualcuno più competente di noi. Per questo (ti) tormentiamo sulle fonti, che non devono essere né noi ne tu, ma appunto dei terzi. Meglio di me lo spiegano diverse pagine di policy di Wikipedia, ti consiglio di sbirciarle a partire da qui.
Last but not least, ste mettendo un po' di domande a cui dobbiamo (io, te, il resto del mondo.. ;-)) rispondere nella pagina di discussione della voce. Come sempre vale poco quel che pensano i singoli, la battaglia sarà a colpi di fonti!

Ciao,

--Frieda (dillo a Ubi) 17:35, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Quello che è chiaro per gli appartenenti all'inner circle di Wikipedia non lo è per la maggior parte del mondo. Quella scritta che è su una pagina NON SCRITTA DA ME e quindi di responsabilità di Wikipedia è lesiva della reputazione mia e dell'Università. Io continuerò ad aggiornare le fonti secondo le vostre richieste come ho fatto ma continuerò anche a cancellare quella scritta. Come c'è qualcuno nella Community che si assume la responsabilità di metterla io mi assumo quella di toglierla. Se non c'è accordo sottoponiamo pure il tema al coordinamento internazionale se serve.

Ahimè non c'è alcun coordinamento internazionale e non capisco cosa c'entri il fatto che la pagina non è scritta da te. In ogni caso, se persisti nel rimuovere un avviso (che spiega chiaramente a cosa si riferisce) rischi solo di essere bloccato come utente e mi parebbe inutile, non credi? L'unico modo per eliminarlo definitivamente è dibattere a fondo il problema e risolverlo.

--Frieda (dillo a Ubi) 17:50, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo sull'inutilità ma mi sembra di avere risposto a tutte le questioni. Quindi perchè mantenere quell'avviso?

Bramfab Discorriamo 18:24, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Marco Minghetti, la pagina «Humanistic management» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:32, 8 dic 2014 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Marco Minghetti,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]