Discussioni utente:MabelAlt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, MabelAlt!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Nungalpiriggal (msg) 13:00, 11 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Voce celebrativa

[modifica wikitesto]

Ciao, le voci di Wikipedia sono voci di enciclopedia e quindi devono rispettare il WP:Punto di vista neutrale. Non vanno impostate come se fossero una specie di "canale ufficiale" o di "mini-sito myspace.com", così come sono da evitare sezioni quali "Curiosità" eccetera. Grazie. --L736El'adminalcolico 14:49, 11 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Vedi qua sopra: vanno evitate nella voce le curiosità (per inciso: la vittoria di un premio non va messa tra le "curiosità"); le impostazioni colloquiali; le continue citazioni di interviste e recensioni; i dettagli di scarso rilievo enciclopedico, tipo gli incontri personali con questo o quell'artista, a meno che questi ultimi incontri non abbiano avuto un'influenza diretta (documentata) sulla produzione artistica; le descrizioni dei lavori in stile recensione. Inoltre sarebbe utile se ci fossero a corredo della voce anche delle note documentali che riportino le WP:FONTI, per esempio relativamente alla nomina ottenuta in Francia. Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 15:17, 11 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Se vuoi rielaborare la voce, te l'ho spostata in una pagina di bozza: Utente:MabelAlt/Piero Sidoti.--L736El'adminalcolico 15:22, 11 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Spostamento

[modifica wikitesto]

Ciao, ho effettuato io lo spostamento della voce nello spazio principale come Piero Sidoti. Il modo per farlo è semplice: in alto a destra trovi un menu "Altro", facendo click vengono visualizzate alcune opzioni tra cui "Sposta", che è quella che serve per spostare una voce per esempio da una sandbox verso l'enciclopedia vera e propria. Nella schermata di spostamento vengono presentate alcune scelte:

  1. Il namespace o "spazio nomi" di destinazione: per spostare nell'enciclopedia, va scelta l'opzione "(Principale)"
  2. Il titolo con cui la voce verrà pubblicata: nel tuo caso, va tolta tutta la parte iniziale che fa riferimento al tuo nome utente, ossia "MabelAlt/" ("/" compresa)
  3. L'opzione di spostare anche la pagina di discussione: va lasciata non selezionata
  4. L'opzione di creare automaticamente un redirect con lo spostamento: va deselezionata

Una volta impostato quanto sopra, eseguendo il comando la voce viene spostata nello spazio dell'enciclopedia, mantenendo intatta anche la sua cronologia e quindi tutto il lavoro svolto anche in fase di preparazione. Ho poi eseguito alcune modifiche di carattere puramente editoriale alla voce, per renderla conforme alle linee guida stilistiche di Wikipedia, ossia:

  • i titoli degli album e dei film vanno sempre riportati in corsivo
  • i wikilink si mettono solo alla prima occorrenza di un termine e non a ogni sua ricorrenza
  • i wikilink vanno usati in modo coerente con il soggetto e non vanno messi come parte di un soggetto. Per esempio, per il "Premio Domenico Modugno" il wikilink coerente è quello verso la voce relativa al premio, non verso la voce relativa a Domenico Modugno, per cui può andar bene Premio Domenico Modugno (anche se compare in rosso, va bene), oppure "Premio Domenico Modugno" senza wikilink, mentre invece non va bene "Premio Domenico Modugno".

In più ho aggiunto in cima alla voce il template {{Bio}}, che si usa per le voci di carattere biografico, e che consente di generare automaticamente la categorizzazione (l'equivalente dell'indice analitico di Wikipedia) per data e luogo di nascita e per professione e nazionalità. Sono in realtà tutte sottigliezze e accorgimenti che si imparano solo con l'uso, è normale che nelle prime voci ci siano degli aggiustamenti da fare. Grazie del contributo e buon proseguimento del lavoro. --L736El'adminalcolico 11:54, 12 mag 2015 (CEST)[rispondi]