Discussioni utente:Lamuertedelmariachi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Lamuertedelmariachi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Giuseppe Visco Gilardi

[modifica wikitesto]

Vedo che hai reinserito citazioni agiografiche e toni incensatori che avevo già eliminato dalla prima versione della voce. A parte che tutte le fonti dipendono da un libro scritto da un ammiratore e quindi di parte, questa è una voce di enciclopedia e quindi scevra da toni adulatori, soprattutto se non confortati da adeguate e autorevoli fonti. Ti invito pertanto a non inserire altro testo che non sia corredato da fonti autorevoli e controllabili.--Burgundo(posta) 16:05, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]

Disorfanare la pagina credo sia molto difficile in quanto occorre trovare una voce di wikipedia nella quale poter inserire il suo nome. Circa le fonti, se hai articoli di giornale che affrontano le questioni dove è stato inserito il citazione necessaria si possono inserire delle note usando il template Cita news. Se non dovessi riuscire a barcamenarti inserisci i dati, fecendomi comprendere dove vanno piazzati, nella Discussione:Giuseppe Visco Gilardi e provvederò io a sistemarle. Ricordati poi di firmare i messaggi utilizzando il tastino a forma di matita che trovi in alto a sinistra nella pagina di editing. Ciao--Burgundo(posta) 17:49, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Narayan89 19:03, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, beh, il problema del copyright pare essere risolto, però ci sono diversi avvisi nella voce. Cerca di far capire perché secondo te sarebbe enciclopedico; cosa avrebbe fatto di molto rilevante, se è conosciuto in campo nazionale. Può sicuramente essere utile citare fonti terze autorevoli. Ciao. --Narayan89 19:29, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]

perche non sarebbe enciclopedico?

[modifica wikitesto]

Non sono d'accordo sul dubio di enciclopedicità espresso.

Jotti da Badia è stato un giornalista i cui studi e contributi relativi alla storia dell'aeronautica sono stati di grande importanza. Oltre ai suoi testi numerose sono le citazioni che si possono trovare sul Jotti da parte di altri autori ad esempio Le ali del ventennio. L'aviazione Italiana dal 1923 al 1945. Bilanci storici e prospettive di giudizio. di Massimo Ferrari, ed. Franco Angeli.

Credo sia giusto lasciarne la memoria storica con qualche accenno su wikipedia... potrei avere una risposta da qualcuno? non sono molto esperto di wikipedia purtroppo.. grazie ;)