Discussioni utente:Incenso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Incenso!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik dimmi--00:48, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]


Ciao Incenso, la pagina «Francesco Rigatelli» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Veneziano- dai, parliamone! 16:06, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Solitamente, questo genere di pubblicità sortisce una reazione eguale e contraria a quella voluta... --Leoman3000 00:49, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Conosco personalmente giornalisti ancora più giovani che scrivono su quotidiani. Buona fortuna. Ma per ora è presto. Infine, cortesemente, ti invito a non chiedermi di riconsiderare il voto. --Leoman3000 01:15, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]
Non sta a me darti i nomi. Ho lasciato un messaggio qui. Ora ti consiglio caldamente di lasciare andare la discussione in senso naturale. --Leoman3000 01:43, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]


invito tutti a leggere meglio la pagina e a pensare al nocciolo della questione invece che al resto. un po' piu di serenità perfavore

  • è buona educazione firmarsi,
  • non l'ho mai sentito nominare,
  • se fa tante cose è irrilevante: importa quel che c'è nella voce.

--Musso 00:59, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]


vi invito a ragionare sul merito

Campagna elettorale

[modifica wikitesto]

Per favore, non spammare nelle talk altrui, rischi un blocco dell'utenza. Vedi anche Wikipedia:Campagne elettorali. Se uno ha votato, a favore o contro, non ha bisogno di nessun invito a riconsiderare la propria decisione. Spero che la cosa non si ripeta. --Gliu 03:05, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

tutto ciò che scrivete non è vero. vi ho risposto nelle vostre pagine. vi invito a ragionare sul merito

Non credo ci sia altro da aggiungere. Controllerò i contributi tuoi e del tuo IP, e se nonostante questo avviso continuerai nella tua campagna (che definire seccante è un eufemismo), ti segnalerò tra gli utenti problematici. --Gliu 03:19, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

spero che scherzi. spero che ti ricordi che wikipedia è un divertimento, un piacere, non tutto questo astio. vorrei ricordarti che si può essere gentili anche nelle giornate piu nere. e soprattutto che basta ragionare nel merito per risolvere qualsiasi problema. che poi i problemi sono altri...

No, Wikipedia non è un divertimento, se vuoi divertirti vai al luna-park. Wikipedia è un'enciclopedia e non un gioco, si presume che sia qualcosa di serio, e fare una campagna elettorale invitando 30 persone io lo trovo alquanto di cattivo gusto. Non mi sembra ci sia altro da discutere. --Gliu 03:42, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

innanzi tutto sei pregato di non fare il saccente. se c'è altro da discutere lo si decide insieme, non da soli. e poi come al solito fate quelli che sanno tutto senza leggere le regole. che wikipedia è divertimento è proprio scritto in una delle pagine che fissa i principi dell'enciclopedia. ma forse siete troppo impegnati a cancellare pagine di cui non conoscete nulla. buona giornata e tanta serenità


mmm, penso che tu non abbia capito cosa e' scritto in questo paragrafo, niente campagne elettorali per salvare voci o cose del genere,
Grazie --.snoopy. 12:34, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

ma insomma c'è qualcuno qui che si interessa al merito della voce e discute del perché non meriti l'enciclopedicità. finora chi lo ha fatto, come il richiedente la cancellazione, ha addotto solo motivi pretestuosi, citando parzialmente la biografia di Rigatelli e sminuendola. Mi pare questo un atteggiamento poco serio e concreto. Qui si tirano in mezzo le regole dell'universo, spesso a sproposito, si offende, si fa qualsiasi cosa, tranne leggere, documentarsi, motivare nel merito e votare. Buona giornata!

Problematico

[modifica wikitesto]

Ti avevo avvisato. Sei stato segnalato qui. --Gliu 12:55, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Wikipediani

[modifica wikitesto]

Caro Incenso,

Ti ringrazio per avermi contattato, io credo immensamente nel potenziale dei giovani, altrimenti non sarei qui. Ma lascia che te lo dica, hai veramente esagerato, quando si approccia una comunità complessa ed estremamente articolata (ci sono migliaia di utenti attivi e quasi un centinaio di amministratori) è necessario avere moderazione e buon senso e soprattutto capacità di ascolto. Se vuoi essere accettato devi prima fare uno sforzo per capire le regole e poi di capire il lavoro immane che molti volontari di Wiki fanno per costruire l'enciclopedia ed evitare che il tutto vada in vacca con la velocità del fulmine.

Anteporre le tue piccole esigenze non ti aiuterà ne ad essere accettato ne a capire chi dovrà o dovrebbe collaborare con te (e viceversa). Ti invito quindi a cambiare registro e, nel frattempo, a malincuore, e sperando in un futuro tuo approccio più sensato, voterò per cancellare la tua pagina. Se pensi che io sia un "moderato" come mi hai definito rifletti e scoprirai così che quasi tutti quelli che lavorano in viki sono in realtà dei "moderati" certo molto più di quelli che arrivano per ultimi e pretendono di dettare le loro condizioni.

Ciao, e contattami quando vuoi (se ti serve una guida, conta pure su di me) --Maurizio Cattaneo - Scrivimi! 18:52, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ps. Ti raccomando una cosa molto importante: ricordati sempre di firmare quello che scrivi. Anche se c'è un sistema di tracking degli utenti, i wikipediani (me compreso quindi) sono molto infastiditi dai commenti anonimi. La firma è quello scarabocchio che compare fra i tastini alla tua destra, quando sei in modo edit.