Discussioni utente:Ibramgaunt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Ibramgaunt, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 01:02, 28 nov 2006 (CET)[rispondi]

Re: (mail)

[modifica wikitesto]

Probabilmente utilizzi un IP usato recentemente da un altro utente bloccato. Potresti, per favore, dirmelo? Altrimenti non saprei come, eventualmente, rivedere il blocco. Grazie, ciao --.anaconda 22:11, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Il blocco dovrebbe agire solo sugli utenti non loggati. Vedo che, invece, tu sei registrato; ti dà qualche problema o più semplicemente vorresti scrivere senza fare login? --.anaconda 23:56, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]
Capisco. Comunque era un blocco di 3 giorni, è scaduto il 20. Non dovresti avere problemi ora. Ciao. --.anaconda 16:56, 22 gen 2007 (CET)[rispondi]
Ciao Ibramgaunt, la pagina «Routasydän» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--GianniB 02:45, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Avviso di pagina in cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Ibramgaunt, la pagina «Taneli Jarva» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:08, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ho letto la tua mail, vedo che hai già sofferto di un problema simile. Fammi sapere qual'è il tuo IP, via mail o scrivendomelo nella mia pagina di discussione. Ciao, --KS«...» 21:29, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Logouniparthenope.gif. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.Trixt (d) 22:35, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Immagine senza informazioni

[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Ibramgaunt,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Product-702531.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

i loghi delle università sono protetti, ci vuole l'autorizzazione dell'università

Grazie per la comprensione.

Trixt (d) 23:16, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Ibramgaunt, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Napoli.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:21, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]