Discussioni utente:Gladiator14

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Kōji parla con me 01:12, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pagina Utente

[modifica wikitesto]

--ignis Fammi un fischio 11:17, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]


Gentile Gladiator14,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Soprano71 22:55, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Soprano71 22:58, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, wikipedia non puo' accogliere contenuti pubblicati altrove, leggi WP:CONCEDI e Aiuto:Riformulare un testo --ignis Fammi un fischio 09:13, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Per i testi che hai inserito, WP è un'enciclopedia e non contiene ricerche originali, non è un servizio di hosting gratuito per esporre le proprie idee, formulazioni, recensioni, ecc (leggi questa policy). Anche se ne sei l'autore quindi, quei testi non possono starci in quanto non supportati da fonti autorevoli Soprano71 12:56, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Uso improprio della pagina utente

[modifica wikitesto]

Il contenuto della pagina utente viene descritto qui. La tua pagina utente non rispondeva a tali requisiti ed è stata cancellata.

A margine, consiglio la lettura di cosa mettere e cosa non mettere nell'enciclopedia, perchè mi pare non sia molto chiaro cos'è Wikipedia, saluti Soprano71 13:43, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]


Scusa Soprano71,ma ti riferisci a me quando dici che non mi è chiaro cosa pubblicare su wikipedia ? mi potresti fare l'esempio di un uso proprio per aiutarmi ?

Discussione

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho cancellato la discussione che avevi aperto qui nella talk del Bar. Quello infatti non è il luogo adatto per quel genere di richieste. Se vuoi dei chiarimenti da un utente devi scrivergli nella sua pagina di discussione. Per maggiore informazioni leggi Aiuto:Pagina di discussione.

Infine anche io ti consiglio di leggere con attenzione tutte le linee guida che ti sono state elencate. Farlo ti costerà un pò di tempo ma di certo ti aiuterà a comprendere il funzionamento di Wikipedia. Dome era Cirimbillo A disposizione! 23:10, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

(risposta alla mail) Tranquillo. Tutti gli amministratori possono vedere le cancellazioni che ha fatto nella cronologia delle voci. Per fortuna qui su Wiki è tutto estremamente trasparente. Ho visto anche io i tuoi edit e devo dire che Soprano71 ha fatto benissimo a cancellarli ed a bloccarti. Non è una questione di essere "amichetti" o meno, ma di linee guida, che sono talmente chiare, che l'unico modo per non capirle è non volerlo, dando per scontato di averle lette. Tra l'altro per una questione di trasparenza (sempre quella) e per consentire una più facile comprensione a chi si trovasse a leggere la nostra discussione, sarebbe opportuno che tu utilizzassi la talk piuttosto che la mail. Grazie per la collaborazione. Dome era Cirimbillo A disposizione! 01:00, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Come scritto nella mia pagina utente, per questioni inerenti Wikipedia (e non vedo di che altro tu stia parlando) rispondo esclusivamente su Wikipedia, dove tutto è visibile a tutti. Quindi puoi anche non scrivere più mail, visto che non riceverai risposta.

Le mie risposte le trovi qui assieme ai link e, eventualmente, nelle pagine di discussione delle voci (preposte, appunto, alla discussione): se dedichi qualche minuto alle letture dei vari link, alla guida introduttiva e alle policy, vedrai che tutto ti risulterà più chiaro.

Tra le varie cose, le policy mostrano chiaramente anche cosa scrivere e cosa non scrivere nell'enciclopedia, cosa mettere/non mettere nella pagina utente (la storia della "pasta fresca" la scrivi da un'altra parte, non sulla tua pagina utente: la pagina utente serve ad altro, leggi il link che ti ho fornito), come firmarsi, cosa scrivere al "bar" (infatti il tuo intervento è stato subito cancellato da un altro amministratore) e una serie di altre cose.

Non c'è niente di male ad essere un nuovo utente e a non sapere le regole, tra cui anche la semplice firma, ma basta chiedere: detto questo, io o la comunità siamo a disposizione per chiarimenti, ma se ti si dice che WP non è posto per portare teorie personali non supportate da fonti significa che è vero. Al tuo posto mi verrebbe il dubbio sul fatto che amministratori-utenti con anni di esperienza che stanno qui a scriverti le regole ne sappiamo magari appena un po' di più di quanto ne sai tu su cos'è e cosa non è WP, invece di partire in quarta senza aver compreso di cosa si sta parlando.

Chi pretende d'insegnare deve essersi accertato di aver per primo capito l'argomento di discussione: per far questo bisogna fare un piccolo sacrificio, ossia perdere un po' di tempo a leggere le regole che vengono fornite, allora tutto sarà più chiaro. In sostanza, prima di scrivere sull'enciclopedia (che è sì "libera", ma in un senso ben preciso), bisogna prima aver letto le regole comunitarie, saluti Soprano71 05:46, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Chiarimento

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai fatto alcune modifiche "togli/metti" in Giorgio La Pira... magari la prossima volta potrà risultarti utile l'anteprima. Comunque il passo in questione (La sua attenzione e il suo impegno furono rivolti, più che ai problemi amministrativi del capoluogo toscano, ai grandi temi del pacifismo, del disarmo, della distensione ecc.) mi pare abbastanza non neutrale. --Bonty - tell me! 09:31, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Attualmente il passo in questione è presente nella pagina, cosa intendi per metterlo a posto?

Comunque vado nello specifico e ti evidenzio, sottolineandoli, i passi non neutrali o con un linguaggio poco consono ad una enciclopedia:

«La sua attenzione e il suo impegno furono rivolti, più che ai problemi amministrativi del capoluogo toscano, ai grandi temi del pacifismo, del disarmo, della distensione. Interpretò il ruolo del profeta che dialogava coi potenti, Kennedy e Kruscev, per trasformare le spade in aratri. La sua ingenua buona fede lo rese completamente sordo alle grida disperate che venivano dalla Russia del dissenso che moriva nei Gulag. <-- (questa frase è al limite) Infatti dopo una visita in Unione Sovietica, tornato in occidente, disse che aveva visto un regime dove veniva attuato il vangelo cioè la società comunista, negando categoricamente e tacendo le deportazioni in massa che proprio allora sotto Kruscev venivano attuate con la nascita dei Gulag.»

Non intendo fare elogi, critiche o quant'altro al politico, solo evidenziare un, a mio parere, scorretto modo di scrivere una cosa. --Bonty - tell me! 10:50, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non ho detto che non è vero, ma che è scritto in tono non neutrale. Non ho neanche messo in dubbio la frase sul vangelo perché è una citazione. Ripeto, non sono di parte & simili, dovresti rivedere il paragrafo leggendoti Wikipedia:Punto di vista neutrale. Anche se tu sei perfettamente in buona fede ed estraneo ad ogni faziosità, altri lettori potrebbero vedere la cosa negativamente.
P.s. Puoi anche scrivermi in talk su wikipedia. --Bonty - tell me! 12:33, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Se la pensi così, credo che la tua utenza non sia completamente compatibile con il progetto di Wikipedia. Scrivi le cose come vuoi, ma cerca perfavore di essere il più neutrale possibile. Anche perché ognuno è autorizzato a rimuovere, previa discussione (non obbligatoria) contenuti che ritiene eccessivamente non neutrali.
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Ciao. --Bonty - tell me! 21:38, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ultimi interventi

[modifica wikitesto]

Wikipedia non è un palco per i tuoi comizi. Lascia stare o potresti essere bloccato in scrittura.--Cotton Segnali di fumo 13:31, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Guarda fermati, oltretutto non stai inserendo neanche una fonte. --Bonty - tell me! 15:07, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Uso delle fonti

[modifica wikitesto]

Per le fonti ti invito a leggere Aiuto:Cita le fonti. Se non ci capisci nulla fammelo sapere che vado più nello specifico. Comunque rispondimi nella mia talk di Wikipedia perché non guarderò più la mail, grazie e ciao. --Bonty - tell me! 22:03, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]