Discussioni utente:Giulia bresciani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Giulia bresciani, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SERGIUS (CATUS NIGER) 22:00, 14 dic 2009 (CET)[rispondi]

CV non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Marco costa: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.--L736El'adminalcolico 15:48, 8 nov 2019 (CET)[rispondi]


Gentile [@ L736E]‬,
il profilo di Marco Costa non è un curriculum pubblicitario. Dirige una serie di reti tematiche free e pay Mediaset, presenti su Wikipedia. Quando un lettore arriva sulle vostre pagine ha il diritto di sapere chi sia la persona citata in un vostro post. on ho aggiunto niente di non veritiero e ogni link o citazione è ben documentato. Tu cancelli senza neanche leggere e appurare quanto scritto.
Sono una sostenitrice del progetto Wikipedia e trovo questo atteggiamento assai controproducente per la crescita della community.
Colgo anche l'occasione per chiederti per quale motivo tu abbia modificato il profilo di Sebastiano Lombardi, del cui apporto a Rete 4 hai cancellato ogni traccia.
Anche in questo caso, tutto era accuratamente documentato.
Grazie. Attendo tue. Giulia Bresciani --Giulia bresciani (msg) 16:06, 8 nov 2019 (CET)[rispondi]
Nessuno ha detto che è un curriculum "pubblicitario": la voce era strutturata come un curriculum (puro elenco di incarichi) e questo è uno dei tipi di contenuti non ammessi su Wikipedia (vedi Wikipedia:Cancellazioni immediate al punto numero 4). Per quanto riguarda Sebastiano Lombardi, non ho rimosso alcuna fonte: come riportato nel campo oggetto, ho solo corretto l'ortografia (in italiano non si usano le maiuscole per gli incarichi aziendali: Aiuto:Maiuscole e minuscole). --L736El'adminalcolico 16:07, 8 nov 2019 (CET) P.S. Quelle di Wikipedia sono "voci di enciclopedia", non "post" come quelli dei social network, in più Wikipedia non è un sostituto dei motori di ricerca. Il fatto che una persona venga citata nel contesto di una voce non implica che quella persona sia anche automaticamente enciclopedica, per inciso.[rispondi]