Discussioni utente:GeGabri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, GeGabri!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Vale93b Fatti sentire! 18:31, 13 apr 2019 (CEST)[rispondi]

La regina di cuori-il cortometraggio

[modifica wikitesto]

Vedasi WP:FILM -- Mastrocom </> void ClickToInbox(); 16:57, 6 set 2021 (CEST)[rispondi]

Buongiorno [@ Bottuzzu]
il cortometraggio "La regina di cuori" è una produzione Rai (tra le varie) che è andata a Venezia alla 78 Mostra del Cinema, posso togliere la parte di "progetto" all'inizio (avendola trovata nei presskit di RAI), visto che nasce da un contest nazionale, ma non comprendo perchè sia stata tolta la pagina nella sua totalità. Se su wikipedia ci sono altri corti, perchè questo no? Potrei avere delucidazioni?
Ringrazio e attendo notizie
G. --GeGabri (msg) 18:16, 6 set 2021 (CEST)[rispondi]
Voce scritta con toni da locandina più che da enciclopedia, parziale copia-incolla da questo sito e questo (pertanto violazione di copyright, che ricordo essere un reato), cortometraggio non ancora distibuito al cinema o in TV/piattaforme streaming o comunque di cui non si sa la data di uscita (vedasi WP:SFERA e la diretta streaming della proiezione al festival non è distribuzione ufficiale), nonché mancata soddisfazione dei requisiti che trovi al wikilink del messaggio precedente --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 18:50, 6 set 2021 (CEST)[rispondi]
Buongiorno di nuovo [@ Bottuzzu],
ho sistemato la voce, ma le chiedo ulteriori delucidazioni su dei punti che mi restano oscuri nella sua risposta, così scrivo direttamente le correzioni effettuate con i motivi:
1) ho tolto le specifiche sul concorso nazionale, perchè non pertinenti al film, ma alla genesi condivisa pubblicamente.
2) la sinossi è ufficiale, distribuita su presskit ufficiali RAI, reputo utile usare quella, in quanto concepita per la pubblicazione (non violazione del copyright, sennò ogni sinossi su ogni portale lo sarebbe), comprese quelle di molti altri corti su wikipedia
3) il film è distribuito con servizio VoD/OTT su RaiPlay, distribuzione nazionale free. Quindi ho specificato nella voce le diciture tecniche del servizio di distribuzione, così come si trovano in genere anche nei contratti di distribuzione cinematografica, specificando appunto la data di uscita del corto, verificabile sul sito Rai, cioè il 2 settembre.
Preferisco quindi coordinarmi, prima di ripubblicare. Spero che tale coordinamento sia utile al prosieguo senza intoppi.
Un saluto --GeGabri (msg) 16:03, 8 set 2021 (CEST)[rispondi]
Innanzitutto io sono Mastrocom, quindi non so perché tu stia pingando Bottuzzu, che tra l'altro non può risponderti perché è un bot. Quella del 2 settembre era semplicemente la diretta della presentazione del corto al festival, da non confondere con la distribuzione che avviene invece in seguito alla presentazione. Le trame dei film/corti devono essere riformulate con parole proprie (vedasi a proposito WP:RIFORMULARE) e il fatto che altri siti scopiazzino di qua e di là non fa testo, è comunque violazione di copyright. Ricordo inoltre che wikipedia è un'enciclopedia e non un posto dove inserire locandine promozionali (la tua voce aveva questo aspetto, con link rimandanti ad altri siti in corpo voce e grassetti vari, tipici del marketing). La voce non è enciclopedica per i criteri che ti reinvito a leggere ancora una volta con attenzione. Ti ricordo inoltre che l'inserimento di link spam a questa voce lasciano pensare che tu sia coinvolto/a in qualche modo con il regista in questione, pertanto ti invito a chiarire la tua posizione riguardo ad un'eventuale WP:CSC seguendo quanto scritto in WP:COI. --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 12:30, 9 set 2021 (CEST)[rispondi]