Discussioni utente:Francesco Addante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Francesco Addante!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao, sono contento di far parte della vostra comunità, spero di poter contribuire al meglio.

Ho letto molto del materiale a vostra disposizione, e oltre il tutorial, vorrei capire cos'altro si deve fare una volta attivato l'account la prima volta.

Vorrei capire, come partecipare alle discussioni, penso che sia opportuno prima di inserire la prima volta (e forse sempre) un articolo. Esiste uno spazio amichevole e informale, tipo forum, dove poter discutere con gli altri wikipediani sulle prime mosse da fare ?

Vorrei iniziare, ma non so da dove, mi piacerebbe arricchire di contenuti la sezione sulla mia città, parlare di un tema che conosco ... Ad esempio le prime domande che vorrei porvi, sono:

  • E' possibile riprendere degli argomenti già trattati in altre risorse extrawiki ed elaborarli per poter costruire e arricchire i propri articoli, citandone le fonti ?
  • Ho qualche difficoltà a capire come sono strutturati gli argomenti, sembra che non sempre siano afferenti a categorie di appartenenza ?
  • E' possibile lavorare in categorie di argomenti senza superare delle prove, tipo numero di edit ? In caso affermativo, a chi bisogna o come è possibile chiedere i relativi privilegi ? Forse è sufficiente premere edit e lavorare ?
  • Previa discussione è possibile inserire nuovi argomenti ?

Spero nella benevolenza di qualche buon sammaritano che magari passi di qui, grazie anticipatamente.

--Fraddan 20:21, Lug 2, 2005 (CEST)

Premi edit e lavora, se puoi da' un'occhiata ai wikilink che fanno parte del saluto in alto. Ciao, M/ 20:24, Lug 2, 2005 (CEST)

Grazie, eppure quei link non erano presenti quando mi sono loggato.

Spero possiate comunque rispondere alle domande contrassegnate con l'elenco puntato, avrei qualche timore ad editare al momento e non vorrei partire con il piede sbagliato.

È vero, i link ci sono perché li ho inseriti. In ordine, per le tue domande: sì, ma attenzione al copyright, quindi niente copia-incolla; la suddivisione in categorie può essere senz'altro migliorata e oggetto di discussioni; nessuno deve superare delle prove; non sono necessarie discussioni preliminari, se un articolo non c'è si può inserire liberamente. Ricorda che i testi che scrivi, si intendono rilasciati con licenza GNU FDL, quindi liberamente modificabili in seguito. --M/ 20:33, Lug 2, 2005 (CEST)

Per iniziare ti consiglio di leggere questo. Cmq... si pùo usare materiale preso da internet e libri a patto di modificarne completamente l'impostazione (non dev'esserci nemmeno una frase identica altrimenti è violazione di copyright. Sempre che non ti rilascino un'autorizzazione scritta). Inoltre non è necessario (anche se all'inizio magari è meglio farlo) creare una discussione prima di iniziare un nuovo articolo. Cmq ti consiglio di creati una tua sandbox (banco di prova) prima di iniziare a pubblicare sul serio. ciao e benvenuto. HΙΓΓ ◄discussione 20:36, Lug 2, 2005 (CEST)

>> nessuno deve superare delle prove; non sono necessarie discussioni preliminari

Ad esempio, vorrei inserire un argomento circa le Imprese, cosa sono, come lavorano, quali sono le loro attività nell'ambito dell'Edilizia (esperienza concreta non ripresa da testi), in una categoria che mi sembri al momento manchi e che si potrebbe chiamare appunto Edilizia.

In una ricerca generale del termine su Wikipedia, ho visto che sono citati argomenti che parlano di materiali come il gesso o di cosa sono le DIA (denuncia inizio attività) e che non sono comprese appunto nella categoria/argomento citata prima.

Come posso intervenire ? Quali passi devo fare ? Non occorre aprire una discussione prima ?

Grazie, spero di non occuparvi troppo tempo

Le categorie sono secondarie... la prima cosa che devi creare è l'articolo. Per farlo devi prima creare un link rosso come questo. Basta che scrivi il titolo tra due paia di parentesi quadre, (anche qui in discussione) poi fai visualizza anteprima (il tasto qui sotto) e clicchi sul link rosso. In questo modo ti crei una pagina col titolo da te scelto e puoi iniziare a scriverci quello che vuoi. Per inserire la categoria devi fare una cosa simile ma devi scrivere: categoria:Edilizia. Cmq comincia con l'articolo... HΙΓΓ ◄discussione 20:53, Lug 2, 2005 (CEST)

Freeezer (msg) 15:43, 8 ott 2016 (CEST)[rispondi]