Discussioni utente:Fedeuni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Fedeuni!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 15:27, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Sai cosa vuol dire la parola "Spam"? No? Be', qua è spiegato. Ora basta però. Lord Randal 16:10, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Be', io ho visitato il sito che continui hai continuato ad inserire un sito che, magari per te è utile, ma non mi sembra così fondamentale e di vitale importanza quanto lo possono essere altri siti. Per questo, pensando che magari il proprietario o un accanito utente del sito fossi tu stesso, ho pensato fosse spam. Anche se non lo fosse, penso che senza il link al suddetto sito la voce non sia meno completa e che il link fosse superfluo (ne ho visti cancellare tanti di simili). Ciao, Lord Randal 22:03, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Spero di essere nel punto giusto per rispondere al commento. Ok, ma scusa, mi spieghi perchè non va bene? ho visto che mondopalmari.it (indicato sia su Smartphone che su Palmari) è un sito abbastanza 'amatoriale' e con pochi contenuti. Perchè questo sito è inserito addirittura in due categorie?? Sono ormai quasi 10 anni che seguo il mondo dei palmari, sia per lavoro che per passione e ora che ho appena scoperto come funziona più di preciso Wiki, magari darò un contibuto anche riguardo alla loro storia, i sistemi operativi e funzionalità. Ma mi chiedo: non è più interessante un link di un sito specializato sui palmari? (Mi sembra che ilmiopalmare.it ne abbia più di 1.500) Forse non hai visto la sezione 'schede tecniche'. Dagli un'occhiata. Davvero, scusami ma non riesco a capire perchè il sito www.mondopalmari è inserito tranquillamente, pur avendo al suo interno tante di quelle schifezze (adwords, pubblicità) che creano solo confusione e www.ilmiopalmare.it non va bene. Secondo me è un sito che estremamante chiaro e preciso e (cosa non facile da trovare ormai) estremamente pulito. Davvero, per me non c'è confronto: come utente gli do 10 a 0: dai contenuti all'attinenza con 'Palmare' e alla professionalità e attendibilità con cui presentano l'informazione. Comunque se sei tu che hai l'onere di gestire le modifiche, a te l'ultima parola...

Allora, io non ho guardato i collegamenti già inseriti in passato da altri utenti, io ho solo tolto il nuovo collegamento che hai inserito tu. Ora ho guardato tutte le voci relativi ed ho "pulito via" tutti i link che mi sembravano superflui (ricordo che comunque Wikipedia non è Google). In quel momento io stavo facendo una cosa chiamata in gergo "RC Patrolling" ovvero, si controllano le ultime modifiche apportate a Wikipedia e si controllano che non siano bufale, spam, vandalismi ed altro. Generalmente si controllano gli IP dato che sono quelli più a rischio (se si è un utente e si viene "scoperti" si viene bloccati subito senza troppi problemi, se lo si coglie in flagrante). Ora io ho visto un IP (che eri tu) inserire soltanto un unico link in più voci senza contribuire/sistemare le voci relative. Se ad accompagnare il link ci fosse stata un revisione o delle modifiche "buone" avrei controllato meglio il sito e forse dato l'ok ma aggiungere solo il link era molto sospetto. Per "correttezza" ho controllato il sito, che a mio parere è sembrato amatoriale e non essenziale come può essere, per esempio, il link al sito ufficiale di una società (tipo Nvidia, ATI o FIAT, ecc.) o comunque così essenziale. Conosco gente, sempre per esempio, che cancella anche quasi tutti i link esterni di molte voci dicendo che è spam lasciando solo un link essenziale o neanche ma penso che anche questo comportamento sia fondamentalmente sbagliato dato che comunque bisogna "aiutare" l'utente a trovare riferimenti anche fuori di Wikipedia. Se ti sembra che il link sia così fondamentale, reinseriscilo, prometto che io non te lo cancello, poi si vedrà :) Ciao, Lord Randal 12:31, 21 feb 2007 (CET) P.S. Il link che mi hai citato, per la cronaca, è stato "pulito via" assieme ad altri.[rispondi]

Inserimento collegamenti esterni

[modifica wikitesto]

Fedeuni,

ti pregherei di leggere, prima di ogni ulterirore riproposizione di collegamenti esterni già più volte eliminati, le pagine Aiuto:collegamenti esterni e Wikipedia:collegamenti esterni. Grazie -- Saint-Just Osez! 14:14, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]