Discussioni utente:Fabexplosive/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Attenzione – Questa pagina è stata protetta per prevenire vandalismi, pertanto la sua modifica è permessa ai soli amministratori.



Ciao Fabexplosive, benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Cruccone (msg) 20:10, Lug 13, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Etichetta dell'acido acetico

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho ripristinato la versione precedente di acido acetico. Per le etichette di sicurezza, mi rifaccio al database dell'Istituto Superiore di Sanità [ che lo classifica solo come corrosivo e non come facilmente infiammabile. Ciao. --Paginazero - Ø 17:54, Lug 14, 2005 (CEST)

Lo stesso vale per il fluoro [1] e per lo zolfo, che non è censito dall'ISS e che sul catalogo della Merck non figura etichettato con simboli di sicurezza. Ciao di nuovo. --Paginazero - Ø 17:59, Lug 14, 2005 (CEST)

Fluoro e zolfo

[modifica wikitesto]

Ciao Fab.

Ho visto le tue mail e ho risposto. Riassumo anche qui, qualora ci siano problemi con le e-mail.

Fino ad oggi la convenzione per le etichette di sicurezza dei composti chimici è quella di attenersi ad una fonte esterna ufficiale - il database dell'Istituto Superiore di Sanità [2], in quanto emanazione governativa, dovrebbe essere sufficientemente accurato ed aggiornato. In sua assenza, anche l'edizione europea di un catalogo di un produttore/rivenditore di prodotti chimici può essere una fonte abbastanza attendibile.

Nelle pagine NIOSH per zolfo e azoto, ti accorgerai che ci sono due serie di simboli: la convenzione è quella di seguire ciò che è indicato nella sezione "imballo e trasporto" - quindi, la seconda serie di simboli, quelli quadrati col fondo arancione.

Questa è una convenzione che ci siamo dati; possiamo discutere e decidere di cambiarla, o valutare la possibilità di aggiungere anche i simboli NIOSH. Per favore, facciamolo al baretto di chimica e non via mail, così che anche gli altri utenti interessati possano esprimersi.

Ciao. --Paginazero - Ø 14:59, Lug 15, 2005 (CEST)

Ciao Fab,

preferisco rispondere qui anziché via mail, (e meglio ancora sarebbe nella pagina di discussione dell'articolo) così eventualmente anche altri utenti possono dire la loro.

La fonte da cui sto prendendo i dati per questa serie di stub di composti chimici è un catalogo Merck su CD e, in effetti, ci sono delle discrepanze con il database dell'ISS. Ora correggo la scheda.

L'idea delle fotografie è molto bella. La classificazione ADR mi lascia più perplesso. Prova a rilanciarla al baretto e vediamo se raccoglie qualche adesione.

Ciao. --Paginazero - Ø 19:03, Ago 30, 2005 (CEST)

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Fabexplosive,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Sodium.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Snowdog 22:39, Set 3, 2005 (CEST)

L'ho ridisegnata. Ciao. :o) --Paginazero - Ø 18:26, 2 dic 2005 (CET)[rispondi]

Fab, se pensi che una voce vada cancellata non devi svuotarla. Devi metterci {{cancella subito}}. Anche altri utenti potrebbero voler dire la loro opinione. Ciao. --Paginazero - Ø 18:28, 2 gen 2006 (CET)[rispondi]

Grazie per gli auguri, Fabe, molto graditi ed ... esplosivi, immagino ... ;-) --Twice25 (disc.) 14:11, 4 gen 2006 (CET)[rispondi]

Il tag cancella subito va utilizzato solo in alcuni casi, per le regole vedi [3]. Ciao

Nessun problema, te l'ho solo segnalato perché temevo che non lo sapessi. bye Hellis 20:59, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

Re: Pericolo pubblico

[modifica wikitesto]

Ciao Fab. I contributi dell'anonimo li puoi vedere qui. Non mi pare abbia fatto altro danno. Grazie. :o) --Paginazero - Ø 14:55, 7 gen 2006 (CET)[rispondi]

Re: Voto nullo

[modifica wikitesto]

Il voto è stato annullato perchè hai votato come utente anonimo, cioè senza fare login su meta. Le regole su meta sono diverse; per votare per uno steward devi (1) avere un account su meta, (2) partecipare da almeno 3 mesi ad un qualsiasi wiki-progetto e (3) essere loggato quando registri il tuo voto sulla pagina.

Mi spiace. Ma grazie lo stesso del supporto. :o) Sarà per la prossima. --Paginazero - Ø 21:48, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]

Si intende un progetto come la Wikipedia italiana. E quindi hai diritto di voto, dato che la frequenti dal marzo scorso. Occorre però dimostrarlo registrandosi su meta e mettendo nella propria pagina utente di meta un link alla pagina utente di it.wiki. Ciao. --Paginazero - Ø 21:56, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]
Va benissimo. --Paginazero - Ø 22:10, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ho visto che hai segnalato "da cancellare" l'articolo in questione. Non avendo però completato la procedura descritta qui, la votazione non è partita. Ho provveduto io, inserendola tra quelle di oggi. --Sigfrido(evocami) 02:43, 15 gen 2006 (CET)[rispondi]

Fab, non aspettare che la votazione finisca. Se hai le informazioni per correggere la voce, fallo subito e scrivilo nella proposta di cancellazione. Tutti risparmiamo tempo e Wiki guadagna una voce corretta. --Paginazero - Ø 14:40, 15 gen 2006 (CET)[rispondi]

Grazie mille del benvenuto!! ok, ti chiamerò se ho bisogno ma anche tu se vuoi qualche parere chiamami pure!! Intano spero di poter dare un bel contributo alla sezione chimica di wikipedia!! ciao ciao --Alchimista 61 17:29, 17 gen 2006 (CET)[rispondi]

Direi che basta "wikificarlo" e può andare. Ma l'esperto delle "robe-che-scoppiano" sei tu... Ciao. --Paginazero - Ø 18:43, 23 gen 2006 (CET)[rispondi]

Non avevo ancora letto per bene tutto il testo. L'ho wikificato e ho tolto le indicazioni sulla preparazione "domestica". Ciao. --Paginazero - Ø 19:07, 23 gen 2006 (CET)[rispondi]

Il problema è sempre se togliere un'informazione che qualcuno può usare per fare dei danni, o lasciarla per evitare che a qualcuno salti una mano. Non mi sembra pratica una bomba al perclorato (ce ne sono di più semplici da costruire e più potenti) e vista anche la pagina qui sopra rimarrei per lasciare l'informazione. La cosa comunque è diversa dall'indicazione di dove procurarsi il necessario, infatti P0 ha tolto quella parte di testo, ciao. The doc post... 10:33, 24 gen 2006 (CET)[rispondi]

Wikizionario

[modifica wikitesto]

Fatto nulla io :-P Non sono admin sul Wikizionario e quindi non posso modificare quel messaggio. Ma ho invece avvisato Snowdog :-) Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 11:34, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]

Mi correggo: ho tormentato Sabine Cretella via IM e l'ha tolto :-) Ciao, --Frieda (dillo a Ubi) 11:42, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Ciao!! certo hai fatto benissimo a mettermi il link, ho apprezzato molto!! l'unico particolare è che non ho idea di chi diavolo abbia scritto quella roba!!!! cos'è, hanno preso la mia pagina per quella degli annunci?!? mah...... grazie comunque e a presto!! --Alchimista 61 23:34, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]

Re: Monobook

[modifica wikitesto]

Se vuoi un tuo monobook per personalizzare l'aspetto di Wikipedia, devi creare la pagina Utente:Fabexplosive/monobook.css ('m' minuscola) e metterci i comandi di stile per le impostazioni che desideri modificare. Se vuoi, per cominciare, puoi copiare il contenuto del mio. Ciao. --Paginazero - Ø 14:08, 29 gen 2006 (CET)[rispondi]

Per scoprirlo, togli la riga
#content { color : black; font-family:Trebuchet MS;}
dal tuo monobook, salva e ricarica con ctrl+f5. Ciao. --Paginazero - Ø 14:44, 29 gen 2006 (CET)[rispondi]

Explosive-man...

[modifica wikitesto]

...c'è del lavoro per te: Nitroglicole. :o) --Paginazero - Ø 19:33, 31 gen 2006 (CET)[rispondi]

Non ti preoccupare, non c'è fretta. Ciao. --Paginazero - Ø 19:45, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Re: Immagini

[modifica wikitesto]

Visto che le disegni tu, sei tu che hai il diritto di scegliere la licenza che preferisci. Io le formule che disegno le pubblico come pubblico dominio, ma è una scelta come un'altra. Ciao. --Paginazero - Ø 21:01, 31 gen 2006 (CET)[rispondi]

Riaggiorna la cache, spingi ctrl+f5 se sei su ie o ctrl+r su firefox Helios 13:00, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

si ma devi rimettere

For the italian translation see [[it:Utente:Helios89/monobook.js]]!!!!


L'ho tradotto io dall'inglese....rimetti il mio nome, è per la gfdl Helios 18:50, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]

Re: js da wikificare

[modifica wikitesto]

Come mai non lo so... probabilmente è un effetto dei casini di ieri. Prova a salvarlo facendo una modifica minima (una riga vuota all'inizio o alla fine) e porta pazienza un po' di tempo affinché la categoria si aggiorni. Dovrebbe bastare. Ciao. --Paginazero - Ø 19:30, 14 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sembra che si sia guastato un server, e anche stasera stiamo andando lenti e zoppi... --Paginazero - Ø 21:29, 14 feb 2006 (CET)[rispondi]

Re: Chimica

[modifica wikitesto]

Non lo conoscevo, grazie. Però per adesso mi pare un progetto abbastanza povero. Le tabelle di hydrogen peroxide sono parametri da dare in pasto a programmi specialistici di computational chemistry, credo siano lontane dagli scopi divulgativi di Wikipedia... Ciao. --Paginazero - Ø 18:11, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]