Discussioni utente:Essedue53

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Essedue53!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Yiyi (Scrivimi...) 15:46, 8 feb 2014 (CET)[rispondi]

Briana & co.

[modifica wikitesto]

Ciao, probabilmente ti serve qualche dritta su come muoverti in Wikipedia.
Anzitutto, le comunicazioni tra gli utenti avvengono mediante le pagine di discussione (aiuto:pagina di discussione). I messaggi, quindi, non devi lasciarli nelle voci vere e proprie, né è necessaria la tua mail per ricevere messaggi. Se, per esempio, volessi lasciarmi un messaggio, è sufficiente cliccare sul link (msg) dopo la mia firma.
L'editing delle voci rispetta degli standard precisi riportati nella pagina aiuto:formattazione. In particolare, i grassetti sono deprecati (si usano solo per evidenziare il titolo della voce nell'incipit), mentre è auspicato l'uso di wikilink per creare dei collegamenti con le altre pagine dell'enciclopedia.
Per quanto riguarda le immagini, dai una letta a aiuto:immagini. Anzitutto devi caricarle in Wikipedia, badando che esse non siano protette da copyright; per non incorrere in situazioni spiacevoli dal punto di vista legale, la cosa migliore è caricare immagini/fotografie prodotte da te stesso.
Una cosa fondamentale è l'uso delle fonti, ma questo lo hai capito perché ho visto che le hai citate con precisione. In Aiuto:Fonti e Aiuto:Note ti verrà spiegato come riportarle correttamente nella voce, in particolare attraverso l'uso di note puntuali.
La cosa più importante è però il concetto di enciclopedicità. Wikipedia è prima di tutto un'enciclopedia, molto vasta, certo, ma si limita a riportare oggettivamente le informazioni degne di nota. Nel caso di Briana, l'elenco dei parroci non è ritenuto enciclopedico, così come gli approfondimenti sui capitelli se privi di particolarità storiche e artistiche.
Detto questo, visto che sei alle prime armi, ti consiglio comunque lo sportello informazioni. Lì potrai avanzare tutti i dubbi che hai, qualche utente più esperto sarà felice di risponderti.
In caso di dubbi sono a tua disposizione. Buona giornata! --Fras.Sist. (msg) 09:42, 10 feb 2014 (CET)[rispondi]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Essedue53!

Grazie per aver caricato File:Liuigi Celeghin - Musicista - organista.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché risulta copiata o per la seguente motivazione: http://www.celeghin.it/sites/default/files/styles/wm640x480/public/foto2/CLA_5397.JPG?itok=FaO9LbQo.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Sepp.P 22:41, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]

Immagini caricate

[modifica wikitesto]

Hai caricato diverse immagini coperte da diritto d'autore prese da qui, che ho dovuto cancellare. Vedi WP:CI, in caso tu ne detenga i diritti puoi concederli per l'uso a Wikipedia o pubblicare altre foto con licenza compatibile, altrimenti non insistere a prendere immagini non tue e non libere da Internet perché non puoi usarle a tuo piacimento. Spero di essere stato chiaro perché è una questione imprescindibile per Wikipedia e sarebbe auspicabile un tuo rapido chiarimento al riguardo. Saluti.--Shivanarayana (msg) 22:46, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]

PS risposto anche in Discussione:Briana, saluti--Shivanarayana (msg) 23:01, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]
anche se ho indicato impropriamente panoramio, la stessa cosa vale per la foto con indicato "fonte rorato": è il detentore dei diritti a poterla rilasciare per l'uso, non altri, saluti--Shivanarayana (msg) 23:07, 12 feb 2014 (CET)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Briana-pala chiesa-1.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 18:23, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Briana- Via parauro- cippo caduti.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 18:32, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Briana- via Valli- natale 2009.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 18:33, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Essedue53, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Noale.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:19, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]