Discussioni utente:Duemila2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Duemila2!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Fabyrav parlami 12:02, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Mioglia-Dogli.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:42, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Mioglia-Lido di Mioglia.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:42, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Mioglia-Museo Contadino.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:43, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Mioglia-Miagoli Teatro Chiabrera.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:43, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Mioglia-Finale Green Volley.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:43, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Mioglia-Panorama.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:43, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Mioglia-Logo turistico.png ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:44, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Mioglia-terribilis est locus iste.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:45, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Mioglia-Chiesa S.Andrea Apostolo.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:45, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]

--Adalingio (dimmi tutto) 20:16, 29 dic 2014 (CET)[rispondi]

Nessun problema, stai attento le prossime volte comunque... ok, l'importante era capirsi! :) Grazie a te per la contribuzione! Grazie e buone feste anche a te! --Adalingio (dimmi tutto) 20:47, 29 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ciao Duemila2, un piacere conoscerti! Ho notato i tuoi corposi interventi nella voce Mioglia e sicuramente è stato fatto un bel lavoro. Ti rispondo a cascata: la superficie comunale è stata ricalcolata e ufficializzata dall'Istat dopo il censimento del 2011. Sulle foto ho preferito inserire nel template Divisione Amministrativa (la tabella in cima, a destra) la foto panoramica come usualmente è preferibile; solo in alcuni casi (sempre per citare altri comuni liguri) si è inserito altre tipo di foto (chiesa, municipio, etc) magari in mancanza di un'adeguata immagine panoramica del comune/territorio. Sul paragrafo del museo, che, ti assicuro all'interno della voce ci sta eccome, quindi già ti rassicuro sulla mia posizione, sono andato a vedermi quanto cita il sito del Comune di Mioglia nella sezione Note legali: purtroppo la dicitura "Copyright. Tutti i contenuti, le immagini e le informazioni presenti all'interno del sito sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d'autore, sui brevetti e su quelle relative alla proprietà intellettuale; pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità." un pochino mi allarma. Ovviamente non metto in dubbio la tua buona fede, e ti capisco perché anch'io ho collaborato con il Comune di Rapallo fornendo al sito testi e foto, però come forse avrai ben capito Wikipedia deve essere scrupolosa delle regole. Il consiglio che ti posso dare è quello magari di riscrivere il testo sul museo rielaborandolo: insomma non un semplice copia+incolla. Per il resto direi che la versione è ok, anche se c'è ancora da sistemare qualche punto dove posso darti una mano vista la mia esperienza. :-) --Dapa19 (msg) 21:26, 29 dic 2014 (CET)[rispondi]
Cito l'amministratore Adalingio per conoscenza dei fatti e per essere intervenuto nella rimozione del testo.
Ciao a tutti e grazie molte per l'aiuto e le pazienti spiegazioni! Ho provveduto alle modifiche per rendere tutto "a norma" :-) Per quanto riguarda la licenza sulle foto che ho inserito, con le modifiche che ho fatto vanno bene? Sono tutte foto mie che rilascio sotto pubblico dominio. Se ci sono altri miglioramenti che posso fare fatemelo sapere così provvedo! :-) Mi piacerebbe aggiungere ancora un paio di foto in collocazioni adeguate. Grazie a tutti e buone feste! --Duemila2 (msg) 23:35, 29 dic 2014 (CET)[rispondi]

Re: Aggiunta materiale pagina Mioglia (SV)

[modifica wikitesto]

Ciao Duemila2, scusa se ti rispondo solo ora, ma il problema è che non avevi aperto correttamente la discussione (sei intervenuto qui, anziché in Discussioni utente:Fabyrav) e quindi il tuo messaggio è passato inosservato. Vedo che comunque sei già intervenuto e che altri ti hanno risposto. Buon proseguimento e buone feste! :) --Fabyrav parlami 19:22, 30 dic 2014 (CET)[rispondi]

Marchio da sistemare

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Mioglia-Logo turistico.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 15:42, 4 gen 2015 (CET)[rispondi]

Re: Marchio Mioglia

[modifica wikitesto]

Ciao, il discorso è molto semplice. Le voci di Wikipedia sui comuni italiani sono voci di enciclopedia e non una specie di "canale" più o meno ufficiale delle varie amministrazioni comunali. In quanto voci di enciclopedia, ci vanno le informazioni rilevanti che uno si aspetterebbe di trovare su una enciclopedia e non le informazioni più o meno "istituzionali" di un sito web del Comune. Il fatto che il comune, come tanti altri in Italia, si sia dotato di un "logo per promuovere il turismo" non ha valenza enciclopedica, in quanto si tratta del tipo di iniziative che fanno parte dell'ordinaria amministrazione di un ente locale. Sarebbe stato diverso, dal punto di vista dell'enciclopedia, se il comune fosse stato "il primo in assoluto" in Italia a eseguire tale operazione e anche in tal caso, l'enciclopedicità non sarebbe stata legata all'iniziativa in sé ma solo al fatto di esser stato "storicamente" il primo a farlo. Quindi, visto che l'informazione sul logo di "promozione turistica" non ha valenza enciclopedica (ma ha molta valenza di promozione, questo sì), si tratta di un contenuto fuori contesto su Wikipedia e per questo motivo è stato rimosso (non risponde a WP:COSA METTERE). Grazie. --L736El'adminalcolico 21:14, 4 gen 2015 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Duemila2, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Mioglia).

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:19, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]