Discussioni utente:Delance74

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ignis Fammi un fischio 13:12, 19 dic 2010 (CET)[rispondi]

Buongiorno. Wikipedia non è una fonte attendibile (sì, sono serio), e anche se lo fosse, Wikipedia non potrebbe comunque citare sé stessa come prova di quanto afferma (mi pare abbastanza lapalissiano). Non nella "mia opinione", ma nei siti di onomastica seri e attendibili, Evan è citato come nome esclusivamente maschile; nessuno dubita che la Wood sia una donna, né che ce ne siano altre chiamate così, ma è un'eccezione e non basta un'eccezione (né dieci, né cento, vista la popolazione degli Stati Uniti) per cambiare il genere di un nome; se domani mi nasce una figlia e la chiamo "Giuseppe", non è che "Giuseppe" diventa ipso facto un nome ambigenere. Deve affermarsi un uso al femminile notevole e certificato dalle fonti onomastiche specializzate (non dai milioni di situncoli del tipo "nameyourbaby" o "nameforyourchild" che popolano il web, privi di qualunque attendibilità); una cosa che è già successa con altri nomi (ad esempio Meredith), e in questi casi nelle relative voci viene riportato. Wikipedia è incentrata sulle fonti attendibili, quella che lei bolla come "argomento fantoccio" è una delle policy fondanti di questo sito, mentre le osservazioni di "Evan Rachel Wood è una donna" e "cercare su internet evan as a female name" sono sue deduzioni personali, con cui non possiamo costruire una voce. Se hai altri dubbi sono a sua disposizione. Buona giornata, --Syrio posso aiutare? 10:20, 4 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Gentile Syrio,

ha annullato la mia modifica, commentando "una persona sola non fa regola né statistica; serve una fonte attendibile che dica che Evan è anche femminile, altrimenti il nome della Wood è un'eccezione e basta)".

Sta usando una fallacia di ragionamento del tipo "argomento fantoccio". Non si parla né di statistica, né di regola. È un dato oggettivo che l'attrice Evan Rachel Wood sia una donna e se ha voglia di cercare su internet "evan as a female name" trova svariati casi.

Una fonte attendibile potrebbe essere la pagina sul nome Evan di Wikipedia in inglese (com sysop dovrebbe conoscerla). Avremmo così la sua opinione contro un fonte attendibile.

Cordiali saluti,

Gentile Syrio, non è corretto da parte sua confrontare l'occorrenza del nome Evan al femminile con l'intera popolazione degli Stati Uniti (ma perché limitarsi agli U.S.A.? Il nome è diffuso in molti paesi): ha senso invece confrontare la frequenza statistica con cui una persona di nome Evan risulta essere di sesso femminile.

Per esempio: se l'Istituto Nazionale di Statistica svedese: http://www.sverigeisiffror.scb.se/hitta-statistik/sverige-i-siffror/namnsok/Search/?nameSearchInput=evan censisce 50 donne su un totale 341 persone di nome Evan e gli svedesi sono 10 milioni, che facciamo? Sulla base del suo ragionamento diremmo che Evan non è neanche un nome di persona in Svezia.

Lei ricorre ancora una volta ad una fallacia quando cita solo siti non attendibili. Ne è consapevole o lo fa di proposito nel presentare un altro argomento fantoccio? I dati dell'Ufficio del Censimento U.S.A. del 1990: https://www.census.gov/topics/population/genealogy/data/1990_census/1990_census_namefiles.html indicano migliaia di persone "Evan" di sesso femminile (0,002% di una popolazione di 250 milioni di persone, nel 1990). Vuole ignorarlo? Il numero delle "Evan" è un venticinquesimo delle "Sarah", ma è sempre il doppio delle "Johanne" e delle "Annamaria".

L'attuale discrepanza di una Wikipedia in italiano che contraddice Wikipedia in inglese (che riporta Evan come nome *talvolta* al femminile) è sintomo che sul nome Evan lei vorrebbe saperla più lunga dei nostri colleghi wikipediani inglesi. Condividiamo la stessa opinione su Wikipedia come fonte non attendibile (ragion per cui ho usato attentamente il condizionale). Credo che il motivo sia mancanza di rigore logico, superficialità nella ricerca e difficoltà di uscire dai propri preconcetti di molti dei suoi "esperti" volontari.

Ripristinerò la mia modifica, aggiungendovi delle fonti a prova del fatto oggettivo che Evan è anche usato come nome femminile, di cui spero non vorrà confutare l'evidenza.

Vedrò di essere il più chiaro possibile:
  • Ho citato gli Stati Uniti perché la Wood è statunitense; possiamo provare con il Regno Unito, se le aggrada, ma il paragone è impietoso.
  • Evan non è un nome svedese. Evan diventerà un nome svedese (maschile o femminile che sia) nel momento in cui fonti onomastiche specializzate prenderanno atto che la diffusione e l'utilizzo di "Evan" in svedese saranno talmente radicate da averlo reso parte integrante del corpus onomastico della lingua svedese. Fino ad allora, rimarrà un prestito straniero; discorso analogo si può fare, per maggior chiarezza, con due nomi usati in Italia quali Milena e Thomas: il primo, originariamente è un prestito slavo, è oggi ben integrato nella cultura italiana e pertanto le fonti lo identificano come nome italiano; il secondo, per quanto diffuso, non è ancora considerato italiano dalle fonti.
  • Le organizzazioni statistiche nazionali non sono fonti onomastiche, sono (per l'appunto) fonti statistiche, e hanno una finalità del tutto diversa. Così come l'ISTAT non si occupa di dire se un nome è "italiano" o "straniero", lo stesso vale per gli Stati Uniti; pertanto il sito del censimento USA non è una fonte valida per dire se un nome è inglese o straniero, o se è maschile o femminile. Questo compito spetta solo e soltanto alle fonti specializzate in onomastica (e comunque, a lei lo 0,002% sembra statisticamente rilevante? Se la Wood non fosse diventata famosa non staremmo neanche qui a discuterne).
  • Il fatto che le "Evan" donna siano meno delle "Johanne" e della "Annamaria" stupisce davvero poco, considerando questi ultimi non sono nomi inglesi. È come dire che in Italia "Andrea" è femminile perché le "Andrea" donna sono di più delle "Ingrid". Grazie tante, chissà perché.
  • Non ho proprio alcun problema a contraddire un'affermazione che di Wikipedia in inglese se questa è priva di fonte e basata solamente sull'aneddotica (cioè citando il nome della Wood come prova). Io non pretendo di sapere proprio niente più di nessuno; semplicemente, a differenza sua e dei miei colleghi inglesi, io mi attengo alle fonti. --Syrio posso aiutare? 13:10, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Sono amareggiato: ora ha avuto il coraggio di rimuovere il semplice inserimento di Evan Rachel Woods nell'elenco di personaggi di nome Evan, negando che quell'attrice si chiami Evan. L'"onomastica" non è la mia materia e ne sa infinite volte più di me (i miei studi sono scientifici), ma lei deve ripassare la differenza tra statistica e misurazione. Lei probabilmente vuol giocare a fare il guardiano di questa pagina, ma questo non è Warcraft: è dove si vuol contribuire a costruire un sapere libero condiviso.

L'ho rimossa perché è una femmina e quello è un elenco di maschi, dato che il nome è maschile. La liste di persone sono inserite nelle voci perché siano rappresentative del nome, e se il nome è maschile una femmina non può rappresentarlo (e viceversa, ovviamente). Mi spiace che lei l'abbia presa male e mi spiace che abbia questa brutta impressione di me, ma a me interessa solo che la voce sia corretta. --Syrio posso aiutare? 15:58, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]