Discussioni utente:Crosetto Guido

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Crosetto Guido!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Gac 11:59, 24 mar 2017 (CET)[rispondi]

  • La voce riguarda me. Mi dispiace, ma chiunque può registrarsi dicendo di essere chi vuole; non abbiamo nessuna possibilità di controllare se sei effettivamente chi dici di essere. In realtà importa poco perché qui contano solo le fonti, indipendentemente da chi inserisce le modifiche
  • Nello specifico le modifiche che hai effettuato alla voce sono prive di fonti e quindi non possono essere accettate.
  • Non so e non posso sapere se Crosetto ha frequentato il liceo classico o l'istituto per geometri (e sinceramente non mi sembra un elemento topico della biografia) ma qualcuno ha inserito l'informazione. Se ritieni che sia scorretta, porta una prova e modificala. Se ritieni che l'informazione sia diffamatoria (e perché mai dovrebbe esserlo?), rivolgiti a chi ha inserito la modifica. Wikipedia non ha redazione ed ognuno è responsabile dei propri contributi.
  • Informazioni sulla moglie rientrano nelle normali biografie di tutte le persone.
Ciao, buona giornata --Gac 15:14, 24 mar 2017 (CET)[rispondi]

Voce Crosetto

[modifica wikitesto]

Ti rispondo volentieri:

  • Su wikipedia siamo tutti anonimi. Non ci viene chiesto nesun documento al momento della registrazione e che uno si firmi Gac (nickname di fantasia) o Crosetto Guido non fa nessuna differenza. Potremmo essere la stessa persona :-) per quello che possiamo sapere dall'interno di queste pagine.
  • Sconsigliamo sempre (sempre) di scrivere su se stessi. Troppo spesso la persona confonde i ruoli e pensa di essere a casa propria (o sul proprio sito) e di poter scrivere quello che ritiene importante; viceversa siamo su un'enciclopedia e per scrivere dobbiamo
    • a) citare le fonti
    • b) le fonti devono essere secondarie o terziarie e mai primarie (nessuno può essere la fonte di se stesso). Questo vale per tutti, non certo solo per te :-)
    • c) il contenuto deve essere sufficientemente rilevante da un punto di vista storico (non gossip) e devono essere presentati sia gli elogi (eventuali) sia le critiche (eventuali). Con la rilevanza che le fonti attribuiscono ai fatti.
  • Non c'è nessun pregiudizio :-) E perché mai dovrebbe esserci? Qui facciamo della neutralità il nostro orgoglio.
  • La pagina era stata bloccata nel 2007 per minacce legali. Adesso vedo che parli di due alternative. Vedi tu. Se accenni a procedure legali, la pagina e questa utenza vengono automaticamente bloccate. Questa è la prassi della Wikipedia (non quella italiana, ma la Wikimedia Foundation) e non è derogabile.
  • Se invece preferisci portare il tuo importante contributo al miglioramento della voce, sei il benvenuto.
  • Se nella voce ci sono offese (io onestamente non ne vedo), ti prego di segnalarle nella discussione della voce.
  • Se nella voce ci sono cose false, sei pregato di correggerle direttamente. Tieni presente che quello che dici tu (in quanto utente anonimo) ha lo stesso valore di quello che dice qualsiasi altro utente. Quello che conta sono le fonti. Se le fonti non ci sono, si discute e si ragiona insieme. Se le fonti sono contradditorie, si valutano le fonti. Questo è il nostro metodo.
  • Nello specifico dei fatti che non ti tornano, ti suggerisco di presentare le problematiche nella discussione della voce, dove altri potranno esprimersi
Un saluto, --Gac 20:16, 24 mar 2017 (CET)[rispondi]

Messaggio da anonimo

[modifica wikitesto]

Ti rispondo presupponendo che il messaggio dell'IP 62.94.218.186 sia tuo. In caso contrario, chiedo scusa.

  • Nessun sarcasmo. Ho cercato di rispondere a tutte le domande. Se ho mancato, scusami
  • È assolutamente giusto correggere eventuali errori. Devi (devi) farlo nella pagina di discussione della voce.
  • Ho già corretto alcune delle imprecisioni di cui ti eri lamentato.
  • Se non sei d'accordo su come sono state risolte, devi (devi) scrivere nella pagina di discussione della voce e proporre soluzioni migliorative
  • Su wikipedia funziona sempre così
  • Su wikipedia, ci diamo sempre del tu (non prendere quindi come un fatto personale o irriguardoso che mi rivolga a te con la seconda persona). Tu sei comunque libero di usare la terza persona
  • Se altri hanno scritto cose inesatte, sei liberissimo di modificarle (con fonte)
  • Per vedere chi ha originariamente inserito alcune singole informazioni, devi consultare l Cronologia delle modifiche che riporta tutti gli interventi. E non è cancellabile.
  • Il tuo contributo è importante :-) come ed alla pari di quello di tutti gli altri utenti
  • Se hai bisogno ancora di aiuto, può sempre chiedere un tutor che di solito è molto paziente
  • Una buona giornata, --Gac 12:03, 27 mar 2017 (CEST)[rispondi]

--Gac 12:31, 27 mar 2017 (CEST)[rispondi]

grazie.--Crosetto Guido (msg) 12:33, 27 mar 2017 (CEST)[rispondi]