Discussioni utente:Cinico91

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Cinico91, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 20:24, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie per il lavoro che stai facendo su questa voce, solo ti volevo ricordare che il grassetto si usa unicamente nell'incipit la prima volta che la voce viene nominata. Forse ti potrebbe interessare il Manuale di Stile. Ciao e buon wikilavoro--Svello89 (msg) 22:32, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Cinico, volevo solo consigliarti di evitare di fare mille piccole modifiche, usa invece la funzione Visualizza anteprima, in questo modo si mantiene la pagina della cronologia molto più accessibile. Adesso la prima pagina della cronologia di Valerio Scanu tiene traccia solo degli ultimi giorni, quando voci come quella di Berlusconi arrivano a quasi tre settimane prima, nonostante siano molto più sotto il riflettore. Buon wikilavoro--Svello89 (msg) 12:43, 29 ott 2009 (CET)[rispondi]
Grazie per aver inserito un riferimento per la posizione in classifica di Valerio Scanu (ep), tuttavia i blog non sono fonti. Bisogna inserire fonti come classifiche ufficiali. Prendi spunto da altre pagine di album e di cantanti, inoltre leggiti la pagina di aiuto sulle fonti e quella più specifica sulle note. Buon wikilavoro--Svello89 (msg) 15:12, 31 ott 2009 (CET)[rispondi]

Recentismo

[modifica wikitesto]

Ti prego di non rimuovere il template "recentismo" dalla voce Valerio Scanu. È logicamente una voce con possibili esempi di recentismo ed è giusto segnalarlo --Mats1990ca (msg) 21:27, 21 feb 2010 (CET)[rispondi]

Meglio non rimuoverlo :-) --Gac 21:28, 21 feb 2010 (CET)[rispondi]

Posizione del singolo

[modifica wikitesto]

Ciao, ho annullato la tua modifica in quanto la fonte mette il singolo in 54ma pozione, non in 25ma. La prossima volta controlla cosa dice la fonte (o producine una nuova affidabile), ulteriori cambiamenti di posizione con le fonti che dicono il contrario potrebbero essere visti come vandalismi. Un saluto--Svello89 (msg) 15:46, 6 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ancora Valerio Scanu

[modifica wikitesto]

Questo è considerato un vandalismo. Non puoi assolutamente togliere la fonte da una informazione, per poi modificare l'informazione stessa a tuo piacimento. Sei stato già avvisato di ciò, perciò la prossima volta agirò di conseguenza.--ValerioTalk 13:53, 15 giu 2010 (CEST) si ascolta tu nn puoi usare un blog come fonte...quindi io elimino e nn metto nulla[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Cinico91,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]