Discussioni utente:Cervac555

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Cervac555!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. -- Fire90 11:36, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]

--Ale Sasso (msg) 14:10, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]

""-- Ciao. Scusa, ma... non riesco nemmeno a interagire con te ! ma è tutto codice qua ? C'è qualche corso che è possibile frequentare per capire come muoversi qua dentro ? Almeno per iniziare... Grazie""

IN effetti non è immediato scrivere tutto perfettamente al primo colpo, ma questo non è un problema: nessuno è nato maestro e i fronzoli possono essere aggiunti in seconda battuta. Come puoi leggere qui sopra può essere un'idea sensata leggere con calma le pagine di aiuto che ti sono state indicate qui sopra. dopodiché per contattare un altro utente basta andare alle sua pagina di discussione e, premuta la linquetta Aggiungi discussione scrivere il tuo messaggio e poi salvalo cliccando sul pulsante salva la pagina: così come tu ora hai ricevuto una notifica di messaggio perché ti ho scritto io, anche al destinatario del tuo messaggio arriverà un avviso perché tu gli avrai scritto. Lo so, non è scontato, ma ora, seguendo le istruzioni che ti ho appena scritto potrai chiedere aiuto a chi ti ha scritto o a chi vorrai interpellare (magari non proprio un utente a caso, ma ad esempio Ale Sasso qui sopra o al limite me). Noterai che non ho scritto praticamente nemmeno una riga di codice per lasciarti questo messaggio: ho usato la tastiera come un qualunque attrezo per scerivere: si può. Certo che conoscendo il codice con cui ottenere quel che si vuole è tutto più stimolante, ma non preoccuparti: nessun trucco è nascosto, dove vedi qualcosa di interessante clicca su "modifica wikitesto" e osserva il codice senza salvare: vedrai che in breve tempo diventerai un wikipediano provetto. - OrbiliusMagister - εΔω 19:31, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]
...che poi alcuni utenti sono abituati a mettere sotto osservazione le pagine di quelli meno esperti proprio per il rischio che per sbaglio scrivano in esse. Ed eccomi qua, infatti, a rispondere: sono a tua disposizione per eventuali chiarimenti e aiuti. E ti do anch'io il benvenuto.--Ale Sasso (msg) 17:46, 20 feb 2015 (CET)[rispondi]

Innanzitutto vi ringrazio per l'assistenza. Colgo l'occasione per chiedervi un'informazione: avevo iniziato a scrivere una voce, denominata "Fiamma_gemella". L'avevo solo imbastita, con l'idea di collaborare insieme a tante altre persone appartenenti ad un gruppo facebook per renderla sempre più completa, ma credo Ale Sasso non ha riscontrato rilevanza enciclopedica e l'ha eliminata; peraltro mi sono ispirato alla versione in inglese, che per qualche motivo ha rilevanza enciclopedica rispetto alla mia (prometto che cercherò di capire meglio i criteri appena avrò tempo di "studiare"...). E' possibile recuperarne il contenuto e continuare il lavoro ? Grazie --Cervac555

Certamente: ho inserito il testo cancellato nella tua Sandbox. Devo però dirti che ben difficilmente, anche con la collaborazione dei più, il contenuto può essere considerato enciclopedico. Che lo sia sula Wiki in inglese è irrilevante, avendo essa criteri di inclusione notoriamente molto più ampi dei nostri. Ricordati in ogni caso di citare le fonti terze che attestano l'eventuale enciclopedicità del soggetto.--Ale Sasso (msg) 16:00, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]