Discussioni utente:Borrellisalvatore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Borrellisalvatore, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Loroli...vieni, vedi, dici 18:36, 26 mar 2009 (CET)[rispondi]

duplicazione voci

[modifica wikitesto]

ciao, cortesemente non creare voci identiche, cancello quindi Metodo Bioclinico Psicoeducativo e lascio medicina di genere ma cancellerò anche questa se non citi fonti attendibili saluti --ignis Fammi un fischio 10:39, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

--ignis Fammi un fischio 11:17, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Metodo Bioclinico

[modifica wikitesto]

Salve, la modifica che hai effettuato alla voce Metodo Bioclinico sembra di carattere promozionale, inteso in senso lato - ovvero diffondere la conoscenza su di un metodo psicologico che ancora non gode di quella notorietà e diffusione che ne costituirebbe la ragione dell'enciclopedicità. La invito a tal proposito a consultare i criteri di enciclopedicità adottati da Wikipedia. Potrei, ad ogni modo, ad essere io in errore e la invito in tal caso ad indicare fonti terze e di spessore che attestino la rilevanza e la diffusione del metodo. La ringrazio e le auguro buon lavoro ed una buona permanenza su Wikipedia. --Harlock81 (msg) 11:30, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, mi pare che il metodo sia troppo nuovo, non fondato ancora su pubblicazioni scientifiche peer review e quindi non mi pare che ci siano le condizioni per potere essere presente in wikipedia. Leggi WP:NRO e WP:METTERE Saluti --ignis Fammi un fischio 11:55, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]