Discussioni utente:Average dolomites dude

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Average dolomites dude!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--L736El'adminalcolico 16:44, 3 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Toni enfatici da pro-loco

[modifica wikitesto]

Gentile Average dolomites dude, in riferimento a quanto da te scritto nella voce Pieve di Cadore, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.--L736El'adminalcolico 16:44, 3 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Argomentazioni?

Average dolomites dude (msg) 17:21, 3 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Lanciare critiche senza argomentarle è in pratica renderle non costruttive e quindi affini a se stesse e sterili. Average dolomites dude (msg) 17:39, 3 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Invito a leggere {{WP:FONTI}} polpa vitale per l'Enciclopedia . Grazie mille . Il buon ladrone (msg) 20:56, 3 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Grazie, ma è off topic: si parla di toni non di fonti, delle quali comunque mi credo sufficientemente informato Average dolomites dude (msg) 21:16, 3 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Il messaggio di cui sopra è un messaggio standard generato automaticamente: {{InvitoNPOV}} quindi non è "lanciare critiche gratuitamente" . Quindi ti ribalto l'invito a non reagire in modo permaloso quando ti si fa osservare che hai inserito un contributo non in linea con le linee guida del progetto, in questo caso WP:Punto di vista neutrale. In questo occasione, l'utente che ha usato parole e toni fuori luogo, mi spiace dirlo, ma sei proprio tu.--L736El'adminalcolico 12:18, 4 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Ode al Cadore

[modifica wikitesto]

Ciao, esiste già un altro progetto il cui scopo è raccogliere testi di opere e poesie purché nel pubblico dominio e si chiama Wikisource. Wikipedia ha lo scopo di scrivere una enciclopedia, non una antologia letteraria o poetica. Grazie per la comprensione.--L736El'adminalcolico 12:15, 4 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Se secondo te le voci hanno dei problemi, non le svuoti, ma utilizzi le pagine di discussione delle stesse (o dei progetti), gli avvisi, ecc. cercando il giusto consenso. Grazie --Mtarch11 (msg) 12:27, 4 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Pieve di Cadore

[modifica wikitesto]

Ciao, vediamo nei capirci. In questo progetto ci sono delle regole editoriali ben precise che vanno rispettate. Non puoi arrivare e cambiare una voce scritta secondo tali regole in una versione non più aderente solo perché a te piace così. Intitolò dei paragrafi sono stabiliti da un modello di voce definito dalla comunità per cui se un paragrafo si intitola "Cultura" non puoi cambiarlo in un titolo non conforme "nella Cultura", dove oltretutto violi pure le regole di Aiuto:Maiuscole e minuscole. Non puoi eliminare un collegamento verso un'altra voce (il cosiddetto wikilink) per sostituirlo con un testo equivalente che a te piace di più. Non è così che funziona questo progetto: tutti i contributi sono benvenuti, ma devono rispettare prima di tutto le linee guida e l'esistente. Ci vuole tempo per imparare queste linee ma ci siamo passati tutti. Quello che però non si può fare è ignorare k peggio, come hai fatto tu, reagire un modo stizzito quando ti viene fatto presente, in termini neutrali e cortesi, che hai fatto qualcosa che non va: su Wikipedia si coopera, non si sale in cattedra e non ci si comporta da "superiori". Scusa la franchezza ma prima questo viene chiarito e prima capisci come si contribuisce a questo progetto, meglio è per tutti. Grazie.--L736El'adminalcolico 12:27, 4 ott 2020 (CEST) P.S. A riprova del fatto che stai contribuendo in modo non corretto ti faccio notare che la tua utenza è stata temporaneamente bloccata non da un amministratore ma da uno strumento informatico automatizzato che interviene quando rileva un eccesso di interventi non conformi.[rispondi]

Mi spiace ma qua non siamo all'asilo: o ti comporti da persona adulta e rispettosa delle regole e del lavoro altrui oppure prendi atto che il tuo modo di agire non è compatibile con questo progetto e trai le tue conclusioni e ti ricordo anche questo:

Wikipedia non è obbligatoria!
Not Italian? It-0?
Sei stanco? Tutti ti vogliono male? Odi tutti? Il tuo punto di vista non è gradito? La comunità wikipediana non ti capisce? Non ti piacciono i 5 pilastri? È in atto un complotto massonico-sado-maso-demo-pippo-plutocratico ai danni e per mezzo di Wikipedia e nessuno coglie il tuo grido di dolore? Ricordati: Wikipedia non è obbligatoria, siamo sicuri che nel mondo là fuori troverai qualcosa di alternativo e di divertente da fare.

--L736El'adminalcolico 12:41, 4 ott 2020 (CEST)[rispondi]