Discussioni utente:Andriusha2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Andriusha2013!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ferdi2005[Posta] 19:02, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]

Le due voci che hai scritto Poggio di Stigliano e Palazzo di Stigliano non sono considerate enciclopediche, perché località che compongono il piccolo borgo di Stigliano i cui contenuti minimi possono essere trattati nella voce principale della frazione. Il mio suggerimento è di spostare le informazioni nella voce Stigliano e trasformare le due voci in reindirizzamento a quest'ultima.--Alienautic (msg) 20:09, 8 dic 2019 (CET)[rispondi]

Mi sono accorto solo dopo aver incollato la mia pagina di modifiche, quando ho cominciato a cancellare, che lo spostamento delle due sottopagine era stato già fatto(non credevo di averlo dovuto fare così, mi piaceva assai). Scusa per la sovrapposizione, controlla se ci siamo ;-)) Andriusha2013 (msg) 17:42, 10 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ciao. Sono sincero... troppi rb tutti insieme in quel momento e non ricordo. Non ho adesso un PC sottomano e non posso verificare. Ma siccome vedo che sei in buonafede, probabilmente non sono stato attento e avrò solo visto un falso positivo. Un oggetto mancante o insufficiente a giustificare una modifica massiccia, una cancellazione di contenuti precedenti fontati, una mancanza di fonti. Modifica seguendo le linee guida e non sarò certo io a potertelo impedire;-) --Pulciazzo 21:06, 16 dic 2019 (CET) P.S. Ricorda di firmare i tuoi interventi.[rispondi]

😁stavo aggiungendo hyperlinks e mi si è spostato un lungo pezzo, che è finito tra le voci di riepilogo...nessuna possibilità di tornare indietro, così ho preferito fate taglia, e salva, moi modifica di nuovo, e incolla... Andriusha2013 (msg) 21:30, 16 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ecco, qualcosa c'era. A proposito: a cosa ti riferisci riguardo Suvorov? Non ho scritto io la biofrafia, anzi... l'ho criticata. Ma magari parli delle sue campagne in Italia e Svizzera? Allora sono "mie". Un lavoraccio che non ripeterò... ;-) --Pulciazzo 23:06, 16 dic 2019 (CET)[rispondi]

Le avevo lette un po di tempo fa, bella roba. Senti un po', cercavo qualcosa sulle fortificazioni di alessandria, so che sono uno dei pochi sistemi bastionati francesi esistenti, ideati da un ingegnere, collega di napoleone. Tu ne sai magari qualcosa Andriusha2013 (msg) 00:46, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]

Questo ingegnere si chiama chasseloup Andriusha2013 (msg) 09:12, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Andriusha2013,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ciao! Quando fai una modifica di questo tipo dovresti aggiungere una fonte a sostegno di ciò che dici, altrimenti l'informazione non è verificabile, dato che le fonti già inserite dicono altro. Inoltre, termini come "adesso", "attuale", "ora" ecc. sono da evitare perché le informazioni devono essere sempre contestualizzate storicamente (ad esempio: "l'opera è esposta dal 20XX nel museo..." anziché "l'opera è ora esposta al museo...").--Alienautic (msg) 16:46, 9 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Grazie, mi trovo adesso col solo cell,e quindi un pò più difficile per me fare citazioni. Ho seguito un link sui guiglieschi, e mi è saltata all'occhio questa cosa. Posso comunicarti quello che trovo? Andriusha2013 (msg) 17:55, 9 giu 2020 (CEST) vediamo, si tratta di una cosa complicata. repetti, in quest'edizione del 1833 https://books.google.it/books?id=MJxWAAAAYAAJ&pg=PA308&dq=torre+bibbiano+peruzzi&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiomNffl_XpAhVFcZoKHfNPAPoQ6AEINzAC#v=onepage&q=torre%20bibbiano%20peruzzi&f=false da per avvenuto lo spostamento dalla cappella del castello all'appena costruita chiesa parrocchiale di san lorenzo a bibbiano. credo che ciò sia avvenuto perché la cappella del castello aveva sino allora funzionato come pieve e i proprietari avranno preferito eliminare la servitù. l'attribuzione a peruzzi salta nell'edizione delle vite di vasari curata da milanesi nel 1878-85 https://books.google.it/books?id=RQorAAAAIAAJ&q=bibbiano+peruzzi+brescianino+salviati&dq=bibbiano+peruzzi+brescianino+salviati&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiFtJy1o_XpAhWiwqYKHTJOB94Q6AEIKDAA[rispondi]

in quanto alla data dello spostamento nel museo a Buonconvento, non ho trovato date, ma un catalogo del 1979 di restauri della provincia di siena la da già là collocata

Si prega di controllare la tua email

[modifica wikitesto]

Gentile Andriusha2013: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.

(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)

Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.

MediaWiki message delivery (msg) 14:58, 25 set 2020 (CEST)[rispondi]