Discussioni utente:Alandbaumann

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alandbaumann!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:16, 12 gen 2006 (CET)[rispondi]

Eva Fisher

[modifica wikitesto]

Apprezzabile l'entusiasmo dimostrato per questa pittrice e l'entusiasmo di collaborare con wikipedia, però ti suggerisco di dare una occhiata a come sono fatti gli altri articoli del genere per "uniformare" un poco di più l'articolo agli altri. I template "da wikificare" e "da controllare" non vanno tolti con troppa leggerezza e, di solito, non vengono tolti dall'unico contributore all'articolo :-). Linee guida puoi trovarle partendo dalle pagine di aiuto (Aiuto:wikificare, Aiuto:Guida essenziale/Formattazione e Aiuto:Manuale di stile ad esempio). Se hai bisogno di aiuto puoi chiedere un po' a chiunque qui e vedrai che tutti sono ben disposti :-). Ciaooooo --pil56 21:41, 12 gen 2006 (CET)[rispondi]

lettera di consigli (da me ricevuta)

[modifica wikitesto]

Grazie per l'aiuto dimostratomi. Vedrò di farmi valere di contraccambiare Alan

Posso chiedere qual è lo scopo dell'enorme quantitativo di immagini che stai caricando? --Civvì talk 11:48, 13 gen 2006 (CET)[rispondi]

Sto scaricando le due ultime Questo artista (mio padre)è stato "girovago" per quasi tutta la vita. Ha vecchi amici che grazie ad internet, specialmente a Wikipedia, possono "rivederlo" attraverso le sue opere. Saluti Alan

Temo vi sia un fraintendimento di fondo sugli scopi di Wikipedia che ti ricordo essere un'enciclopedia e non un servizio di hosting gratuito. Per favore leggi Wikipedia:Cosa non è Wikipedia. --Civvì talk 11:59, 13 gen 2006 (CET)[rispondi]

E' proprio per dre un'idea sulla presenza di un artista italiano, noto specialmente oltre oceano,che mi sono permesso di inserirlo in wikipedia.

Per la scelta di mio padre stesso, non ho potuto menzionare le personalità artistiche con le quali ha avuto degli interscambi durante la sua lunga carriera. Ti cito però alcuni nominativi quali Emilio Greco, Giacomo Manzu, Renato Guttuso, i Presidenti della Repubblica Saragat e Pertini, e così via dicendo.

A te adesso la decisione, tieni presente comunque che mimancano soltanto due immagini

Ciao

opere esposte

[modifica wikitesto]

Per comodità ed opportunità, pubblicherò comunque le immagini su Common, al fine di non creare ulteriori fraintendimenti

Ripeto, mi pare vi sia un fraintendimento di fondo sugli scopi di Wikipedia. Wikipedia non ha lo scopo di offrire una "vetrina" bensì quello di essere un'enciclopedia, tra i requisiti per la presenza di un argomenti vi sono quindi l'interesse generale nei confronti dello stesso e una certa notorietà. Per suffragare interesse e notorietà tTi inviterei pertanto a indicare nella voce una lista di gallerie/musei che espongono opere dell'artista e un'eventuale bibliografia; temo che la generica frequentazione di "personaggi noti" non sia sufficiente per "aver diritto" ad un posto in un'enciclopedia. Lo stesso vale ovviamente per commons. --Civvì talk 12:16, 13 gen 2006 (CET)[rispondi]

Re: Alberto Baumann

[modifica wikitesto]

Siamo tutti persone più o meno comuni con un proprio bagaglio di esperienze che certamente non copre tutte le possibilità dello scibile umano. Certamente ricorrere a Google o simili per misurare la "popolarità" di una persona è il sistema più veloce, ma non credo debba diventare l'unico metro possibile per verificare il "merito enciclopedico" di una biografia.

Ho votato come ho votato perché tuo padre ha esposto in spazi pubblici, questo per me è sufficiente - ma è solo il mio parere. Sappi comunque che nemmeno Wikipedia è un oracolo, non devi leggere il voto che la comunità esprimerà (comunque vada) come un giudizio di merito sul valore artistico di tuo padre. Tra le critiche che abbiamo ricevuto rientra anche quella - abbastanza fondata secondo me - che la comunità italiana è ancora numericamente piccola e pertanto gravita ancora preferenzialmente attorno alla tecnologia che la supporta.

Noto comunque che le biografie su Wikipedia non sono molto amate. Se tu o tuo padre vorrete dare un contributo alla crescita e al miglioramento delle voci di Wikipedia dedicate all'arte figurativa (ma non solo), ne sarò felice. Ciao. --Paginazero - Ø 12:23, 14 gen 2006 (CET)[rispondi]

di nuovo Eva Fisher

[modifica wikitesto]

Partendo dal presupposto che io in arte sono un vero asino, ho provveduto a correggere un po' di link nell'articolo, sperando di averci azzeccato con i nomi di battesimo (i link vanno sempre a Nome >Cognome). I problemi che rimangono sono che il testo non è abbastanza "enciclopedico", devi ricordare che bisogna essere il più possibile "asettici" e neutrali nelle descrizioni. Così com'è adesso il testo è solo un incensamento alla pittrice. Anche gli elenchi inseriti in fondo all'articolo sono troppo lunghi (oltre che magari andrebbero impaginati meglio), bisognerebbe scegliere solo quelli più importanti.

Ti segnalo queste cose perchè presumo che potresti essere la persona più indicata a fare quest'ultimo repulisti prima che ci pensi qualcun altro magari meno al corrente.

Ciao e buon lavoro :-) --pil56 09:26, 16 gen 2006 (CET)[rispondi]

Immagine:Sole romano 2005 cm 100x100.jpg

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Sole romano 2005 cm 100x100.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta alcuna informazione circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non c'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright siano d'accordo che il file sia rilasciato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia una mail con una copia del permesso scritto a OTRS (permissions-itwikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata con procedura immediata tra sette giorni. Grazie.--archeologo 00:15, 22 ago 2007 (CEST)[rispondi]