Discussioni template:Doi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Eliminare il parametro label

[modifica wikitesto]

Riprendo qui il discorso da Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Inserimento di collegamenti DOI ad accesso aperto, visto che riguarda il lato tecnico piuttosto che quello utente.

Per convertire il parametro al solo uso del codice doi si dovrebbero considerare i seguenti casi (per semplicità sotto parlo solo di id e label, si sottintende che dovrebbe essere id/1 e label/2 :

  • Il template usa il label: deve esssere id = urlencode(label)
  • Il template non usa il label: allora id potrebbe o non potrebbe essere il valore urlencoded del doi corretto (ad esempio l'utente potrebbe aver inserito il doi copiandolo dalla barra del browser e non aver inserito il doi nel label). Controllo che urldecode(id}=id (penso che ci sia possibile che un id doi sia valido ma venga urlencodato in un valore diverso ma spero sia un caso limite)

Se i due test non vengono passati aggiungo un controllo e inserisco in una categoria di doi da controllare quelli che non passano il controllo. Aggiungo un parametro opzionale per non fare il controllo (ed escludere quindi casi limite di cui al secondo punto) e ripulisco i doi attualmente in uso.

Una volta create le categorie di controllo si passa a controllare manualmente il primo caso e si può bottare il secondo (aggiungendo il label con valore urldecode(id)).

Ci sono obiezioni o avete in mente un'altra procedura ?--Moroboshi scrivimi 08:50, 7 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Vai pure mi sembra un'ottima in iniziativa io ti posso aiutare per il controllo manuale delle eccezioni. --Abisys (msg) 10:37, 7 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Segnalo anche un po' di voci dove il template Doi si può facilmente eliminare in favore del parametro del Cita --Bultro (m) 12:10, 7 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Ho creato modificato come sopra il template e creato Categoria:Errori di compilazione del template Doi, aspetto che si popoli e poi vedo se sono pochi e andare a mano oppure di bot. Tra parentesi stamattina https://dx.doi.org/ non mi risponde.--Moroboshi scrivimi 07:45, 8 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Aggiunto doai, ma ci sono problemi nel funzionamento

[modifica wikitesto]

Ho aggiunto un parametro doai se viene valorizzato a un qualunque valore il template usa doai.io per la risoluzione del doi. Il problema è che apparentemente doai.io non digerisce il codice doi se questo gli arriva urlencoded:

Rispetto a dx.doi.org:


Ma in certi casi è necessario fare l'urlencode del codice doi per esempio:

--Moroboshi scrivimi 14:25, 10 giu 2016 (CEST)[rispondi]