Discussioni modulo:Carriera sportivo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il rugby colorato

[modifica wikitesto]

C'è una ragione speciale per la quale al rugby e solo al rugby è dedicato il codice che colora le righe? Parlo di quell'"IF" tra le righe 104 e 107. Sembra una presa in giro per uno sport nobile: possiamo rimuovere o c'è davvero un motivo reale per avere l'effetto arlecchino? --62.98.12.163 (msg) 18:05, 16 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Si tratta di una convenzione del progetto:Rugby. [@ Blackcat] saprà risponderti. --Horcrux (msg) 23:10, 16 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Le prese in giro sono altre, tipo fare stub che restano in stato pietoso per anni perché non si trovano fonti o perché chi li inizia poi lascia le cose a marcire. Ma andiamo avanti. Non è un dogma, se si vuole rimuovere non ho niente in contrario, era stato fatto per separare le stagioni. Anzi, io pensavo ce l'avessero tutti. Invece di toglierlo al rugby, sarebbe meglio implementarlo su tutte le carriere sportive. -- Blackcat 23:37, 16 ago 2021 (CEST)[rispondi]
A me non dispiace, la scelta dei colori é abbastanza discreta e non mi sembra dia alcun effetto arlecchino. Concordo sull'opportunitá di fare una scelta per uniformare anche i template per gli altri sport, ma non partirei dal presupposto che questo template sia quello da modificare.--Paul Gascoigne (msg) 10:00, 17 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Dal punto di vista estetico non ha nulla che non va, l'azzurrino è giustamente molto chiaro e il contrasto risultante va bene sia relativamente al testo sia alle altre righe bianche. Unico appunto: forse sarebbe meglio il grigio, più neutro. Ma non va dimenticato che questi non sono orpelli fine a se stessi, svolgono sempre una funzione, che però in questo caso non sussiste. Le righe di una tabella con lo sfondo di colore alternato si fanno per facilitare la leggibilità delle righe, cioè per non rischiare di confondersi tra una riga e quella sopra o sotto, ma ciò accade solo con le tabelle larghe, con molte colonne. Questa è una tabella strettissima, la colorazione non serve a niente e alla fine secondo me è meglio toglierla. Piuttosto dovremmo diffondere e consigliare questo formato per le tabelle larghe. --ArtAttack (msg) 10:47, 17 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo: o tutti o nessuno. --62.98.12.163 (msg) 11:22, 17 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Se vogliamo comunque aiutare la leggibilità, io metterei piuttosto delle linee leggere di separazione tra una riga e l'altra, come si fa in qualunque wikitable. L'azzurrino, oltre a vedersi a malapena, dà l'errata impressione che alcune squadre siano evidenziate per qualche imprecisato motivo --Bultro (m) 12:06, 17 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Ma davvero qualcuno può avere difficoltà a percepire che nella voce Ezio Galon "27 (20)" sia relativo a "Lione" e non a "La Rochelle" o "Parma", anche senza grafica? --ArtAttack (msg) 21:50, 17 ago 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Horcrux, Paul Gascoigne, ArtAttack, Bultro] ma scusate, ci preoccupiamo delle righe quando da una parte abbiamo {{Sportivo}} che copre tutto lo scibile umano degli sport tranne il rugby a 15, che necessita del suo {{sportivo rugby a 15}}...il progetto rugby è sempre stato diverso e peculiare rispetto agli altri.--151.82.173.103 (msg) 23:47, 18 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Vista l'unanimità, penso che possiate rimuovere quelle righe inutili e ridare nobiltà a questo sport. --62.98.12.163 (msg) 17:14, 23 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Calcolo dell'anno

[modifica wikitesto]

[@ Horcrux] Come mai la funzione getYearFromRange restituisce il secondo anno del range e lo decrementa di uno? Dovrebbe prendere direttamente l'ultimo anno: questo mi dà problemi in casi come Aleksandrs Fedotovs che ha militato in un club nel biennio 1992-1993 e questo club cambiò nome proprio nel 1992. --Cpaolo79 (msg) 17:22, 13 ott 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Cpaolo79] Sinceramente non ricordo perché funzioni così ma, se in tutto questo tempo nessuno se ne è lamentato, probabilmente c'era un motivo. Credo sia possibile che si verifichi anche il problema l'opposto (ad es. se il club avesse cambiato nome nell'estate del 1993 sarebbe scorretto usare l'ultimo anno), quindi alla fine è solo una questione di convenzioni. Credo inoltre che, in generale, usando l'ultimo anno decrementato di uno si vada sul sicuro in tutti i casi in cui l'atleta ha militato nella squadra per un intervallo maggiore di due anni (ad es., se il range è 1991-1998, allora vado sul sicuro prendendo 1997).
Ne hai parlato al progetto sport? [@ Fidia 82] tu ricordi qualcosa in merito?
Comunque, tenete a mente che questo script funziona in modo retroattivo, quindi nei casi limite come questo si può forzare il risultato usando il template bandierina manuale.
--Horcrux (msg) 10:52, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Credo di aver trovato la discussione di riferimento: Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 163#Anni nel template Carriera_sportivo (permalink). --Horcrux (msg) 10:58, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Horcrux] shame on me: ho guardato questa talk e la discussione che dieda avvio alla riforma e non avevo trovato nulla: ho capito il senso della funzione e va bene così. Per la voce che ho indicato userò il template vecchia maniera. --Cpaolo79 (msg) 15:30, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Cpaolo79] Diciamo che i progetti grossi come quello sul calcio soffrono di un grosso problema di archiviazione delle vecchie discussioni. Continuo a reputare la cambusa lo strumento migliore in questi casi, perché permette di archiviare la discussione dove serve veramente pur lasciando traccia nella pagina di origine. --Horcrux (msg) 15:38, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Horcrux] concordo, purtroppo sono tra i pochi a fare questo lavoro; se io avessi dedicato un po' di tempo a cambusare anche le discussioni degli arichivi (cosa che in passato ho fatto) non si sarebbe perso traccia. Pian piano tento di mettere ordine. --Cpaolo79 (msg) 15:50, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Cpaolo79], [@ Horcrux] mi scuso per il ritardo nella risposta e si, confermo che il motivo della generazione dei template in quel modo è quello ventilato da voi due, dovrebbe esserci da qualche parte un'altra discussione dove intervenne anche Blackcat, e si chiese appunto di scrivere i tmp sportivi in quel modo. Onestamente credo che stia bene così, come si dice dalle mie parti da una parte devi godere, e in questo caso è la parte più grossa. ;D Male che vada, appunto, vai di riga vecchio tipo che è ancora permesso fare (per fortuna). --Fidia 82 (msg) 20:11, 14 ott 2022 (CEST)[rispondi]