Discussioni Wikipedia:Amministratori/Elezioni/Valepert/3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commento al voto IndyJr

[modifica wikitesto]
  1. solo un appunto: "Se avesse avuto i tastini avrebbe potuta metterla in immediata come C11" -> avrebbe potuto tranquillamente farlo anche come utente, mettendo il template "cancellazione immediata" (come ha fatto per altre immagini che rientravano nei criteri di cancellazione immediata). Se non l'ha fatto da utente, non avrebbe avuto motivi per farlo da admin. --Superchilum(scrivimi) 12:07, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    Voleva dire che poteva cancellarla in C11 senza passare dal via, su, SuperKg :-) -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:29, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    Sergio, evidentemente hai letto con poca attenzione o non hai capito la situazione: se io penso che un'immagine sia da C11 o ci metto il template da cancellazione immediata (se sono utente) o la cancello direttamente (se sono admin); se penso che debba essere cancellata ma non rientri nei criteri da immediata la metto in semplificata (sia se sono utente sia se sono admin). Se valepert ha usato la semplificata vuol dire che l'avrebbe fatto in ogni caso, non credi? Spero sia chiara la differenza. --Superchilum(scrivimi) 13:14, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    @Super: più che altro la cosa a mio parere peggiore è che quando gli si fa notare che c'era quel template nella pagina risponde "io non ho sostituito un bel niente, puoi verificare da solo controllando la crono delle pagine coinvolte" per non ammettere di non aver visto l'avviso (se l'ha letto allora non capisco perché all'inizio dice "quasi da immediata" e dopo si astiene..). Imho non conta tanto quante volte sbagli, ma ammettere di aver sbagliato e non ripetere lo stesso errore. Ripe (msg) 13:32, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    "per non ammettere di non aver visto l'avviso"?? Ma se nella motivazione dice "per via della presenta del {{Soprintendenza}} segnalo la procedura presso la talk di Wikipedia:Copyright immagini."!! Può aver sbagliato, può non aver ammesso gli errori, ma non facciamogliene commettere più di quanti ne ha commessi. Si stanno sputando un po' di falsità gratuite, mi sembra. --Superchilum(scrivimi) 16:50, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    Segnalo incidentalmente Discussioni Wikipedia:Copyright immagini#cancellazioni di file orfani doppioni su Commons che presentano il template Soprintendenza e Discussioni Wikipedia:Copyright immagini#WP:ARTE e WP:EDP. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:04, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    Si, ma non mi spiego proprio perché prima sia da immediata e dopo si astiene. Seriamente, probabilmente sbaglio io, ma vorrei capire per cosa è cambiato il suo giudizio...Ripe (msg) 20:29, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Commento al voto di Inglig

[modifica wikitesto]
  1. Ne dubito, visto che non essendo cambiato fino ad oggi il suo atteggiamento nonostante un deflag e una mancata rielezione, nulla mi autorizza a credere che cambierà una volta riassunti i maGGici tastini. Ripeto, tutta questa elezione e il messaggio che sottende mi da fastidio: in fondo anche questa tua astensione è una cambiale in bianco francamente immeritata. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:27, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    Sergio, s'è capito, per qualche stramba ragione preferiresti vedere questa cancellata piuttosto che valepert amministratore, non serve ripeterlo ad ogni piè sospinto, anche perché alcuni tuoi compagni (di voto) hanno pure i loro scheletri nell'armadio...--Vito (msg) 13:20, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    @Vito: faccio solo notare che il tuo atteggiamento nei confronti della votazione non è diverso da quello di BC. Ripe (msg) 13:32, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    Sicuro sicuro sicuro? Dobbiamo contare le repliche? Però strana questa velocità d'intervento...non è che pensi che mi riferisca a te? --Vito (msg) 13:35, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    @Vito: Ovviamente no. Nel senso: io non ho scheletri nell'armadio, poi cosa pensi tu non lo so. Io non tento di screditare chi non la pensa come me, né quasi tutti quelli che hanno votato lo fanno. Quindi sarebbe meglio che anche tu e BC evitaste. Ripe (msg) 13:46, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    (confl) oh meno male: se mi dite che possiamo guardare agli atteggiamenti, levo subito da questa pagina un bel po' di fuffa e possiamo sperare di andare avanti decorosamente. Magari farne una policy... --Fantasma (msg) 13:36, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    Ripe & Vito: chiarisco. Io alla luce dell'esperienza ritengo valepert inadatto a fare l'admin. Per vari motivi. Uno di essi è che il suo formalismo burocratico, la sua foglia di fico, lo portano a una formale equidistanza tra il "disturbatore" e il contributore serio che si traduce in una sostanziale diseguaglianza, capace di far passare la voglia di contribuire. Certi avvisi con fare professorale, certe segnalazioni nei confronti di utenti esperti che si poteva benissimo risparmiare, mi fanno pensare che da admin sarebbe anche peggio. Del resto ha avuto la sua chance e se l'è ampiamente fumata. L'atteggiamento che io stigmatizzo è che che si fanno le pulci a candidati ottimi senza sapere come sarebbero da admin e poi si ricandidano admin insufficienti che sono stati giustamente deflaggati, sulla base che "potrebbero fare meglio". Per questo ho detto che quella di Ignlig, utente di cui peraltro ho stima, è una cambiale in bianco concessa a qualcuno che ancora non ha capito che deve pagare quella già protestata. Io non sono cattolico, ma non ricordo quale dottore della Chiesa (l'Aquinate, forse?) dice che "perdonare troppo al peccatore è un'ingiustizia verso colui che pecca di meno". -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:32, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Sergio, forse ti riferivi a Baldassarre Castiglione(cattolico) nel Il Cortegiano: 'Perdonando troppo a chi falla, si fa ingiustizia a chi non falla'--Fcarbonara (msg) 23:50, 15 lug 2011 (CEST)[rispondi]
  1. (conflit.) rispondo a Sergio e poi inviterei Vito e tutti ad accogliere l'invito di Ripe e Fantasma (anche perchè l'effetto che può sortire questo batti e ribatti può essere contrario a quello che si vorrebbe far sortire): come detto un candidatura apprezzo molto l'atteggiamento di Valepert tenuto in questi anni. Non ho oggi la certezza che non siano completamente venuti meno i rilievi caratteriali a suo tempo emersi e nell'incertezza mi metto tra gli astenuti. Io penso che una seconda possibilità si possa dare e non credo che Valepert farà danno (se così non fosse il deflag può sempre essere chiesto). Cio' che mi piacerebbe in generale (vale per questa elezione e soprattutto per le riconferme) è che si eviti di portare il discorso su un batti e ribatti fatto essenzialmente di "io ho ragione", "tu hai torto", "tu non sei vergine quindi non puoi affrontare codesto tipo di argomenti" ecc... Più in generale si prenda atto che essendo umani ci si affida nella scelta dei sysop anche (talvolta solo) ad emozioni, impressioni, fiducia, cioè qualcosa non misurabile, non dimostrabile e opinabile. Stare a discutere delle impressioni e un po' come discutere del sesso degli angeli; pensare inoltre che in questa discussione si sia in grado di far cambiare "opinione" mi sembra utopia. Si vales bene est ego valeo --ignis Fammi un fischio 16:36, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    Ing, l'elezione di Sandro sta andando via liscia e il CUORUM è stato raggiunto in mezza giornata, nessuno ha speso troppo tempo fuori dall'NS0 per votare +1 a Sandro. Io faccio voci, sai che non sono un piantagrane, vorrei dedicarmi solo all'NS0. Così molti. Molti seri (non parlo di me che notoriamente non sono serio, ma altri sì) contributori hanno dovuto interrompere il lavoro e spiegare qui perché votano contro oppure si astengono. Questo è un male. Non perché votino contro, ma perché devono sottrarre tempo ed edit per queste cose. E altro, temo, ne dovranno spendere, così come altro ne hanno già speso. E questo è un male. Spero di essermi spiegato. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:56, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    dal momento che questa osservazione tutta volta alla tutela del tempo degli utenti ti è venuto di esprimerla solo per Valepert, malgrado tutte le discussioni cui hai dovuto prendere parte con così grave scialo del tuo tempo, direi che ti sei spiegato benissimo. --Fantasma (msg) 21:44, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    Fantasma, pensavo fosse scontato. Invece noto che scontato non era, onde era necessario chiarire. Non fosse chiaro, preferisco candidati come Sandro. Ma non può essere un problema mio, come le tue parole lascerebbero intendere. -- SERGIO (aka the Blackcat) 22:09, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    infatti il problema è il nostro, se per una guerra personale si devono leggere pagine così inutilmente polemiche. Tu della tua immagine fai ciò che credi, e ci mancherebbe pure, quindi se non ti importa di come appari, che altro deve importartene? Però adesso viene il bello: alla prima segnalazione che apri in coinvolgimento per qualche tua nuova disputa con altri utenti (come la maggioranza di quelle hai aperto), o comunque alla prima pagina di servizio in cui ti "allarghi" come sai fare tu, in coerenza con quello che hai scritto sopra saprai che sapore ha dover interrompere il proprio lavoro per venire a vedere con chi ce l'hai stavolta. Perché stavolta ti verrà fatto sapere. Ti piace il gioco maschio? E vediamo chi lo mette.
    Tutto questo sappiamo tutti che non ha niente a che vedere con la corretta conduzione di un'utenza, ma se proprio serve un esperimento per tornare a regolarità modali, tu fai in modo di incappare di nuovo nel tuo vizietto e stavolta lo valutiamo secondo il tuo metro. Tu lo sai che non è una minaccia, è una garanzia. Fai ancora a tempo a tornare alla correttezza, perché non chiudo mai la porta alle ipotesi di svolte inattese, ma hai solo stasera di tempo. Da domani si usa il tuo metro. --Fantasma (msg) 22:27, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    Due puntualizzazioni, Fantasma: a me non piace aprire segnalazioni. Se lo faccio è proprio perché non posso fare in tranquillità il mio lavoro in NS0. La seconda puntualizzazione: se guardi l'elenco di coloro che ho segnalato, controlla pure quanti di costoro oggi non sono più tra noi perché gentilmente accompagnati alla porta. Ripeto, non facciamo confusione tra chi sta qui a lavorare e chi sta qui a disturbare, Fantasma. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:18, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    la confusione non facciamola fra le proprie preferenze e l'interesse dell'enciclopedia. In cui, nel caso specifico, rientra anche che gli utenti diano il proprio parere quando intendono farlo, purché correttamente, pure se questo li distoglie da qualche edit in ns0. E con la garanzia di ricevere rispetto per le loro espressioni anche quando si esprimano differentemente da te. Non facciamo confusioni e non facciamo confusione, grazie --Fantasma (msg) 00:00, 10 lug 2011 (CEST)[rispondi]
    Fantasma, altri utenti più autorevoli e degni di rispetto di me hanno espresso le stesse mie riserve. Mi sento onorato che solo nei miei confronti tu voglia avere l'ultima parola. Bene, te la lascio volentieri. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:15, 10 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Commento al voto di...

[modifica wikitesto]

Io penso che wp abbia bisogno di utenti competenti e generosi come valepert. Ho idea che l'unico modo di dissolvere l'aura criccologica degli admin sia che ciascuno provi a instaurare un rapporto meno acerbo con il progetto. Per acerbo intendo chiuso in sé stesso. Il ns0 ha un estremo bisogno del ns1. Purtroppo perdiamo molto tempo in ns1 dibattendo di voci borderline. La retorica del ns0 non riesco ad inghiottirla tutta intera. Allora, se esiste un 'pediano agire responsabile con i materiali che abbiamo, la discussione sarà fruttifera e doverosa. E se gestita onestamente, con i giusti passi, con la necessità ineliminabile di scoprirsi talvolta sciocchi e quella imperdibile di avere mille compagni a lavorare a tutto ciò, allora avremo un altro pensiero dell'admin e riusciremo a farcelo sentire più vicino. L'admin non è un superiore! L'unica differenza ontologica che mi sento di avvertire tra gli utenti è quella tra niubbi e nonniubbi. Ontologica? Forse solo cronologica! valepert in veste di admin non è un danno o un pericolo per wp, ma certo tutti noi possiamo renderlo tale se non ci rendiamo capaci di parlare e ascoltare. Ma è che ci piace anche giocare alla "comunità", ammettetelo, amici!, è un modo per fare un po' di soap nostrana. Inevitabilmente wp è un hobby: se non sappiamo fare ciascuno un po' di autoironia, un po' di "che sarei io qui senza tutti gli altri, quelli che sì mi piacciono, quelli che no?"... di fronte ad una comunità del genere ogni admin appare come uno sceriffo bidimensionale su cui scaricare la frustrazione. wp non è il piacere di aver ragione! wp non è questo e non è quello, ma se mi chiedete che cos'è, come non indicarvi? E questa sgangherata e sorprendente comunità valepert servirebbe con competenza e generosità. Dammi questa mano, Scevola! --Pequod76(talk) 00:20, 10 lug 2011 (CEST)[rispondi]

L'unico modo di dissolvere l'aura criccologica degli admin è il ricambio. O forse no.. ;-) ---- Theirrules yourrules 05:44, 12 lug 2011 (CEST)[rispondi]
IMHO no: noi dobbiamo incaricare admin tutti coloro che sono capaci, che vogliono farlo e che godono di una buona fiducia da parte della comunità. L'idea del ricambio poggia sul presupposto che una dietrologia generalista possa cancellare del consenso manifestato in altre occasioni. Ultimamente, quando ci sono state profonde contestazioni di admin, questi si sono spesso dimessi. E così farei anche io se una nuvola si addensasse sul mio modo di esserlo. Credo che la cosa più importante sia il senso di tranquillità collettiva. Se un giorno percepissi una significativa atmosfera di sfiducia nei miei confronti, eviterei di far perdere tempo alla gente lottando per il mio diritto di essere admin. Se tu mi proponi di sciogliere le camere e mandare a casa i buoni e i cattivi, ti do ragione, ma tra gli admin non c'è nessun "colpevole di razza", né l'atmosfera pestifera che siamo abituati a comunicarci al riguardo. È un falso mito di progresso. Detto ciò, se la platea si può allargare, tanto meglio per tutti. In generale, sono disposto a pensare solo a casi singoli di deflag, non a ricambi, per dir così, al chilo. --Pequod76(talk) 16:23, 12 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Pequod, il punto secondo me è quello esposto da Rago: d'accordo admin, ma perché riproporre sempre gli stessi già deflaggati e bocciati? Sai bene le implicazioni quando si fanno candidature di questo tipo. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:49, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Sempre gli stessi? Ma non è così! In prima persona mi sono speso un poco per sondare gli animi di diversi utenti, a mia memoria persone che non erano mai state admin. Spesso ho ricevuto la negativa, tutto qui. E lo stesso è successo con valepert. Che non candido per riciclare sempre gli stessi nomi, ma semplicemente perché penso che un admin in più faccia comodo a tutti e che l'elezione ci dice se la comunità ha o meno fiducia nel candidato. Non vorrei che passasse il messaggio che vanno bene solo elezioni plebiscitarie. Le regole parlano di un quorum di voti favorevoli e di un bell'80%. Sono perfettamente cosciente del fatto che 17 voti contrari sono significativi. Solo che sono in questo istante meno significativi di 77 voti a favore. --Pequod76(talk) 15:56, 14 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Lo sai perché ricevi la negativa ? Perché questo sistema bacato favorisce il tiro al piccione. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:59, 14 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Ricevo la negativa per ragioni varie. Cmq il punto è che non è esatto dire che si cerca di riciclare etc. Forse è più facile immaginare che non ci sono molti utenti adatti al ruolo. valepert a mio giudizio lo è, a prescindere dalla quantità di admin papabili.
Tu dici che facciamo il pelo. Mi sembra una buona cosa, naturalmente se intesa in senso costruttivo. Mi scrivi in talk cosa pensi in alternativa a questo sistema? --Pequod76(talk) 21:42, 14 lug 2011 (CEST)[rispondi]