Discussione:Sanniti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa voce è stata riorganizzata secondo Wikipedia:Modello di voce - Popolo antico, utile anche in caso di ampliamenti futuri.--CastaÑa 15:46, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

Secondo me, la parte in cui parla dell'esportazione della tradizione gladiatoria dei Sanniti a roma, non dovrebbe essere marchiata come "senza fonte", visto che la fonte è un altra voce di wikipedia. --Darfel Nep (msg) 11:55, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]

La foto contrassegnata come "BATTAGLIA DELLE FORCHE CAUDINE" proviene in realtà da una sepoltura di Paestum e rappresenta il Dio Mamerte al centro mentre nello schieramento vincitore vi era il defunto, non mi sembra proprio che sia delle forche Caudine...

Non vedo la città di Benevento in questa voce, eppure essa è sinonimo di Sannio e Sanniti, perché? Benevento era una delle capitali sannite era era parte fondamentale del Sannio. Inoltre la voce è estremamente carente, nessuna fonte, scrittura improvvisata. I sanniti erano assieme agli etruschi le due principali popolazioni preromane, grazie alle loro culture. E' assolutamente necessario che un laureato in storia riprenda in mano questa voce e la riscriva completamente. gfpaleorna

All'epoca dei Sanniti, Benevento ancora non esisteva, solo successivamente con le guerre e la discesa dei romani in campania si comincia a parlare dapprima di Maleventum e poi successivamente (dopo varie vittorie) in Beneventum.........

Ah all'epoca dei Sanniti Benevento non esisteva? "Maleventum"? Ma diavolo, un po' di storia della scuola dovrebbe esserti rimasta. " Una moneta del IV secolo a.C., attribuita alla città e recante impresso l'emblema del cavallo e la scritta Malies, avvalorerebbe la tesi dell'origine greca, in quanto il cavallo era il simbolo particolare di Diomede. In realtà, la fondazione si dovrebbe agli Osci, passando successivamente ai Sanniti. Inoltre, la parola Malies (o Malocis), nome probabilmente osco o sannita, sarebbe all'origine del primo nome della città che era Maloenton, da cui quello latino di Maleventum o Maluentum. Del periodo pre-romano la città offre ceramiche e bronzi del secolo VIII e VII."
Bastava leggere la voce della città qui su Wikipedia e risparmiarti una figuraccia. Il Museo del Sannio è a qualche metro da casa dove abitavo e ci sono molte vestigia sannite, chissà da dove sono venute, eh?
Ecco cosa volevo dire sulla qualità di codesta voce. gfpaleorna

ricordo che una pagina wiki non è considerabile fonte --LuigiD1111 (msg) 23:32, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Poi arriva l'utente ligio al dovere, forse lo stesso che diceva che Benevento non esisteva all'epoca dei Sanniti (chissà come facevano allora i Romani a fare le guerre sannitiche a Benevento), a ricordare che wikipedia non è considerata fonte, una cosa di per se ridicola, ma tant'è. Forse lo zelante utente voleva dire che non è "fonte primaria" sic. Ecco le fonti allora: Storia Di Benevento di Daniello Maria Zigarelli e Breve storia di Benevento di Andrea Jelardi. Vediamo ora cosa dirà il precisino utente. --195.83.228.15 (msg) 08:55, 29 mar 2023 (CEST)gfpaleorna[rispondi]
Certo che la città di Benevento (Maleventum) esisteva a partire dal IV secolo a.C.,e cioè appunto dal tempo delle guerre sannitiche, ma non era la capitale del Sannio. Anche perché il Sannio non era uno Stato unitario, ma piuttosto una confederazione di tribù, e secondo gli storici moderni (E. T. Salmon, Marina R. Torelli) Maleventum apparteneva verosimilmente alla tribù degli Hirpini.--3knolls (msg) 09:41, 29 mar 2023 (CEST)[rispondi]

Sconcerto 2[modifica wikitesto]

Molte notizie presenti in questa voce sono scopiazzate e non riportate correttamente. Esiste un sito web "storico" sui sanniti riportato anche da Wikipedia come fonte. Se dovete copiare, almeno copiate bene!

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sanniti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:14, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Sanniti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:24, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:56, 19 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Sanniti / Italici[modifica wikitesto]

Sposto qui una parte priva di fonti a supporto, poiché le fonti più autorevoli attribuiscono ai Sanniti soltanto quattro tribù (Carricini, Caudini, Hirpini e Pentri):
Più che un vero e proprio popolo, infatti, il termine indica l'insieme delle popolazioni italiche abitanti l'area della dorsale appenninica centrale e meridionale, accomunate da un sostrato culturale comune e da parlate affini. Di stirpe sannitica sarebbero infatti i Peligni, i Sabini, gli Umbri, i Volsci, i Marsi, i Piceni, i Pentri, i Lucani, gli Osci e gli Irpini: secondo le fonti classiche questi popoli sarebbero nati in seguito a ripetute migrazioni, secondo il modello del cosiddetto ver sacrum. Questa suddivisione, tuttavia, si basa prevalentemente su una prospettiva esterna al mondo sannitico (quella degli scrittori romani e greci) e dunque risulta, in buona sostanza, superficiale e approssimativa, rispondendo perlopiù a suddivisioni geografiche piuttosto che culturali.
3knolls (msg) 15:32, 2 ott 2021 (CEST)[rispondi]