Discussione:Psicoterapia cognitivo-comportamentale
penso che sia consono lasciare un qualche tipo di esempio pratico, o enunciare un consiglio chiave che lo psicologo può dare al paziente affetto da disturbi della sensibilità cognitivo-comportamentale.
Unificazione con terapia cognitivo comportamentale[modifica wikitesto]
- Unificazione con terapia cognitivo comportamentale avvenuta. Fare un redirect da li a qui. --151.28.50.113 (msg) 13:02, 6 ott 2012 (CEST)
Voce disastrosa, non si capisce quasi nulla (perché quasi tutto dato per scontato), così come si dà per scontato che quanto esposto sia quello che sostiene qualcuno (e non si capisce neppure chi)
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello bozza (gennaio 2014). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2014 |
--109.54.7.112 (msg) 19:17, 29 gen 2014 (CET)
Unione[modifica wikitesto]
La modifica 53025280 della voce Psicoterapia cognitivo-comportamentale, datata 6 ottobre 2012, proviene dalla pagina terapia cognitivo comportamentale a seguito di un'unione. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
--151.42.131.17 (msg) 19:40, 2 nov 2018 (CET)
Psicoterapia cognitivo comportamentale[modifica wikitesto]
cb
La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Psicologia.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 15:03, 7 gen 2020 (CET)
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho notato che le voci psicoterapia cognitivo-comportamentale e terapia cognitivo comportamentale sono di fatto già unite nella prima, come si evince dal testo molto simile e anche dalla pagina di discussione. Chiedo il permesso di trasformare la seconda in redirect. --151.42.131.17 (msg) 16:55, 2 nov 2018 (CET)
- Ultimamente sono abbastanza occupato per rileggere con attenzione le ultime modifiche, però ricordo che questa unione/revert doveva già essere fatta da tempo. Quindi sono d'accordo, ma ricordati di inserire in discussione il Template:ScorporoUnione. Ciao, --Dapifer Ψ 18:50, 2 nov 2018 (CET)
- Ho guardato le istruzioni del Template:ScorporoUnione e non ci ho capito molto: dovrei inserire il numero della modifica, solo che l'unione non l'ho fatta io, e stando alla pagina di discussione, è stata fatta nel 2012... Come si fa a recuperare?--151.42.131.17 (msg) 19:26, 2 nov 2018 (CET)
- Forse ce l'ho fatta. Grazie. --151.42.131.17 (msg) 19:41, 2 nov 2018 (CET)