Discussione:Ipnosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

È ciarlataneria[modifica wikitesto]

L'ipnosi é un un inganno: per convincersene basta considerare che non esistono corsi accademici di ipnosi e che l'ipnosi non è utilizzata in medicina (provate a farvi pagare una sessione di ipnoterapia dal servizio sanitario nazionale).
Prima di fare un'affermazione del genere varrebbe la pena documentarsi (vedi punto 2)--Tirone 15:13, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]

viene erogata dal ssn, CURE COMPLEMENTARI
seguento la tua metafora, chi non gli portano la carozzina non è invalido? --78.211.122.139 (msg) 10:23, 25 feb 2024 (CET)[rispondi]

Gli unici a parlare entusiasticamente di questa pseudo scienza sono i ciarlatani (grazie per avermi dato del "ciarlatano" dopo 30 anni di onorata professione come psicologo psicoterapeuta --Tirone 15:13, 12 apr 2007 (CEST)), per circuire gli sprovveduti e trarne un beneficio economico, senza considerare poi chi ne parla senza saperne nulla.[rispondi]

Solo il mindfucking consente di controllare mentalmente i pensieri e le azioni delle persone, ma questa è tutta un'altra storia.

Eppure esiste l'Associazione Nazionale Italiana per lo studio dell’ipnosi... --Utente:Dread83 22:29, 6 gen 2006 (CET)[rispondi]

Se è per quello esistono anche varie associazioni di astrologi http://www.kirone.com/kirone/collegamenti.htm e di tante altre baggianate simili. Non basta fondare un'associazione per poter dire di far parte di un gruppo rispettabile.

Se è per questo, fra le pagine del CICAP ho trovato un bel paragrafo scritto da un medico psichiatra:
Oggi l’ipnosi medica viene studiata sperimentalmente da scienziati e istituzioni di ricerca la cui credibilità non è in discussione, tanto che più d’uno la considera una disciplina controversa più che una pseudoscienza.
--Utente:Dread83 22:48, 6 gen 2006 (CET)[rispondi]

Va bene, se la credibilita' dell'ipnosi medica non e' in discussione voglio studiarla. Dimmi in quale universita' posso farlo (pero' deve essere un corso accademico, non un seminario od un corso privato). Le parole di un medico psichiatra non sono Vangelo ed in questo caso sono anche interessate: sicuramente le visite che fa le paga il paziente, non il SSN.

> Ciao...se vuoi studiare l'ipnosi devi prima laurearti in medicina o psicologia e poi iscriverti ad una scuola di psicoterapia (riconosciuta dal MIUR). Prima di farlo però t'invito a leggere un pò di letteratura sull'argomento, puoi recarti in una qualsiasi biblioteca universitaria (ti consiglio quelle di medicina e psicologia) e restare stupito dalla mole di studi sull'argomento. Se poi continuerai a credere che sia ciarlataneria...prenditela con il ministero dell'istruzione e un'altra decina di organi che ne hanno decretato l'attendibilità. Ps. evita di attaccarti a discorsi sulla scientificità o meglio di "metodo scientifico"..altrimenti cambiamo ambito (filosofia della scienza ed epistemologia) per scoprire che molte delle discipline a noi tanto care...hanno poco di scientifico.. Gennaro Romagnoli (psicologo specializzando in psicoterapia ipnotica;-)

Beh, credo che il CICAP "controlli" anche le affermazioni che fa... --Utente:Dread83 23:29, 6 gen 2006 (CET)[rispondi]

Vedo che non rispondi a quello che ti ho chiesto...

La risposta è ovvia: non si può insegnare una scienza non certa. Ciao! --Utente:Dread83 23:37, 6 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ergo è ciarlataneria. Ciao.

Sì, e la Terra è piatta e si trova immobile al centro dell'universo!!! L'omeopatia non è stata recentemente riabilitata, o sbaglio? Eppure molti credono che sia una cialtroneria. Conosciamo così poco del nostro universo che non si può dare a priori nulla di scontato. Un esempio? Dieci anni fa, se tu avessi sostenuto che l'ulcera è causata da un batterio, ti avrebbero riso in faccia. Avresti vinto il premio Nobel...
Eppur si muove! Utente:Dread83 23:54, 6 gen 2006 (CET)[rispondi]
L'omeopatia non è stata riabilitata, i suoi effetti rimangono non distinguibili dal placebo come sempre. Alfio (msg) 00:24, 7 gen 2006 (CET)[rispondi]
Sì, ok, ma se non sbaglio l'OMS aveva detto qualcosa di positivo, o mi sto confondendo? --Utente:Dread83 00:27, 7 gen 2006 (CET)[rispondi]
Effettivamente mi sembri confuso... soprattutto quando affermi che l'ipnosi e' una cosa seria solo perche'conosciamo poco del nostro universo (dov'e' la logica?).
L'omeopatia sarebbe da considerare una cosa seria se si potesse dimostrare vera l'ipotesi di base, cioe' che l'acqua ha memoria: purtroppo nessuno ci e' ancora riuscito... (ma questa e' una discussione da fare da un'altra parte).
La non-logica è nel tuo ragionamento: l'ipnosi non viene insegnata ERGO è una castroneria. E qui tronco la discussione, non è certamente il mio ambito di interessi. --Utente:Dread83 00:55, 7 gen 2006 (CET)[rispondi]
Ehi, il ragionamento va fatto dall'inizio, prova a seguirmi: a sostegno dell'ipnosi tu dici che un medico psichiatra ha affermato che: "l’ipnosi medica viene studiata sperimentalmente da scienziati e istituzioni di ricerca la cui credibilità non è in discussione", io ti chiedo di dirmi quali sono queste istituzioni perche' voglio iscrivermi ad un corso universitario, tu mi dici che non si puo' insegnare una scienza non certa. A questo punto, dopo alcune affermazioni strampalate, sostieni che IO manco di logica perche' concludo che l'ipnosi e' ciarlataneria, visto che non puo' essere insegnata , mentre dovrei considerare che, poiche' l'universo e' cosi' poco conosciuto, non si può dare a priori nulla di scontato! Naturalmente con il mio ragionamento ritenevo semplicemente di essere riuscito a dimostrare che l'argomento da te portato a sostegno dell'ipnosi non e' valido: quando me ne saranno portati altri cerchero' di controbattere anche quelli.
Per quanto concerne la discussione: se non ti interessa non so perche' ci sei entrato; senza di te potra' forse continuare con un po' piu' di logica.
Per prima cosa leggiti gli standard di Wikipedia, creare un paragrafo intitolato con soli punti interrogativi non è esattamente conforme. Tornando all'argomento della discussione, l'ipnoterapia è studiata come specializzazione negli Stati Uniti d'America e nel Regno Unito (o, se preferisci, Inghilterra) ed è una forma di applicazione dell'ipnosi. In Italia non so se venga studiata allo stesso modo, ma credo venga studiato assieme alle altre psicoterapie. Ora spiegami come mai qualcosa che apparentemente non viene studiato in un università o in un corso specifico sia una castroneria, per favore, poiché non mi è affatto chiaro.
Ti ricordo inoltre che su un enciclopedia non viene commentato il contenuto dicendo se sia giusto o sbagliato ma vengono riportate esclusivamente informazioni su esso (e questa è un enciclopedia, se non fosse chiaro). Rileggendo il tuo primo commento ribadisco che l'ipnosi non è un metodo di controllo mentale, è semplicemente una psicoterapia molto ampia in applicazioni. Fin'ora, tra l'altro, si ha prova che la mente umana sia impossibile da controllare. Under 12:42, 7 dic 2006 (CET)[rispondi]
Innanzitutto una precisazione essenziale: l’argomento della discussione NON è dove si insegna l’ipnoterapia ma se l’ipnosi sia una cosa seria oppure ciarlataneria. La mancanza di corsi accademici che insegnino l’ipnosi e l’impossibilità di farsi pagare dal SSN una seduta di ipnoterapia sono semplicemente argomenti che ho evidenziato per sostenere il punto di vista che l’ipnosi non è una disciplina credibile. Mi pare infatti che la mancanza di un tale corso, dopo oltre duecento anni dalle prime teorie di Mesmer, sia molto indicativa della pochezza di tale disciplina. Me ne sai indicare un’altra che in oltre duecento anni non abbia fatto progressi, tanto da non poter essere insegnata in una rispettabile università a chi sia interessato e voglia conoscerla? Forse si potrebbero citare la telepatia, la psicocinesi, la già ricordata omeopatia, ma ti pare una buona compagnia? Mi pare francamente che più che essere io a spiegarti perché qualcosa che non viene studiato in una università sia una castroneria, dovresti essere tu a dirmi perché una disciplina seria, dopo oltre duecento anni dalla sua nascita, non possa essere insegnata all’università.
Non voglio commentate il contenuto della voce IPNOSI, vorrei solo che all’interno della voce si trovasse un punto dove inserire un’informazione che giudico essenziale:
L'ipnosi é un inganno: gli unici a parlare entusiasticamente di questa pseudo scienza sono i ciarlatani, per circuire gli sprovveduti e trarne un beneficio economico.
Lascio volentieri cadere la frase sul controllo mentale, ma se sei veramente convinto che la mente umana sia impossibile da controllare dovresti leggerti il libro di Stefano Re – Mindfucking Come fottere la mente o, meglio ancora, quello di Steven Hassan – Mentalmente liberi.
L'ipnoterapia è l'ipnosi applicata alla risoluzione di problemi psicologici e VIENE insegnata all'università, come già detto, almeno negli USA e nel Regno Unito come corso di specializzazione. L'ipnosi è un insieme di applicazioni di un singolo concetto, non una materia. Inoltre mi sembra di aver letto che in alcune università (italiane) si studi la Psiconeuroendocrinoimmunologia, che è un'altra applicazione dell'ipnosi a livello medico.
Comunque molte voci e istituzioni importanti in ricerche sugli effetti dell'ipnosi ritengono che sia positivo in varie sue applicazioni, a livello psicologico è stato riferito che l'ipnoterapia sia molto utile per risolvere traumi o fobie. Non freintendermi, non parlo dell'uomo col pendolino che dice "Quando schioccherò le dita...", intendo lo psicologo che fa accomodare sul lettino il paziente e cerca di indurlo in uno stato di trance e che poi risolve i suoi problemi.
Non vorrei andare fuori argomento, comunque io non sono molto documentato sul controllo mentale e ho solo trovato la corrente opinione di molti scienziati che sia impossibile da praticare (tramite l'ipnosi ne sono sicuro), ma non sapevo di questi libri, quindi chiedo scusa per la mia ignoranza. Under 17:53, 7 dic 2005 (CET)[rispondi]
Scusa ma non capisco assolutamente il significato della frase: “L'ipnosi è un insieme di applicazioni di un singolo concetto, non una materia”. Per quanto riguarda il resto, ti rendi conto di quanto sia generico quello che dici? “Molte voci ritengono…, mi sembra…, negli USA.., nel Regno Unito…”. Con questo genere di affermazioni non si va da nessuna parte: dovresti dire in quali università, i nomi dei professori e quello dei corsi, informazioni specifiche insomma. Riportare i sentito dire serve solo a creare miti e leggende. Gli psicologi che fanno accomodare sul lettino il paziente e cercano di indurlo in uno stato di trance sono dei truffatori (se lo fanno consapevolmente) o delle anime candide (se lo fanno in buona fede, dopo aver seguito corsi pseudo professionali - naturalmente riservati ai laureati in medicina o psicologia per dare al tutto una parvenza di credibilità - organizzati da istituti privati per puro lucro). In ogni caso non mi metterei mai nelle mani di questi personaggi.
Scusami, a parte il fatto che la voce è da rivedere (definisce l'ipnosi una terapia). Secondo te Charcot e Freud sarebbero dei truffatori? Questi rientrano fra i medici professionisti che l'hanno praticata. Poi è stata messa da parte, ma questo è un altro discorso. Tra l'altro la legge vieta, mi risulta, a persone non mediche di praticare l'ipnosi. --Cosoleto 00:23, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]
In tempi passati poteva essere lecito sperimentare senza per questo essere considerati truffatori, al giorno d’oggi non ci sono giustificazioni.
Confermo che la legge vieta di praticare l’ipnosi (lo so con certezza perché Jucas Casella e gli altri personaggi dello spettacolo che se ne servono come mezzo di intrattenimento devono stare molto attenti alle parole che usano – per esempio non possono dire: “Ti ipnotizzo”). Non so però quale sia la legge e che cosa dica esattamente.
Da quello che leggo, pare che tu sostenga che l'ipnosi non esista, che venga ignorata completamente nei manuali di psichiatria e nelle università. Questo non corrisponderebbe al vero. E nessuno di questi è o è stato un truffatore. --Cosoleto 01:19, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]

A parte la tua battaglia personale contro l'ipnosi, qual'è il problema? --Snowdog (dimmi) 01:40, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]

Come già detto vorrei che nella voce dell'enciclopedia venisse inserita una frase tipo:
L'ipnosi é un inganno: gli unici a parlare entusiasticamente di questa pseudo scienza sono i ciarlatani, per circuire gli sprovveduti e trarne un beneficio economico.
Non è NPOV. Non che l'articolo come è ora dia un punto di vista neutrale, c'è da lavorarci. Forse si potrebbe prendere spunto da quello inglese. --Snowdog (dimmi) 01:53, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]
L'ipnosi è un inganno: questo nella mia testa è un FATTO, sto solo cercando di convincere chi non si è mai posto il problema.
Questa è una tua opinione, non è possibile cancellare un articolo e lasciare solo la tua opinione. L'articolo deve per quanto possibile esporre tutti i punti di vista sull'argomento. Fattene una ragione. --Snowdog (dimmi) 02:08, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]
Non è un opinione, è un fatto (come dimostra l'impossibilità di farsi pagare una sessione di ipnoterapia dal SSN). Comunque mi pare che siano recepiti tutti i punti di vista, tranne il mio). Il problema è che fino a quando non si dice con chiarezza che l'ipnosi è una truffa molti sprovveduti vanno a dare soldi a quegli psicoterapeuti da strapazzo che, non sapendo fare il loro lavoro, si servono dell'ipnosi per attirare qualche cliente.
Mi spiace per te. E' un fatto SOLO per te. Viene insegnata in ambito ACCADEMICO anche in Italia, conosco personalmente dei docenti. L'ipnoterapia è una terapia accettata al 100% dalla comunità scientifica e medica, come ogni terapia non garantisce il successo al 100%. Nemmeno la chemioterapia garantisce i risultati. Ha anche lei i suoi effetti collaterali, non di poco conto! A quest'ora nessuno morirebbe più a causa dei tumori... eppure la chemioterapia vien fatta, giustamente.

Forse dovresti approfondire l'argomento... e magari evitare di paragonare questo "mindfucking" (che tra l'altro si avvale di tecniche di ipnosi, pnl, conversazione ecc ecc) all'ipnosi, che è ridicolo.


Le applicazioni dell'ipnosi non sono efficaci, ma non si può dire che sia un inganno in generale la pratica dell'ipnosi (che non è una scienza). È risultata molto efficace nella riduzione del dolore, ma essendoci oggigiorno soluzioni migliori non si usa più... --Cosoleto 02:13, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]
Perchè non si può dire che sia un inganno? Non è assolutamente risultata efficace nella riduzione del dolore: alcuni truffatori hanno semplicemente organizzato esperimenti spettacolari utilizzando complici insensibili al dolore (ce n'è uno che si è fatto cucire le labbra mentre era apparentemente in trance).

Non si può dire che sia un inganno in generale. La questione non è così semplice. --Snowdog (dimmi) 11:29, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]

Per chi voglia vedere la realtà la questione è estremamente semplice; date un'occhiata qui:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6471487592&ssPageName=MERC_VI_RSCC_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT
Certo la pagina che abbiano non ti può aiutare a vedere esattamente di cosa si tratta. Direi che fai bene ad appoggiarti a cose autorevoli come il SSN (io non mi farei curare nemmeno la tosse da un privato), con tutti i disonesti che ci sono in giro. Dai fenomini di baraccone però dovremmo liberare la nostra immaginazione, perché l'ipnosi viene trattata in qualsiasi manuale di psicologia fra gli stati alterati di coscienza (sonno, ipnosi, depressivi, stimolanti, droghe varie...) e gli studi che si sono fatti su di essa hanno carattere scientifico. Risulta che lo stato d'ipnosi è stato usato con successo nel XIX secolo, per la riduzione del dolore, abbandonato con la comparsa del cloroformio e dell'etere. Nel manuale con cui ho dato Psicologia generale io (Darley e altri, Psicologia, Il Mulino) riporta uno studio comparativo (su dolore da freddo e ischemico) in cui l'ipnosi risulta più efficace della morfina e dell'agopontura, senza efficacia invece altri farmaci e il placebo. Anche in altri testi dovresti trovare simili considerazioni. Tutto sempre ridiscutibile quanto vuoi, il metodo sperimentale richiede sempre una verifica, ma parlare di inganni non lo trovo giusto. L'ipnoterapia, per il quadro generale che posso avermi fatto da profano, dovrebbe essere un tipo di approccio alla soluzione di un problema molto raro oggigiorno. --Cosoleto 16:46, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]

L'ipnosi seriamente e razionalmente praticata non é ciarlataneria . Al di là del dato che venga approfonditamente insegnata nelle università italiane, ogni serio trattato di psichiatria la annovera fra le terapie . Ed in paesi quali gli Stati Uniti, l'ex Unione Sovietica , la Svizzera e la Germania l'ipnosi é un normale metodo terapeutico . Certamente non tutti i pazienti rispondono ugualmente all'ipnosi , né essa può trattare tutti i disturbi . Questo peraltro vale per tutti i mezzi terapeutici : l'aspirina non cura il diabete mellito e taluni individui non sviluppano risposta anticorpale anche se correttamente vaccinati. Come argomento che l'ipnosi é considerata una cosa seria anche dallo Stato suggerisco di leggere gli artt. 613 e 728 del vigente codice penale che trattano di alcuni possibili riflessi penalistici dell'ipnosi applicata su persona non consenziente ovvero su persona consenziente ma al di fuorei di un contesto scientifico o terapeutico e con pericolo per l'ipnotizzato. In altre parole : l'ipnosi é riconoscita dalla stessa legge penale come una disciplina di possibile impiego terapeutico ovvero un metodo idoneo a sopprimere la volontà altrui.--Merezhkovsky (msg) 22:07, 30 mar 2009 (CEST)[rispondi]


______________________________________________________________________________________________________

Vorrei dire all'utente che insiste ingenuamente nell'affermare che l'ipnosi ebbe un primo contributo scientifico da (ohibò!) Anton Mesmer, di andare con premura a STUDIARE la storia, dal momento che, o le cose si scrivono in malafede o per non conoscenza, giacchè non vedo proprio come possa essere frainteso l'allontanamento dall'Austria di Mesmer da parte di 2 (due) comitati scientifi dell'epoca che etichettarono Mesmer e le sue teorie sul magnetismo animale come semplici panzane(ricordo che egli si vestiva da mago per le sue opere di mesmerizzazione, con tanto di cappello a punta, che magnetizzava gli alberi, che affermava di fascinare persone dal riflesso di uno specchio, e che usava le solite calamite conferendo loro, erroneamente, poteri che non hanno). Queste teorie di scientifico non avevano nulla, pertanto contributo *scientifico* non c'è stato. Ci fu semmai a partire da James Braid, anti-mesmer per eccellenza. Questi NON SONO PREGIUDIZI, dato che la storia è sotto gli occhi di tutti (almeno, quasi tutti, finora)e pertanto non c'è nemmeno da discuterne. Dato che ho già modificato una prima volta questa parte, che è stata prontamente ri-modificata con insistenza dall'utente, non la rimodificherò, dal momento che questi "braccio di ferro" mi paiono assolutamente ridicoli e non fanno altro che conferire ulteriore poca serietà a Wikipedia.

Wikipedia:Wikilove. Se l'utente in questione ignorava ciò, non c'è bisogno di accusarlo di fare del "braccio di ferro"... La prossima volta spiega le tue ragioni nella pagina dell'utente in questione o in quella della discussione. Under 14:35, 27 apr 2006 (CEST)[rispondi]

___________________________________________________________________________________________________________


Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--  Il Passeggero - amo sentirvi 10:20, 30 apr 2013 (CEST)[rispondi]

A proposito di ipnosi e Servizio Sanitario Nazionale e Scuole Universitarie[modifica wikitesto]

Ho letto la discussione sull'argomento e penso che alcune affermazioni vadano corrette: 1) il decreto del Ministero della Sanità del 22 luglio 1996 che titola : "Prestazioni di assistenza specialistica Ambulatoriale erogabili nell'ambito del Servizio Nazionale e relative tariffe" prevede:

Codice 94.3 Psicoterapia individuale £ 37.500

Codice 94.32 Ipnoterapia - Ipnosi - incluso ipnosi per analgesia £ 30.000

2) A proposito della formazione all'ipnosi nelle Università Italiane l'Università "La Sapienza" di Roma ha un corso Post Universitario per laureati in medicina e psicologia

praticamente a me, che non sono laureato ne' in medicina ne' in psicologia, è vietato studiare l'ipnosi per mia cultura personale (non esistono corsi universitari e quelli post universitari mi sono vietati). Ma cosa vogliono nascondere questi esperti di ipnosi? Mi sa proprio che sono davvero dei ciarlatani!!!

e L'Università di Pavia ha sicuramente un insegnamento in Ipnosi per gli specializzandi in Ginecologia

Chi é il professore? Fa anche l'esame e mette il voto sul libretto?

(e chissà quanti altri di cui non sono a conoscenza) Tirone 18:05, 11 feb 2006 (CET)[rispondi]


Un corso Post Universitario per laureati NON e' un corso Universitario

E' vero! dovrebbe essere definito Post- laurea e non post-Universaitario ma se è un corso gestito da una facoltà Universitaria o da una specializzazione universitaria come fa a non essere "Universitario"? A parte inutili polemiche, proporrei qualche approfondimento di ricerca a coloro che l'ipnosi la conoscono solo per sentito dire....--Tirone 15:01, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Io invece proporrei agli esperti di ipnosi di scendere sulla terra e condividere il loro sapere senza fare tanti segreti! Del resto dove studio l'ipnosi se non esistono corsi universitari e quelli post universitari mi sono vietati? Comunque non si tratta di corsi gestiti da facoltà universitarie ma semplicemente di corsi rivolti ai laureati tenuti da istituzioni private in cambio di cospicua mercede.

Sugli effetti "miracolosi" dell'ipnosi[modifica wikitesto]

Caro Filnik, non capisco perchè vuoi mantenere in un'enciclopedia questo pezzo, che trovo altamente non credibile: "Cito per esempio uno studio che mostrò come fosse possibile al soggetto ipnotizzato leggere un libro in una stanza buia, o restare per 5 ore col braccio sollevato senza sentire il minimo sforzo, generare ustioni suggestionando il soggetto che la matita che ha in mano in realtà è un pezzo di metallo rovente,".

- Affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie - soprattutto per una enciclopedia, che in quanto tale dovrebbe includere solo ciò che è sapere sicuro o universalmente accettato, a meno che usi espressamente formule dubitative.

Per evitare guerre di editing ti concedo tre possibilità: o lo elimini, o lo introduci con una formula dubitativa (es. "si affermò che"), o citi le eventuali fonti autorevoli che sostengono l'attendibilità dello studio (in cui evidentemente tu credi o fingi di credere...).

Per prima cosa vorrei evitare le minacce (leggi qui:Wikipedia:Wikilove), cito testualmente dal tuo intervento:

«Per evitare guerre di editing ti concedo tre possibilità»

In ogni caso, conosco una fonte abbastanza autorevole che ha affermato la verità di questi studi, la rivista mensile Quark. Tuttavia non ricordo il numero, ma ricordo bene che parlasse dell'esperimento in cui si generavano ustioni. Se ritieni che l'assenza di una fonte comprometta la voce, ti consiglio di usare il template {{Senzafonti}}. --ŰND 14:22, 23 mag 2006 (CEST)[rispondi]


D'accordo sull'opportunità di evitare le minacce. Le minacce però, almeno nel senso semplice penalistico, sono prospettazioni di un danno ingiusto. Se per te, ammesso che tu sia Filnik (ne ho dei grossi dubbi, ma non importa), fosse ingiusto fare guerra di editing, non avresti nemmeno dovuto a mio giudizio cominciarla eliminando le mie note sulle fonti mancanti (quando è evidente che mancano e ragionevole che se ne avverta la mancanza) o avresti al più dovuto solo correggerne la forma.
Per quanto riguarda il tuo rimando a Wikilove, questo a mio giudizio denota un tuo difetto di correttezza nel riferirti a delle fonti. Wikilove non fa alcuna menzione delle minacce ovvero di quelle che chiami "minacce". Anzi riporta qualche piccola regola o massima che vi sollecito a rispettare e considerare:
- "articoli faziosi allontanano i lettori"
- "mirare ad un punto di vista neutrale"
- "scrivere articoli che possano essere letti ed accettati da persone di ogni ideologia"
Non conosco nei contenuti la rivista mensile Quark, ma a parte la sua scientificità mi piacerebbe almeno verificare se, come dici tu, "ha affermato la verità di questi studi", o - come personalmente ritengo al momento più credibile - si è limitata a riportarli, magari acriticamente o con un commento non impegnato.
Andrebbe ad esempio chiarito se la rivista ha inviato un team di scienziati ad assistere di persona agli eventi in discussione, come fanno le più prestigiose riviste, oppure non l'ha fatto.
Per quanto riguarda il template "Senzafonti", ritengo eccessivo e non efficace/efficiente un template di questo genere che va a mettersi in cima all'articolo riferendosi genericamente a tutto l'articolo.
Avrei accettato di buon grado di mettere il [citation needed] (o meglio [source needed], che però forse non esiste...) che spesso si vede negli articoli in inglese ma non conosco l'equivalente in italiano. Qualcuno lo conosce?
In effetti non sono Filnik, sono Under, ma tieni presente che l'utente in questione poteva pensare (erroneamente) che fosse un comune vandalismo. Per quanto riguarda il link, hai pienamente ragione, intendevo questo. In ogni caso il template senzafonti può anche essere apposto nella sezione specifica, come viene usato in molte voci, ad esempio questa. Come gia scritto, se ritieni che la validità dell'articolo sia compromessa dall'assenza di fonti aggiungi il template (magari nella sezione specifica). PS: Se vuoi maggiori chiarimenti sul comportamento di Filnik, chiedigli spiegazioni direttamente nella sua pagina di discussione --ŰND 19:44, 25 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Non sono riuscito a trovare nessuna prova in rete del seguente fatto:

Le prime testimonianze scritte riguardanti l'ipnosi risalgono alla civiltà sumera.

Se ci sono delle fonti, la rimettiamo nella voce, ma sembra proprio un'invenzione.--87.4.215.32 10:48, 3 set 2006 (CEST)[rispondi]

Non mi pare il caso di citare reality show[modifica wikitesto]

Non credo che l'ipnosi sia ciarlataneria, ho diverse amiche che studiano psicologia e pare che nessuno metta in dubbio il fatto che sia un effetto reale, semmai sembra che sia difficile stabilire quando la cosa può giovare e quando invece può creare altri problemi.

In ogni caso mi sembra assurdo citare un reality show per dimostrare che bla bla bla. Eliminiamo quanto prima quella parte perché mi sembra veramente poco credibile...

Considerazioni sul termine : Ipnosi[modifica wikitesto]

Il termine: ipnosi si presta a confusioni e fraintendimenti ed è impiegato indifferentemante, il più delle volte anche da alcuni cultori ed esperti della materia, sia per indicare la specifica condizione psicofisica che una persona attiva manifestando certe sue potanzialità, sia la metodica che un operatore (ipnotista) impiega per sollecitare in un soggetto (ipnotizzato) l'attivazione di dette potenzialità. Contribuirebbe ad una miglior comprensione del "fenomeno" l'impiego del termine "Ipnosi" (anche se ovviamente non più adeguato a definire lo stato in oggetto per quello che sono le attuali conoscenze), per definire la condizione, o stato psicofisico (trance) realizzato dal soggetto, e l'impiego del termine: "Ipnotismo" per definire la relazione fra ipnotista e ipnotizzato e la metodica che l'ipnotista impiega perchè lo stato psicofisico particolre (trance) si realizzi; come da anni propone nei suoi manuali il Prof. F. Granone, già docente universitario, primario ospedaliero e fondatore del Centro Italiano di Ipnosi Clinica e Sperimentale.--Tirone 14:06, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]

Il testo dell'articolo è tratto dal libro G.Tirone, Il potere della parola nella relazione d'aiuto psicologico. Ed. Psiche , Torino 2005, pubblicato sul sito http://www.webalice.it/gpreverino ed io Autore lo cedo a Wikipendia ai sensi della licenza GFDL Tirone

Segui le procedure indicate sulla tua pagina di discussione... Elitre 12:24, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]
Possiamo rollbackare o aspettiamo ulteriori autorizzazioni? Elitre 00:47, 8 feb 2006 (CET)[rispondi]

Io personalmente, visti gli usi e l'ambito di applicazione del termine sarei propenso ad includerlo nella categoria Psicologia e psicoanalisi, assolutamente non nella categoria neuroscienze e tantomeno neurofisiologia che non esiste! Le categorie vanno indicate precise e sintetiche, non a caso, altrimenti non servirebbe a nulla. Tempo fa molti utenti si sono prodigati per dividere correttamente le voci di psicologia in determinate categorie ed è stato un lavoro molto lungo. Ovvio che risulta facile far rientrare tutto in neuro e psicologico , la base è quella, ma in presenza di categorie più appropriate è meglio utilizzare quelle. Vorrei una discussione condivisa come è giusto che sia in una community. --Alessio Facchin 14:20, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]

Penso che la categoria: Psicologia sia adeguata, mentre ho dubbio sulla categoria: psicanalisi in quanto la "geniosi" tende a definire un dinamismo psicosomatico che coinvolge sia la dimensione psicologica, sia quella neurologica, fisiologica e quella del comportamento. La psicanalisi è uno specifico criterio di interpretazione e una metodologia di conoscenza della dimensione psicologica dell'essere umano --Tirone 07:42, 21 feb 2007 (CET)[rispondi]

Attenzione: effettuo lo spostamento dei materiali su "Ipnosi e Psicobiologia", prima presenti su Psicobiologia, in apposita sezione delle voce Ipnosi, sotto il paragrafo "Ipnosi sperimentale" - operazione effettuata in accordo con l'autore della parte stessa su Psicobiologia (A.Siani), che mi ha chiesto di aiutarlo ad effettuare materialmente il trasferimento. Si veda spiegazione presente in Discussione:Psicobiologia. L'autore riadatterà presto il testo "traslocato" in modo da renderlo coerente col resto della voce. Eventuali discussioni sui contenuti trasferiti adesso dovrebbero continuare qui. Veneziano 15:52, 21 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Contraddizione[modifica wikitesto]

Segnalo una contraddizione nella versione attuale della pagina: la frase "l'ipnosi non esiste, tutto è ipnosi" è da attribuire a Milton Erickson o no?
"Questo tipo di ipnosi è molto simile ad una normale conversazione ed induce una trance ipnotica nel soggetto (“L`ipnosi non esiste, tutto è ipnosi”, affermava [Erickson])."
Mentre più avanti troviamo:
"Oggi si incontra frequentemente un'affermazione attribuita a Erickson, "l'ipnosi non esiste, tutto è ipnosi", ma in realtà questa frase non è mai apparsa in nessuna delle sue numerose pubblicazioni." --Rrronny 01:39, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]

io toglierei tutti gli incisi di cui sopra --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 09:48, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]
Anch'io propenderei per questa soluzione. Magari si aspetta il parere di qualcun altro. --Rrronny 00:22, 8 nov 2009 (CET)[rispondi]
non serve aspettare, per adesso togli pure --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 10:39, 8 nov 2009 (CET)[rispondi]
Fatto! --Rrronny 13:07, 8 nov 2009 (CET)[rispondi]

Paragrafo copiato[modifica wikitesto]

Mi pare che il paragrafo "Aspetti psicobiologici dell'Ipnosi" sia completamente o quasi copiato e incollato da qui. A volte è difficile capire chi copia da chi, ma in questo caso mi pare improbabile che l'"Associazione Italiana per lo Studio della Terapia del Dolore e dell’Ipnosi Clinica" copi la pagina sull'ipnosi da wikipedia, e sarei perciò per il copyviol di wikipedia. Che si fa in questi casi? si cancella tutto? si segnala agli amministratori?

Già che ci sono propongo una piccola ristrutturazione dei paragrafi: trasformerei "Regressioni d'età e falsi ricordi" in sottoparagrafo di "critiche all'ipnosi", proverei (se possibile) a riscrivere in modo più neutrale "False opinioni e pregiudizi comuni", (oppure lo eliminerei senza tanti rimpianti...) e eliminerei "Aspetti psicobiologici dell'Ipnosi" in quanto come detto copiato, e anche percè c'entra poco in questo punto dell'articolo. Così si avrebbe una pagina più scorrevole e con dei contenuti, visto il tema delicato e molto dibattuto, abbastanza equilibrati.

Personalmente toglierei anche il template "pseudoscienza", ma mi rendo conto che non ci sarebbe accordo su quest'ultimo punto, perciò non fa niente.... --151.42.41.134 (msg) 12:05, 20 mar 2012 (CET)[rispondi]

Researching about hypnosis, I found this site (http://findsuccessthroughhypnosis.com), which offers some free ebooks on this topic. I think this site is suited to provide more information for readers, so I was planning to include it in external links. What is your oppinion? Thank you --77.239.4.52 (msg) 17:57, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]

No, thank you. That website it is not compatible with our policy about spam/promotional sites. --Veneziano- dai, parliamone! 15:10, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Critiche all'ipnosi[modifica wikitesto]

Mi chiedo se ha valore come critiche all'ipnosi la parola di Piero Angela, che non mi risulta essere né medico, né psicologo, né scienziato, ma solamente un giornalista... Sono dell'idea che questa sezione dovrebbe ospitare opinioni di studiosi più autorevoli di Piero Angela. --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:22, 30 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Audiocassette?[modifica wikitesto]

Nella sezione "Autoipnosi" si parla di audiocassette? Siete rimasti al diciasettesimo secolo? :-) --Artisto (msg) 14:21, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

Sì, Mesmer era noto per usare audiocassette

Bibliografia inesistente[modifica wikitesto]

Se l'ipnosi non è ciarlataneria, allora non avrete nessun problema ad aggiungere una bibliografia di veri articoli scientifici pubblicati:

-recentemente, negli ultimi 5 anni

-in inglese

-su riviste "peer reviewed"

-ad alto impact factor.

Per chi non sappia cosa sia il metodo scientifico, medici e psicoloci compresi, questa è l'unica via per sapere cosa è vero e cosa è falso. L'esperienza personale, l'esistenza di corsi universitari, l'esistenza di associazioni o l'aver scritto un libro, sono cose che non contano niente per dimostrare l'esistenza di un fenomeno. Questa voce non sarà mai seria se non si aggiunge una bibliografia seria. --Gfpaleorna (msg) 12:38, 11 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Sistemare il paragrafo "Il dibattito concettuale"[modifica wikitesto]

<<L'ipnosi non è certo quello più adeguato per sintetizzare e descrivere quanto avviene in quella condizione particolare di funzionamento dell'organismo umano detta ipnosi. In detta condizione sono coinvolti aspetti neuro-psicofisiologici particolari, una relazione interpersonale, e l'impiego di potenzialità specifiche del soggetto (lo stesso Braid nel 1847 sostituì il termine ipnosi con monoideismo).>>

Credo che il significato sia: "Il termine "ipnosi" non è certo il più adeguato per sintetizzare e descrivere quanto avviene in quella condizione particolare di funzionamento dell'organismo umano così definita". Così com'è scritta ora l'affermazione è poco chiara, forse perché successivamente modificata a partire dalla voce originale o perché estratta da un testo più ampio. Mi convince di questo anche la presenza di una chiusa di virgolette mai aperte al paragrafo successivo:

<<È stata definita come la manifestazione plastica dell'immaginazione creativa adeguatamente orientata in una precisa rappresentazione mentale, sia autonomamente (autoipnosi), sia con l'aiuto di un operatore con il quale si è in relazione">>.

Ho un ulteriore dubbio sullo spazio lasciato tra i due paragrafi: se il soggetto di "è stata definita" è la "detta condizione", allora non sarebbe più corretto unire le frasi? Se invece il soggetto è "l'ipnosi" non sarebbe meglio specificarlo, visto che al paragrafo precedente lo si intendeva al maschile (ovvero "l'ipnosi" in luogo di "il termine ipnosi") e in questa frase è al femminile?

Se alla fine si trattasse veramente di una citazione, comunque, penso sarebbe meglio riportarla in modo indiretto mediante parafrasi per renderla globalmente più comprensibile. Informant (msg) 12:01, 4 set 2014 (CEST)[rispondi]

Da molto tempo non avevo riletto la pagina e soltanto in questi giorni mi sono accorto di come i diversi passaggi avessero reso parzialmente scorrette e inconprensibili le frasi che in passato avevo proposto. Ho provveduto alla correzione. Grazie per aver segnalato l'errore --Tirone (msg) 00:07, 30 apr 2015 (CEST)[rispondi]