Discussione:Destra storica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Destra storica
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiastoria
Dettagli
Dimensione della voce21 256 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

La Destra storica non è finita nel 1876. In realtà essa è sopravvissuta anche negli anni successivi, senza mai trasformarsi in un partito di tipo moderno (come del resto la Sinistra), rimanendo per lo più all'opposizione ma a volte partecipando al governo, in genere secondo le logiche del "trasformismo" (cioè di governi che accomunavano persone di diversa provenienza ideologica), ma comunque mantenendosi distinta. E' un esponente della Destra come Salandra che fa entrare l'Italia nella prima guerra mondiale, con una maggioranza composta anche dalla Sinistra. La questione andrebbe approfondita. Clemi 15:29, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Clemi ha ragione, in quanto personalità assimilabili alla Destra storica continuarono ad operare nella politica italiana, almeno fino alla prima guerra mondiale. Secondo me, però, con il 1876 si chiusero sia un'epoca che un'esperienza di governo, per cui limitare la voce a quell'anno è plausibile. --Duroy 19:14, 8 set 2006 (CEST)[rispondi]

Pornostar????

[modifica wikitesto]

Chi è quell vandalo che ha insserito pornostar?? Non ho voglia di correggere la voce ma mi sembra giusto segnalarlo.

Grazie per la segnalazione, ho sistemato :-) ...era un vandalismo di circa 40 minuti fa. --ʘЅК 18:18, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]

[@ Adert] Sono finito in questa voce per cercare di risolvere il problema sollevato in Discussione:Età contemporanea. Purtroppo anche qui l'elenco di "Leader" contenuto nel template non mi pare abbia un chiaro criterio di inclusione. Di primo acchito, in mancanza di un chiaro criterio, toglierei Gustavo Ponza di San Martino, la cui biografia non mi pare contenga elementi che lo qualifichino come leader.--AVEMVNDI 00:31, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Ho visto che l'inserimento di Gustavo Ponza di San Martino era stato operato da un anonimo nel 2021, senza compilazione del campo oggetto. Pertanto ho annullato quell'edit, se verranno addotte ragioni convincenti non ho comunque preclusioni. --AVEMVNDI 00:40, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]
@Avemundi Credo che l'unico criterio vagamente sensato potrebbe essere inserire i presidenti del consiglio espressi. Concordo sulla rimozione di Ponza pertanto. ----Friniate 14:39, 27 giu 2024 (CEST)[rispondi]