Discussione:Cucumis sativus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Dire che viene detto cocomero "Nelle lingue di Lombardia, Piemonte e Liguria" non é del tutto giusto, visto che li si parla italiano come nel resto d'italia. Se si intendono i dialetti, in dialetto non viene detto cocomero, bensì 'cücümar' o altre varianti. Mentre cocomero é in italiano. Inoltre le fonti specificano che si tratta di regionalismo, non di dialetto, Quindi a meno che non si intende che ci sono tanti italiani (che non é del tutto sbagliato) dire lingue qui non ha senso.

Invece è giusto, perché le parlate locali autoctone in quelle regioni sono considerate "lingue"; in tali lingue si dice proprio così. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 08:31, 12 dic 2018 (CET)[rispondi]
L'ho già spiegato sopra, nelle parlate locali non si dice 'cocomero' ma 'cocomer', 'cücümar', 'cücümer'... o altre mille varianti. 'Cocomero' é la versione italianizzata (Come d'altronde ogni parola italiana visto che l'italiano deriva dai vari dialetti) ed é un regionalismo della lingua italiana, come detto anche nelle fonti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 195.65.183.2 (discussioni · contributi)., il 14 dic 2018‎ alle ore 12:59.
Ho compiuto un intervento che spero pacificatore. Resta il fatto che occorre aver chiari i significati di lingue, dialetti e parlate locali. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 17:30, 14 dic 2018 (CET)[rispondi]