Dipa Karmakar
Jump to navigation
Jump to search
Dipa Karmakar | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 150 cm | |
Peso | 47 kg | |
Ginnastica artistica ![]() | ||
Specialità | Volteggio | |
Categoria | Senior | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Glasgow 2014 | Volteggio |
![]() | ||
Oro | Ranchi 2011 | Individuale |
Oro | Ranchi 2011 | Volteggio |
Oro | Ranchi 2011 | Parallele |
Oro | Ranchi 2011 | Trave |
Oro | Ranchi 2011 | Corpo libero |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al luglio 2014 |
Dipa Karmakar (in bengalese: দীপা কর্মকার; Agartala, 9 agosto 1993) è una ginnasta indiana, membro della nazionale indiana di ginnastica artistica.
È la prima ginnasta indiana ad aver vinto una medagalia nell'artistica femminile ai Giochi del Commonwealth, e la seconda nella storia dei Giochi dopo Ashish Kumar.[1][2] Inoltre ha conquistato tale medaglia, nella finale al volteggio a Glasgow 2014, eseguendo un Produnova (un salto con coefficiente di difficoltà 7,0, la più alta per tale attrezzo), diventando la prima ginnasta dai tempi dell'inventrice Elena Produnova capace di eseguirlo senza cadere né sbilanciarsi, ottenendo un punteggio di 8,1 nell'esecuzione.[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Gymnastics is Not Circus, Says Dipa Karmakar After Historic Commonwealth Games Bronze Archiviato il 3 agosto 2014 in Internet Archive.
- ^ (EN) Tripura government: Dipa Karmakar has made golden history for our country by winning the bronze in the Commonwealth Games.
- ^ Ginnastica, Dipa RECORD: un Produnova “non caduto” dopo 15 anni!
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dipa Karmakar
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Dipa Karmakar, su fig-gymnastics.com, FIG.
- (EN) Dipa Karmakar, su Olympedia.
- (EN) Dipa Karmakar, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Dipa Karmakar / Dipa Karmakar (altra versione), su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.