Diocesi di Kindu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 5 nov 2015 alle 03:05 di Bottuzzu (discussione | contributi) (tmp catholic-hierarchy)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Kindu
Dioecesis Kinduensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Bukavu
 
VescovoWilly Ngumbi, M.Afr.
Vescovi emeritiAlbert Onyembo Lomandjo, C.S.Sp.
Presbiteri39, di cui 33 secolari e 6 regolari
8.076 battezzati per presbitero
Religiosi15 uomini, 29 donne
 
Abitanti965.700
Battezzati315.000 (32,6% del totale)
StatoRepubblica Democratica del Congo
Superficie82.883 km²
Parrocchie19
 
Erezione23 aprile 1956
Ritoromano
IndirizzoB.P. 18, Kindu, Rep. Democratique du Congo
Dati dall'Annuario pontificio 2014 (ch · gc)
Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo

La diocesi di Kindu (in latino: Dioecesis Kinduensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Bukavu. Nel 2013 contava 315.000 battezzati su 965.700 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Willy Ngumbi, M.Afr.

Territorio

La diocesi comprende la città di Kindu.

Il territorio è suddiviso in 19 parrocchie.

Storia

Il vicariato apostolico di Kindu fu eretto il 23 aprile 1956 con la bolla Apostolica Sedes di papa Pio XII, ricavandone il territorio dai vicariati apostolici di Kongolo (oggi diocesi) e di Stanley-ville (oggi arcidiocesi di Kisangani).

Il 10 novembre 1959 il vicariato apostolico è stato elevato a diocesi con la bolla Cum parvulum di papa Giovanni XXIII.

Cronotassi dei vescovi

  • Jean Fryns, C.S.Sp. † (12 aprile 1957 - 2 luglio 1965 deceduto)
  • Albert Onyembo Lomandjo, C.S.Sp. (17 maggio 1966 - 17 gennaio 1978 dimesso)
  • Paul Mambe Mukanga † (15 marzo 1979 - 26 gennaio 2004 deceduto)
  • Willy Ngumbi, M.Afr., dal 25 aprile 2007

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2013 su una popolazione di 965.700 persone contava 315.000 battezzati, corrispondenti al 32,6% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1970 52.115 218.014 23,9 31 6 25 1.681 36 29 17
1980 66.000 205.000 32,2 25 6 19 2.640 28 30 17
1990 95.135 341.000 27,9 19 11 8 5.007 13 29 16
1997 162.200 412.715 39,3 27 20 7 6.007 14 34 17
2001 173.604 439.810 39,5 17 17 10.212 6 27 17
2002 174.110 441.730 39,4 17 17 10.241 6 27 17
2003 171.070 437.620 39,1 18 18 9.503 7 29 17
2006 277.926 514.000 54,1 20 20 13.896 6 31 18
2013 315.000 965.700 32,6 39 33 6 8.076 15 29 19

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi