Diocesi di Caxito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 20 ott 2014 alle 12:16 di Croberto68 (discussione | contributi) (→‎Fonti: correggo link esterno)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Caxito
Dioecesis Caxitonensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Luanda
 
VescovoAntónio Francisco Jaca, S.V.D.
Presbiteri25, di cui 5 secolari e 20 regolari
9.600 battezzati per presbitero
Religiosi28 uomini, 82 donne
 
Abitanti564.000
Battezzati240.000 (42,6% del totale)
StatoAngola
Superficie25.679 km²
Parrocchie10
 
Erezione6 giugno 2007
Ritoromano
IndirizzoRua Direita de Caxito s/n, C.P. 22, Caxito, Angola
Dati dall'Annuario pontificio 2013 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Angola

La diocesi di Caxito (in latino: Dioecesis Caxitonensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Luanda. Nel 2012 contava 240.000 battezzati su 564.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo António Francisco Jaca, S.V.D.

Territorio

La diocesi è situata nella provincia del Bengo, che si trova nella parte nord-occidentale dell'Angola. Comprende i seguenti comuni: Caxito, Ambriz, Bula Atumba, Dande, Dembos, Nambuangongo, Pango-Aluquém, Cacuaco e Kikolo. Confina a nord con le diocesi di Mbanza Congo e Uije, ad est con la diocesi di Ndalatando e ad ovest con l'arcidiocesi di Luanda.

Sede vescovile è la città di Caxito, il capoluogo provinciale, dove si trova la cattedrale di Sant'Anna.

Il territorio si estende su 25.133 km² ed è suddiviso in 10 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 6 giugno 2007 con la bolla Caritas Christi di papa Benedetto XVI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Luanda.

Cronotassi dei vescovi

  • António Francisco Jaca, S.V.D., dal 6 giugno 2007

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2012 su una popolazione di 564.000 persone contava 240.000 battezzati, corrispondenti al 42,6% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
2007 214.000 500.000 42,8% 14 2 12 15.286 ? ? 6
2012 240.000 564.000 42,6% 20 5 25 9.600 28 82 10

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi