Diocesi di Abaetetuba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 29 gen 2015 alle 15:46 di Botcrux (discussione | contributi) (→‎Altri progetti: Bot: Aggiungo riferimento al portale:Brasile)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Abaetetuba
Dioecesis Abaëtetubensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Belém do Pará
Consiglio episcopaleNorte 2
 
VescovoJosé Maria Chaves dos Reis
Presbiteri32, di cui 18 secolari e 14 regolari
10.968 battezzati per presbitero
Religiosi16 uomini, 24 donne
 
Abitanti490.000
Battezzati351.000 (71,6% del totale)
StatoBrasile
Superficie28.256 km²
Parrocchie18
 
Erezione25 novembre 1961
Ritoromano
CattedraleImmacolata Concezione
IndirizzoC.P. 10, Rua Padre Luis Varela 1636, 68440-000 Abaetetuba, PA, Brazil
Dati dall'Annuario pontificio 2013 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Brasile

La diocesi di Abaetetuba (in latino: Dioecesis Abaëtetubensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Belém do Pará appartenente alla regione ecclesiastica Norte 2. Nel 2012 contava 351.000 battezzati su 490.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo José Maria Chaves dos Reis.

Territorio

La diocesi comprende la parte nord-orientale dello stato di Pará.

Sede vescovile è la città di Abaetetuba, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione.

Il territorio ha una superficie complessiva di 30.823 km² ed è suddiviso in 18 parrocchie.

Storia

La prelatura territoriale di Abaeté do Tocantins fu eretta il 25 novembre 1961 con la bolla Quandoquidem novae di papa Giovanni XXIII, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Belém do Pará.

Il 4 agosto 1981 per effetto della bolla Qui ad Beatissimi di papa Giovanni Paolo II la prelatura territoriale è stata elevata a diocesi e ha assunto il nome attuale.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2012 su una popolazione di 490.000 persone contava 351.000 battezzati, corrispondenti al 71,6% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1966 155.000 160.000 96,9 15 15 10.333 2 11 6
1970 175.000 185.000 94,6 15 15 11.666 15 12 6
1976 160.000 170.000 94,1 25 1 24 6.400 28 26 3
1980 185.000 205.000 90,2 36 36 5.138 41 26 6
1990 211.000 241.000 87,6 20 2 18 10.550 20 25 9
1999 344.000 369.000 93,2 19 6 13 18.105 15 26 9
2000 348.000 373.000 93,3 20 7 13 17.400 15 25 9
2001 340.000 415.000 81,9 25 9 16 13.600 18 36 12
2002 344.000 421.000 81,7 25 9 16 13.760 18 37 12
2003 290.500 415.000 70,0 27 11 16 10.759 17 34 12
2004 303.729 427.066 71,1 27 11 16 11.249 17 33 12
2005 317.350 446.976 71,0 26 11 15 12.205 16 36 12
2006 321.000 453.000 70,9 25 12 13 12.840 14 34 12
2011 348.000 486.000 71,6 31 17 14 11.225 16 28 18
2012 351.000 490.000 71,6 32 18 14 10.968 16 24 18

Fonti

Voci correlate

Altri progetti