Dhaulagiri (zona ammistrativa)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento Nepal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Dhawalagiri ex zona | |
---|---|
Dhaulāgīrī, धौलागिरी अञ्चल | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occidentale |
Amministrazione | |
Capoluogo | Baglung |
Data di soppressione | 2015 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 28°16′N 83°36′E / 28.266667°N 83.6°E |
Superficie | 8 148 km² |
Abitanti | |
Distretti | 4 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+5:45 |
ISO 3166-2 | NP-DH |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Dhaulāgīrī (धौलागिरी अञ्चल in lingua nepalese, occidentalizzato in Dhawalagiri o Dhaulagiri; pronunciato /daulà-ghirì/) è una ex zona amministrativa del Nepal e prende il nome dall'omonimo gruppo montuoso. Come tutte le zone è stata soppressa nel 2015.
Faceva parte della Regione di Sviluppo Occidentale e la sua città più importante è Baglung.
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
La Zona di Dhawalagiri si suddivide in 4 distretti:
Distretti | Capitali |
---|---|
Baglung | Baglung |
Mustang | Jomson |
Myagdi | Beni |
Parbat | Kusma |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Dhaulagiri (divisione amministrativa), su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb124453438 (data) |
---|