Daytona Beach Open 2014 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Daytona Beach Open 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Georgia Anna Tatišvili
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Allie Kiick
Punteggio6-1, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Daytona Beach Open 2014.

Il singolare del torneo di tennis Daytona Beach Open 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Anna Tatišvili che ha battuto in finale Allie Kiick 6-1, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Georgia Anna Tatišvili (Campionessa)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Maria Sanchez (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Nicole Gibbs (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick (finale)
  1. Bandiera della Colombia Catalina Castaño (primo turno)
  2. Bandiera del Canada Stéphanie Dubois (quarti di finale)
  3. Bandiera della Russia Polina Vinogradova (secondo turno)
  4. Bandiera della Romania Cristina Dinu (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Georgia Anna Tatišvili 6 6
4 Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 1 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Georgia Anna Tatišvili 5
 Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 0r 1  Bandiera della Georgia Anna Tatišvili 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad 6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad 0 4
 Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 3 6 1 1  Bandiera della Georgia Anna Tatišvili 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Townsend 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Taylor Townsend 5 1
 Bandiera del Canada Françoise Abanda 1 2r  Bandiera degli Stati Uniti Taylor Townsend 6 6
 Bandiera del Canada A Wozniak 66 6 1  Bandiera del Canada A Wozniak 4 4
5  Bandiera della Colombia Catalina Castaño 7 2 0r 1  Bandiera della Georgia Anna Tatišvili 2 6 6
 Bandiera della Germania Laura Siegemund 3 6 7  Bandiera della Germania Laura Siegemund 6 3 2
3  Bandiera degli Stati Uniti Nicole Gibbs 6 0 63  Bandiera della Germania Laura Siegemund 7 6
 Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 6 6  Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 68 2
 Bandiera degli Stati Uniti Kaitlyn McCarthy 4 4  Bandiera della Germania Laura Siegemund 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Louisa Chirico 6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Louisa Chirico 2 63
 Bandiera della Germania Anne Schaefer 4 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Louisa Chirico 7 6
7  Bandiera della Russia P Vinogradova 6 6 7  Bandiera della Russia P Vinogradova 5 4
 Bandiera della Russia I Chromačëva 1 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jan Abaza 3 4 6  Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Allie Will 5 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Allie Will 6 1 2
 Bandiera della Francia Laura Thorpe 7 4 68 6  Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 2 62
 Bandiera della Serbia Teodora Mirčić 7 4 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti S Crawford 5 6 64  Bandiera della Serbia Teodora Mirčić 2 3
4  Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani 2 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 7 6
8  Bandiera della Romania Cristina Dinu 6 7 8  Bandiera della Romania Cristina Dinu 64 3
 Bandiera della Russia Ksenija Lykina 4 69 8  Bandiera della Romania Cristina Dinu 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Kerkhove 3 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Lesley Kerkhove 5 3
 Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 6 4 3 8  Bandiera della Romania Cristina Dinu 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Chieh-Yu Hsu 7 6  Bandiera della Rep. Ceca K Kramperova 2 5
 Bandiera degli Stati Uniti T A Black 5 3  Bandiera degli Stati Uniti Chieh-Yu Hsu 5 5
 Bandiera della Rep. Ceca K Kramperova 7 6  Bandiera della Rep. Ceca K Kramperova 7 7
2  Bandiera degli Stati Uniti Maria Sanchez 63 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 15 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis