Davy Crockett (arma nucleare)
Il Davy Crockett era un'arma nucleare tattica composta da un cannone senza rinculo in grado di sparare un proiettile con una testata nucleare M388.
Sviluppo[modifica | modifica wikitesto]
Questo sistema d'arma fu sviluppato dagli Stati Uniti durante la Guerra fredda ed è stato nominato in onore del soldato, membro del congresso ed eroe popolare Davy Crockett. Il dispositivo nucleare Davy Crockett è stata una delle più piccole armi nucleari ad essere costruita, sviluppata durante gli anni '50 per contrastare un'eventuale invasione dell'URSS in Europa.
Tecnica[modifica | modifica wikitesto]
L'arma era disponibile nelle versioni M28 e M29. La prima era da 122 mm, la seconda, più pesante, era da 155 mm. Potevano sparare il proprio ordigno ad una distanza rispettivamente di 2 e 4 km. Entrambe si presentano come delle recoilless guns, cioè dei cannoni senza rinculo grazie all'espulsione di gas nella sezione posteriore. Il proiettile M338 conteneva al suo interno una testata nucleare W-54 a fissione, di potenza selezionabile tra 0,01kt e 0,02kt. Ciò permetteva di sviluppare nel raggio di 150 m dal luogo dell'impatto radiazioni per un valore di 100 Sv. A 500 m il valore decresceva a 2,1.[1]
Impiego[modifica | modifica wikitesto]
L'arma fu schierata nella Germania federale nel 1950 in 2100 esemplari. Fu richiesta la sua smobilitazione nel 1963, ma l'effettivo ritiro avvenne solo nel 1971.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ [S.P.I.] Davy Crockett Gun, su leganerd.com. URL consultato il 3 dicembre 2013.
- ^ M28 120mm Atomic Battle Group Delivery System, su guntruck.com. URL consultato il 3 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2006).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Davy Crockett
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Davy Crockett, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.