Croce di Ivan Mazepa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Croce di Ivan Mazepa
Хрест Івана Мазепи
Bandiera dell'Ucraina
Ucraina
Istituzione26 marzo 2009
Precedenza
Ordine più altoOrdine di Danylo Halyc'kyj
Ordine più bassoOrdine per il Coraggio nel Lavoro Minerario
Nastro della medaglia

La Croce di Ivan Mazepa (in ucraino Хрест Івана Мазепи?, Chrest Ivana Mazepy) è un'onorificenza ucraina.

La Croce di Ivan Mazepa è stata istituita il 26 marzo 2009 per decreto del Presidente dell'Ucraina Viktor Juščenko per onorare i cittadini che hanno dato un contributo significativo alla rinascita del patrimonio nazionale, culturale, artistico, spirituale, architettonico, militare e storico dell'Ucraina e per i risultati ottenuti nell'attività statale, diplomatica, umanistica, scientifica, educativa e di beneficenza.[1]

Al 20 novembre 2023 in totale è stata concessa 129 volte, di cui una postuma.

L'onorificenza consiste in una croce equilatera di 42 mm, realizzata in argento dorato con i lati estesi e i bordi concavi verso l'interno. I bracci della croce sono ricoperti di smalto cremisi. Al centro della croce c'è un cartiglio, sullo sfondo blu del quale è presente l'immagine di un cosacco che richiama il sigillo militare dell'atamano Ivan Mazepa. Il cartiglio è sovrapposto all'immagine della figura araldica "Kurč" dello stemma di Ivan Mazepa, ricoperta di smalto bianco. Tra i bracci della croce ci sono raggi divergenti. Tutte le immagini sono in rilievo. I bordi della croce e dei raggi, le volute del cartiglio, l'immagine del cosacc e i bordi della figura "Kurč" sono dorati. Il retro della croce è piatto con un numero inciso.

Il nastro della Croce di Ivan Mazepa è di seta azzurra con due strisce longitudinali cremisi sui lati affiancate da striscie gialle al centro. La larghezza della striscia azzurra è di 10 mm, gialla 2 mm e cremisi 7 mm.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]