Coppa delle Coppe CONCACAF 1993

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa delle Coppe CONCACAF 1993
Recopa de la CONCACAF 1993
1993 CONCACAF Cup Winners Cup
Competizione Coppa delle Coppe CONCACAF
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CONCACAF
Partecipanti 14
Nazioni 14
Formula eliminazione diretta+fase a gironi+finale
Sede finale Nou Camp Stadium
(Monterey Park)
Risultati
Vincitore Monterrey
(1º titolo)
Secondo Real España
Statistiche
Incontri disputati 21
Gol segnati 82 (3,9 per incontro)
Cronologia della competizione

La Coppa delle Coppe CONCACAF 1993 fu la seconda edizione della seconda manifestazione continentale di calcio, e fu vinta dal Monterrey, che prevalsero nel girone finale. Per i messicani fu la prima e unica affermazione nel torneo.

Il torneo prevedeva più fasi preliminari di eliminazione a base regionale, fino alla disputa di un girone finale per l'assegnazione del titolo.

Zona settentrionale

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
San Jose Oaks Bandiera degli Stati Uniti 1 - 10 Bandiera del Messico Monterrey 1 - 4 0 - 6

Zona centrale

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Suchitepéquez Bandiera del Guatemala 5 - 3 Bandiera del Nicaragua Bautista 4 - 2 1 - 1
La Victoria Bandiera del Belize 2 - 8 Bandiera dell'Honduras Real España 2 - 3 0 - 5

Il Luis Ángel Firpo qualificato automaticamente.

Zona caraibica

[modifica | modifica wikitesto]

Turno preliminare

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Solidarité Bandiera della Guadalupa 5 - 0 Bandiera di Antigua e Barbuda Lion Hill Spliff 5 - 0 /[1]
Mana Bandiera della Guyana francese 0 - 4 Bandiera del Suriname PVV 0 - 0 0 - 4
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Solidarité Bandiera della Guadalupa 3 - 3 (5-3 dcr) Bandiera del Suriname PVV 1 - 1 2 - 2
Robert Bandiera della Martinica /[2] Bandiera delle Isole Cayman Yobbo Rangers / /

Secondo turno

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Robert Bandiera della Martinica 4 - 3 Bandiera della Guadalupa Solidarité 4 - 1 0 - 2

Play-off zona settentrionale e caraibica

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Robert Bandiera della Martinica 2 - 3(dts) Bandiera del Messico Monterrey 2 - 1 0 - 2

Fase a gruppi

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Bandiera del Messico Monterrey 5 3 2 1 0 7 4 +3
Bandiera dell'Honduras Real España 4 3 1 2 0 9 1 +8
Bandiera di El Salvador Luis Ángel Firpo 3 3 1 1 1 9 5 +4
Bandiera del Guatemala Suchitepéquez 0 3 0 0 3 1 16 -15
Prima giornata
Monterrey 1–1 Real España
Luis Ángel Firpo 6–1 Suchitepéquez
Seconda giornata
Luis Ángel Firpo 0–0 Real España
Monterrey 2–0 Suchitepéquez
Terza giornata
Real España 8–0 Suchitepéquez
Monterrey 4–3 Luis Ángel Firpo
  1. ^ Non disputata
  2. ^ Yobbo Rangers ritirato.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio