Convocazioni al campionato europeo maschile under 18 di pallavolo 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elenco dei giocatori convocati per la fase finale del campionato europeo under 18 2022.

Nome[1] Ruolo Data di nascita Squadra
- Mieke Moyaert All 21 aprile 1982 -
3 Matis Verwimp L 29 aprile 2006 Bandiera del Belgio Vilvoorde
5 Berre Van Looveren S 13 gennaio 2005 Bandiera del Belgio Vilvoorde
6 Jasper Maerten S 27 febbraio 2005 Bandiera del Belgio Roeselare
7 Eliot De Vleeschhauwer O 24 luglio 2005 Bandiera del Belgio Vilvoorde
8 Wannes Van Alboom S 8 novembre 2005 Bandiera del Belgio Vilvoorde
9 Daan Spiessens C 18 agosto 2005 Bandiera del Belgio Vilvoorde
10 Robbe Ponseele P 25 gennaio 2005 Bandiera del Belgio Vilvoorde
12 Mauro Lips C 10 gennaio 2006 Bandiera del Belgio Vilvoorde
13 Kobe Verwimp S 13 gennaio 2005 Bandiera del Belgio Vilvoorde
15 Ferre Roelens C 7 marzo 2005 Bandiera del Belgio Rembert Torhout
16 Niels Vleeschouwers P 12 gennaio 2005 Bandiera del Belgio Maaseik
18 Martin Lechien L 16 giugno 2005 Bandiera del Belgio Axis Guibertin
20 Joppe Wolters C 8 giugno 2005 -
21 Tijmen Bus S 16 dicembre 2006 Bandiera del Belgio Maaseik
Nome[2] Ruolo Data di nascita Squadra
- Viktor Karagyozov All 31 marzo 1969 -
1 Simeon Nikolov P 24 novembre 2006 Bandiera della Bulgaria Levski Sofia
2 Rangel Vitekov P 25 aprile 2005 Bandiera della Bulgaria Hebăr
3 Georgi Băčvarov O 10 marzo 2005 Bandiera della Bulgaria Marek Junion-Ivkoni
4 Vladimir Hadžiev C 2 marzo 2005 Bandiera della Bulgaria Levski Sofia
5 Konstantin Čipev L 6 febbraio 2006 Bandiera della Bulgaria Levski Sofia
6 Kostadin Kozelov C 4 luglio 2005 Bandiera della Bulgaria Levski Sofia
8 Stilian Delibosov C 19 febbraio 2005 Bandiera della Bulgaria Pirin
9 Kristian Titriyski O 6 maggio 2005 Bandiera della Bulgaria Levski Sofia
10 Aleksandăr Nikolov C 11 luglio 2005 Bandiera della Bulgaria Marek Junion-Ivkoni
12 Tomislav Rusev C 11 agosto 2005 Bandiera della Bulgaria Ljulin
13 Aleksandăr Kăndev S 17 febbraio 2005 Bandiera della Bulgaria Levski Sofia
16 Ljubomir Atanasov L 21 gennaio 2005 Bandiera della Bulgaria Akademik Sofia
17 Kristian Andreev S 23 aprile 2006 Bandiera della Bulgaria CSKA Sofia
20 Viktor Tomov S 20 aprile 2005 Bandiera della Bulgaria Akademik Sofia
Nome[3] Ruolo Data di nascita Squadra
- Oskar Muurinen All 8 febbraio 1991 -
1 Boris Fiykov C 21 novembre 2005 Bandiera della Finlandia Rantaperkiön Isku
2 Matti Köykkä C 1º luglio 2006 Bandiera della Finlandia Rantaperkiön Isku
3 Aaro Paananen O 19 settembre 2005 Bandiera della Finlandia Puijo
5 Otto Oivanen P 20 agosto 2005 Bandiera della Finlandia Puijo
6 Ville Kuukasjärvi P 2 maggio 2006 Bandiera della Finlandia Oulun Kisko
7 Mikko Määttä L 20 luglio 2006 Bandiera della Finlandia Napapiirin Palloketut
8 Alex Horn O 19 aprile 2005 Bandiera della Finlandia Jankko
9 William Groffier S 4 gennaio 2005 Bandiera della Finlandia Kuortaneen
10 Aleksi Hänninen S 26 aprile 2006 Bandiera della Finlandia ETTA
11 Samuel Salminen S 19 settembre 2005 Bandiera della Finlandia Raision Loimu
12 Nooa Marttila S 3 luglio 2005 Bandiera della Finlandia Kuortaneen
14 Lauri Bär S 24 luglio 2005 Bandiera della Finlandia Rantaperkiön Isku
Nome[4] Ruolo Data di nascita Squadra
- Slimane Belmadi All - -
2 Noa Duflos-Rossi S 10 settembre 2007 Bandiera della Francia Arago de Sète
3 Robin Lauriac P 11 gennaio 2005 Bandiera della Francia Grand Nancy
4 Mathis Henno S 25 febbraio 2005 Bandiera della Francia Paris UC
5 Valentin Brancier S 31 maggio 2005 Bandiera della Francia Strasbourg
6 Bastien Scherer L 20 gennaio 2005 Bandiera della Francia Pont-à-Mousson
7 Adrien Roure S 6 marzo 2006 Bandiera della Francia ASUL Lyon
8 Thomas Pujol O 11 febbraio 2005 Bandiera della Francia ASBAM Montpellier
9 Enzo Lopez L 25 agosto 2006 Bandiera della Francia Arago de Sète
11 Tom Leroyer P 24 agosto 2005 Bandiera della Francia Strasbourg UC
12 Jules Duthoit C 4 ottobre 2005 Bandiera della Francia Antony
13 Joris Seddik C 4 gennaio 2006 Bandiera della Francia Montpellier
14 Yann Laurencé C 5 gennaio 2006 Bandiera della Francia Strasbourg UC
19 Samuel Cohen S 11 novembre 2005 Bandiera della Francia Cannes
24 Arthur Loubeyre L 18 gennaio 2006 Bandiera della Francia Cannes
Nome[5] Ruolo Data di nascita Squadra
- Piotr Graban All 13 ottobre 1986 -
1 Artur Melkonyan P 28 luglio 2005 -
2 Otari Meladze C 21 febbraio 2006 -
3 Khasi Khalilovi C 21 marzo 2006 -
4 Nikolozi Badrishvili O 7 agosto 2006 -
5 Giorgi Natsvlishvili S 19 maggio 2005 -
6 Giorgi Kurashvili S 7 gennaio 2005 -
7 Beka Lobzhanidze S 23 luglio 2005 -
10 Saba Khurtsilava S 17 gennaio 2005 -
11 Sandro Natsvlishvili P 19 maggio 2005 -
12 Zviad Bulauri C 3 luglio 2006 -
13 Tornike Kamkamidze S 10 marzo 2006 -
14 Gari Kuraziani C 11 maggio 2006 -
16 Giorgi Mikadze O 19 gennaio 2005 -
17 Roin Dzneladze L 31 marzo 2006 -
Nome[6] Ruolo Data di nascita Squadra
- Dominic Von Känel All 21 marzo 1994 -
1 Tim Türpe L 28 luglio 2005 Bandiera della Germania Olympia Berlino
4 Giulio Wahrlich O 2 gennaio 2005 Bandiera della Germania Rottenburg
7 Tom Borchert S 23 luglio 2005 Bandiera della Germania Humann
10 Mika Steffens C 17 gennaio 2006 Bandiera della Germania Berliner
11 Arthur Wehner P 25 maggio 2005 Bandiera della Germania Olympia Berlino
12 Fritz Vähning S 13 gennaio 2005 Bandiera della Germania Olympia München
13 Felix Baumann S 7 marzo 2005 Bandiera della Germania Ludwigsburg
15 Neo Laumann P 15 agosto 2005 Bandiera della Germania Juniors Frankfurt
16 Daniel Günther C 24 ottobre 2005 Bandiera della Germania Olympia München
18 Maximilian König C 15 gennaio 2005 Bandiera della Germania Juniors Frankfurt
19 Ian Schein S 6 marzo 2005 Bandiera della Germania Olympia München
20 Tristan Fröbel O 11 ottobre 2005 Bandiera della Germania Olympia Berlino
Nome[7] Ruolo Data di nascita Squadra
- Panagiōtīs Lakasas All 18 luglio 1964 -
1 Dīmītrios Sousouridīs P 4 aprile 2005 Bandiera della Grecia Ethnikos Alexandroupolīs
4 Geōrgios Tsadīmas L 20 ottobre 2006 Bandiera della Grecia Fthia
5 Stefanos Adamos C 8 aprile 2005 Bandiera della Grecia Moudania
6 Petros Pīlitsīs L 8 giugno 2005 Bandiera della Grecia Larissa
7 Gerasimos Tzaras O 8 aprile 2005 Bandiera della Grecia Prevezas
9 Aggelos Chalilīs C 28 gennaio 2005 Bandiera della Grecia AEK Atene
10 Spyridōn Gerodīmos P 7 giugno 2005 Bandiera della Grecia Giannena
11 Andreas Kontostathīs S 22 febbraio 2006 Bandiera della Grecia Ethnikos Alexandroupolīs
13 Stefanos Xerovasilas S 25 luglio 2005 Bandiera della Grecia Kalamata
14 Alexandros Nanopoulos S 9 settembre 2005 Bandiera della Grecia Iōnikos Nikaias
15 Euaggelos Rousos S 27 agosto 2005 Bandiera della Grecia Prevezas
16 Geōrgios Kamarinopoulos-Floutoure C 4 giugno 2005 Bandiera della Grecia AEK Atene
18 Aggelos-Thodōrīs Stathelos C 26 luglio 2005 Bandiera della Grecia Evros Soufliou
19 Stauros Mouchlias O 5 gennaio 2008 Bandiera della Grecia Evros Soufliou
Nome[8] Ruolo Data di nascita Squadra
- Michele Zanin All 5 agosto 1962 -
2 Federico Miraglia C 21 febbraio 2005 Bandiera dell'Italia Leverano
3 Alessandro Bristot S 8 aprile 2005 Bandiera dell'Italia Trentino
4 Flavio Morazzini L 10 maggio 2005 Bandiera dell'Italia Fenice Roma
5 Lorenzo Magliano S 12 aprile 2005 Bandiera dell'Italia Milano
6 Giacomo Selleri P 30 settembre 2005 Bandiera dell'Italia Diavoli Rosa
7 Diego Frascio O 22 luglio 2006 Bandiera dell'Italia Dinamo Bellaria
8 Daniele Carpita S 19 aprile 2005 Bandiera dell'Italia Diavoli Rosa
10 Marco Fedrici S 18 agosto 2006 Bandiera dell'Italia Trentino
12 Mattia Filippelli C 29 settembre 2005 Bandiera dell'Italia Treviso
13 Tommaso Barotto O 24 agosto 2005 Bandiera dell'Italia Diavoli Rosa
14 Pietro Bonisoli L 11 febbraio 2005 Bandiera dell'Italia Diavoli Rosa
15 Luca Pozzebon P 30 marzo 2005 Bandiera dell'Italia Treviso
18 Pardo Mati S 7 agosto 2006 Bandiera dell'Italia Invicta
27 Luca Loreti L 24 dicembre 2005 Bandiera dell'Italia Fenice Roma
Nome[9] Ruolo Data di nascita Squadra
- Maciej Bartodziejski All 15 ottobre 1973 -
1 Stanisław Chaciński S 14 febbraio 2005 Bandiera della Polonia Wola Warszawa
3 Mateusz Szpernalowski P 11 febbraio 2005 Bandiera della Polonia SMS Spała
5 Maksymilian Granieczny L 7 luglio 2005 Bandiera della Polonia Jastrzębski Węgiel
6 Jakub Serewis S 28 aprile 2005 Bandiera della Polonia SMS Spała
10 Szymon Patecki O 4 aprile 2005 Bandiera della Polonia SMS Spała
12 Bartłomiej Potrykus S 5 gennaio 2005 Bandiera della Polonia Trefl Gdańsk
13 Jakub Kubacki L 20 settembre 2005 Bandiera della Polonia Lechia
14 Wiktor Gołębiowski C 24 aprile 2005 Bandiera della Polonia SMS Spała
15 Artur Becker P 30 dicembre 2005 Bandiera della Polonia SMS Spała
16 Mateusz Jańczyk S 28 aprile 2005 Bandiera della Polonia SMS Spała
17 Kamil Urbańczyk C 8 febbraio 2005 Bandiera della Polonia SMS Spała
19 Artur Brzostowicz S 31 maggio 2005 Bandiera della Polonia AZS Częstochowa
20 Jakub Nowak C 11 giugno 2005 Bandiera della Polonia Lechia
22 Igor Rybak O 9 marzo 2005 Bandiera della Polonia Visła Bydgoszcz
Nome[10] Ruolo Data di nascita Squadra
- Jiří Zach All - -
1 Aleš Tláskal L 20 febbraio 2006 Bandiera della Rep. Ceca Lvi Praha
2 Štěpán Míček L 20 novembre 2005 Bandiera della Rep. Ceca Blue Ostrava
3 Martin Hilšer P 14 novembre 2005 Bandiera della Rep. Ceca Kojetín
4 Adam Vítámvás P 8 luglio 2005 Bandiera della Rep. Ceca Brno
5 Matyáš Chromec P 21 febbraio 2005 Bandiera della Rep. Ceca Olomouc
6 Michal Hager S 11 febbraio 2005 Bandiera della Rep. Ceca Olomouc
9 Lukas Tóth C 8 giugno 2005 Bandiera della Rep. Ceca České Budějovice
10 Vojtěch Pitner S 19 gennaio 2005 Bandiera della Rep. Ceca České Budějovice
14 Matej Pastrňák S 25 novembre 2005 Bandiera della Rep. Ceca Lvi Praha
15 Tomáš Brichta O 10 gennaio 2006 Bandiera della Rep. Ceca České Budějovice
16 Ivo Dubš O 2 dicembre 2005 Bandiera della Rep. Ceca Brno
17 David Obdržálek S 17 aprile 2005 Bandiera della Rep. Ceca Zlín
18 Jan Černý C 26 marzo 2005 Bandiera della Rep. Ceca Lvi Praha
19 Matyas Bednařík C 4 maggio 2005 Bandiera della Rep. Ceca Zlín
Nome[11] Ruolo Data di nascita Squadra
- Boško Mačužić All 2 agosto 1971 -
1 Matija Milanović P 13 agosto 2005 Bandiera della Serbia Vojvodina
2 Danilo Veselić P 25 aprile 2006 Bandiera della Serbia Železničar Belgrado
3 Jovan Krnjajić C 24 giugno 2005 Bandiera della Serbia Vojvodina
6 Ignjat Dopuđ S 7 gennaio 2005 Bandiera della Serbia Partizan
8 Luka Stepanović O 22 giugno 2005 Bandiera della Serbia Stella Rossa
10 Nikola Brborić S 22 luglio 2006 Bandiera della Serbia Vojvodina
11 Aleksa Starović S 1 febbraio 2005 Bandiera della Serbia Akademija Stars
13 Petar Aleksić C 21 ottobre 2005 Bandiera della Serbia Mladi Radnik
15 Vuk Nedić L 13 marzo 2005 Bandiera della Serbia Vojvodina
16 Luka Stanković O 17 gennaio 2005 Bandiera della Serbia Vojvodina
20 Petar Puaca C 28 aprile 2005 Bandiera della Serbia Partizan
21 Andrej Aleksić C 26 agosto 2007 Bandiera della Serbia Mladi Radnik
22 Nikola Stanojević O 13 luglio 2006 Bandiera della Serbia Mladi Radnik
23 Vladimir Caković L 16 luglio 2006 Bandiera della Serbia Stella Rossa
Nome[12] Ruolo Data di nascita Squadra
- Iztok Kšela All - -
2 Gregor Frece O 7 novembre 2005 Bandiera della Slovenia Kamnik
5 Miha Kosanc S 7 aprile 2005 Bandiera della Slovenia Črnuče
6 Matevž Karadža Pevc L 17 agosto 2005 Bandiera della Slovenia Črnuče
7 Jakob Podbregar Špes S 16 dicembre 2005 Bandiera della Slovenia Šempeter
9 Vid Suhadolnik C 21 aprile 2005 Bandiera della Slovenia Radenci
10 Nik Legen C 15 dicembre 2005 Bandiera della Slovenia Radenci
11 Urban Rajnar C 16 febbraio 2006 Bandiera della Slovenia Pomurje Deset
12 Jurij Oman O 8 settembre 2005 Bandiera della Slovenia Črnuče
13 Luka Marovt S 13 gennaio 2005 Bandiera della Slovenia Šempeter
14 Nejc Najdič P 5 maggio 2006 Bandiera della Slovenia Maribor
15 Miha Okorn S 11 giugno 2005 Bandiera della Slovenia Kamnik
16 Jošt Purgar P 27 febbraio 2006 Bandiera della Slovenia Brezovica
17 Rok Drobnič L 29 marzo 2006 Bandiera della Slovenia Kočevje
20 Jošt Kržič C 12 ottobre 2005 Bandiera della Slovenia Brezovica
  1. ^ (NL) Young Red Dragons starten aan EK, su volleyvlaanderen.be, 8 luglio 2022. URL consultato il 31 ottobre 2022.
  2. ^ (BG) Националите на България до 18 г. заминаха за Грузия, вижте състава и програмата им за Европейското първенство, su bvf.bg, 7 luglio 2022. URL consultato il 31 ottobre 2022.
  3. ^ (FI) U18 -PELAAJAKORTIT, su lentopallo.fi. URL consultato il 1º novembre 2022.
  4. ^ (FR) Euro U18 : La France en argent, su ffvb.org, 17 luglio 2022. URL consultato il 3 novembre 2022.
  5. ^ (EN) Georgian Volley Federation, su facebook.com, 15 giugno 2022. URL consultato il 13 novembre 2022.
  6. ^ (DE) U18 EM in Georgien, su volleyball-verband.de, 8 luglio 2022. URL consultato il 5 novembre 2022.
  7. ^ (EL) Εθνική παίδων: Η αποστολή για το Ευρωπαϊκό πρωτάθλημα στη Γεωργία, su volleyball.gr, 6 luglio 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.
  8. ^ Euro U18-M: gli azzurrini sono a Tbilisi, sabato l’esordio, su federvolley.it, 7 luglio 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
  9. ^ (PL) Reprezentacja Polski U18 gotowa do mistrzostw Europy w Gruzji, su pzps.pl, 7 luglio 2022. URL consultato il 12 novembre 2022.
  10. ^ (CS) Do startu ME chlapců U18 v Gruzii a derniéry Jirky Zacha zbývá jenom pár dní, su cvf.cz, 4 luglio 2022. URL consultato il 13 novembre 2022.
  11. ^ (SR) Kadeti Srbije u sredu uveče putuju u Tbilisi, su ossrb.org, 5 luglio 2022. URL consultato il 13 novembre 2022.
  12. ^ (SL) EVROPSKI PRVAKI ZNOVA V BOJ ZA NAJVIŠJA MESTA, su volleyball.si, 7 luglio 2022. URL consultato il 13 novembre 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo