Collegio elettorale di Carpaneto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carpaneto
collegio elettorale
Leonzio Armelonghi, eletto nel collegio
 
StatoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
CapoluogoCarpaneto
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Tipologiauninominale

Il collegio elettorale di Carpaneto è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna.

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

Nel collegio si svolsero votazioni solo per la VII legislatura.

Dopo la proclamazione del regno d'Italia è stato unito al collegio elettorale di Bettola.

VII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]

Le votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
25 marzo 1860
Voti%
Leonzio Armelonghi11380,14
Luigi Gerra2819,86
Iscritti311100,00
↳ Votanti (% su iscritti)15248,87
 ↳ Voti validi (% su votanti)14192,76
 ↳ Voti non validi (% su votanti)117,24
↳ Astenuti (% su iscritti)15951,13
  • Carpaneto, in Storia dei collegi elettorali 1848-1897, Roma, 1898.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]