Claudio Vantini
Jump to navigation
Jump to search
Claudio Vantini | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Atletica leggera ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Claudio Vantini, noto anche con lo pseudonimo di Andrea Vantini[1] (Bolzano, 11 aprile 1953 – Bolzano, 18 novembre 2010), è stato un allenatore di atletica leggera e insegnante italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Insegnante di educazione fisica alle scuole medie[2] ed allenatore di diverse società di atletica leggera bolzanine[1], fu allievo di Sandro Calvesi.[3] Ha lanciato la carriera di Antonella Bellutti[4], che lascerà poi l'atletica per un infortunio[5], divenendo un'olimpionica del ciclismo su pista[6].
Si è ucciso il 18 novembre 2010, gettandosi sotto un treno della ferrovia Bolzano-Merano, alla stazione di Ponte Adige.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Marco Marangoni, Bolzano, morto Claudio Vantini professore e allenatore: una vita per lo sport, su altoadige.gelocal.it, Alto Adige, 19 novembre 2010. URL consultato il 21 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2010).
- ^ a b Lutto nel mondo dello sport bolzanino, morto l'allenatore che scoprì l'olimpionica Antonella Bellutti, su adnkronos.com, Adnkronos, 18 novembre 2010. URL consultato il 23 novembre 2010.
- ^ Andrea Claudio Vantini è in cielo, su calvesi.it, 20 novembre 2010. URL consultato il 13 aprile 2017.
- ^ Bolzano: morto l'allenatore che scopri' l'olimpionica Antonella Bellutti, su adnkronos.com, Adnkronos, 18 novembre 2010. URL consultato il 21 novembre 2010.
- ^ Zen e bicicletta. La Bellutti ha cambiato vita, su ricerca.repubblica.it, La Repubblica, 7 febbraio 1996. URL consultato il 21 dicembre 2010.
- ^ Bolzano, morto Vantini: il dolore della Bellutti, «un fratello e un maestro», su altoadige.gelocal.it, 19 novembre 2010. URL consultato il 21 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2010).