Circondario del Vogelsberg
Jump to navigation
Jump to search
Circondario del Vogelsberg circondario | ||
---|---|---|
(DE) Vogelsbergkreis | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Gießen | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Lauterbach | |
Governatore | Rudolf Marx (CDU) | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 50°38′26.75″N 9°23′59.25″E / 50.640764°N 9.399792°E | |
Altitudine | 371 m s.l.m. | |
Superficie | 1 458,96 km² | |
Abitanti | 105 643[1] (31-12-2019) | |
Densità | 72,41 ab./km² | |
Comuni | 19 | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 06 5 35 | |
Targa | VB | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Il circondario di Vogelsberg è uno dei circondari dello stato tedesco dell'Assia, nella area centrale del Land. Fa parte del distretto governativo di Gießen.
I circondari confinanti sono: Schwalm-Eder, Hersfeld-Rotenburg, Fulda, Main-Kinzig, Wetterau, Gießen e Marburg-Biedenkopf.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il distretto è stato creato nel 1972, riunendo i vecchi distretti Alsfeld e Lauterbach.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
La caratteristica principale del distretto è il vulcano Vogelsberg, ultimo attivo 7 milioni di anni fa.
Città e comuni[modifica | modifica wikitesto]
(Abitanti al 31 dicembre 2019[1])
Città
|
Comuni
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su circondario del Vogelsberg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su vogelsbergkreis.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147762571 · LCCN (EN) n82000782 · GND (DE) 4108347-7 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82000782 |
---|