Cimetidina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Cimetidina
Nome IUPAC
2-ciano-1-metil-3-(2-{[(5-metil-1H-imidazol-4-il)metil]sulfanil}etil)guanidina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC10H16N6S
Massa molecolare (u)252,34 g/mol
Numero CAS51481-61-9
Numero EINECS257-232-2
PubChem2756
DrugBankDBDB00501
SMILES
CC1=C(N=CN1)CSCCNC(=NC)NC#N
Dati farmacologici
Categoria farmacoterapeuticaantiacidi
Modalità di
somministrazione
orale
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossico a lungo termine
pericolo
Frasi H360
Consigli P201 - 308+313 [1]

La cimetidina è un farmaco antistaminico antagonista del recettore istaminico H2 utilizzato per trattare il reflusso gastroesofageo, l'ulcera peptica e i casi di indigestione.[2][3] Essendo un congenero dell'istamina, inibisce competitivamente il legame dell'istamina ai recettori istaminici H2.[4] La cimetidina ha una serie di azioni farmacologiche tra cui l'inibizione della secrezione di acido gastrico, così come la produzione di pepsina e gastrina, ed inoltre blocca l'attività del citocromo P450,[5] il che potrebbe spiegare le proposte per il suo utilizzo nella terapia neoadiuvante.[6]

Gli studi e le scoperte che portarono alla creazione della cimetidina iniziarono con la sintesi della burimamide nel 1972, dove Black e i suoi colleghi dimostrarono l'esistenza di due classi di recettori dell'istamina, H1 e H2. A differenza del tipo H1, i recettori H2 non sono antagonizzati dagli antistaminici "classici" o convenzionali e sono coinvolti nell'azione dell'istamina sulla cellula parietale gastrica. La burimamide, il primo antagonista degli H2 dell'istamina, è stata scoperta per bloccare selettivamente la secrezione di acido gastrico stimolata dall'istamina, ma non era attiva per via orale. Successivamente, la cimetidina è stata sintetizzata quando si è scoperto che il secondo antagonista del recettore H2, il metiamide, causava agranulocitosi.[7]

Indicazione d'uso

[modifica | modifica wikitesto]

Il farmaco è indicato per ridurre la secrezione di acido gastrico e per trattare le seguenti condizioni patologiche: ulcere duodenali, ulcere gastriche non maligne, malattia da reflusso gastroesofageo e ipersecrezione patologica associata alla sindrome di Zollinger-Ellison, mastocitosi sistemica e adenomi multipli del sistema endocrino.[8] Inoltre, è utilizzata per la profilassi delle ulcere gastriche o duodenali ricorrenti, come terapia aggiuntiva nel trattamento della fibrosi cistica nei bambini e per trattare lesioni e sintomi gastrointestinali causati dagli anti-infiammatori non steroidei.[8]

Farmacodinamica

[modifica | modifica wikitesto]

Il farmaco riduce la secrezione basale e notturna dell'acido gastrico, nonché la quantità di acido gastrico rilasciato in risposta a stimoli come il cibo, la caffeina, l'insulina, il betazolo o la pentagastrina. Viene utilizzata per trattare disturbi gastrointestinali come ulcere gastriche o duodenali, malattia da reflusso gastroesofageo e condizioni di ipersecrezione patologica.[2][3] La cimetidina inibisce diverse isoenzimi del sistema enzimatico epatico CYP450.[5] Altre azioni della cimetidina includono un aumento della flora batterica gastrica come gli organismi riducenti i nitrati.

Meccanismo d'azione

[modifica | modifica wikitesto]

Il farmaco si lega a un recettore H2 situato sulla membrana basolaterale della cellula parietale gastrica, bloccando gli effetti dell'istamina. Questa inibizione competitiva porta a una riduzione della secrezione di acido gastrico e una diminuzione del volume e dell'acidità gastrica.

Dopo somministrazione orale, spesso si osservano due picchi di concentrazione plasmatica, probabilmente a causa di un assorbimento discontinuo nel tratto gastrointestinale. In pazienti sani, la biodisponibilità assoluta della cimetidina è approssimativamente del 60%; tuttavia, la biodisponibilità può arrivare fino al 70% nei pazienti affetti da malattia da ulcera peptica. Nel complesso, i tassi di biodisponibilità sono molto più variabili nei pazienti con malattia da ulcera peptica.[9]

Volume di distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il volume di distribuzione della cimetidina è riportato essere di 1 L/kg.[9]

Legame proteico

[modifica | modifica wikitesto]

Negli esseri umani, circa il 22,5% della cimetidina è legata alle proteine plasmatiche.[8]

Dopo somministrazione endovenosa, la maggior parte del farmaco non modificato (58-77%) viene eliminato immodificato nelle urine.[10][8] Il principale metabolita della cimetidina è il cimetidina solfossido e rappresenta circa il 10-15% dell'eliminazione totale.[9][10] I ricercatori hanno identificato anche un metabolita minore della cimetidina con un gruppo metilico idrossilato sull'anello imidazolico, che rappresenta solo il 4% dell'eliminazione totale.[9][10] Sia gli enzimi del citocromo P450 che le monoossigenasi contenenti flavina sono implicati nel metabolismo della cimetidina, sebbene non sia chiaro quali specifici enzimi siano coinvolti.[11] La cimetidina è un noto inibitore enzimatico e può compromettere il metabolismo di alcuni farmaci somministrati contemporaneamente.[12]

Via di eliminazione

[modifica | modifica wikitesto]

La cimetidina viene escreta principalmente nelle urine.[8]

L'emivita della cimetidina è stimata essere di circa 2 ore.[8]

Il valore riportato della clearance sistemica della cimetidina è di circa 500-600 ml/min.[9]

Nel raro caso di sovradosaggio è fondamentale assicurare la pervietà delle vie aeree e monitorare lo stato cardiovascolare del paziente.[13] Il paziente deve essere attentamente monitorato e, se necessario, fornito di trattamenti sintomatici e di supporto.[13] Se ritenuto appropriato e necessario, possono essere avviate misure come il lavaggio gastrico e l'amministrazione di carbone attivato.[13]

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. dell'11.10.2012
  2. ^ a b (EN) Bibhuti B. Das, Kristin Anton e Nelia Soares, Cimetidine: A Safe Treatment Option for Cutaneous Warts in Pediatric Heart Transplant Recipients, in Medical Sciences, vol. 6, n. 2, 2018-06, pp. 30, DOI:10.3390/medsci6020030. URL consultato il 27 luglio 2023.
  3. ^ a b (EN) Andrew Somogyi e Roland Gugler, Clinical Pharmacokinetics of Cimetidine:, in Clinical Pharmacokinetics, vol. 8, n. 6, 1983, pp. 463–495, DOI:10.2165/00003088-198308060-00001. URL consultato il 27 luglio 2023.
  4. ^ (EN) R W Brimblecombe, W A M Duncan e G J Durant, Cimetidine—A Non-Thiourea H 2 -Receptor Antagonist, in Journal of International Medical Research, vol. 3, n. 2, 1975-03, pp. 86–92, DOI:10.1177/030006057500300205. URL consultato il 27 luglio 2023.
  5. ^ a b (EN) Imam H. Shaik e Reza Mehvar, Effects of Cytochrome P450 Inhibition by Cimetidine on the Warm Hepatic Ischemia-Reperfusion Injury in Rats, in Journal of Surgical Research, vol. 159, n. 2, 1º aprile 2010, pp. 680–688, DOI:10.1016/j.jss.2008.09.016. URL consultato il 27 luglio 2023.
  6. ^ Tong Fuzhong, Lu Nan e Guo Jiajia, [Clinical significance of the relationship between expression of survivin and effects of neoadjuvant chemotherapy in locally advanced breast cancer], in Gan to kagaku ryoho Cancer & chemotherapy, vol. 35, n. 8, 1º agosto 2008, pp. 1319–1323. URL consultato il 27 luglio 2023.
  7. ^ (EN) Jan Koch-Weser, Warren Finkelstein e Kurt J. Isselbacher, Cimetidine, in New England Journal of Medicine, vol. 299, n. 18, 2 novembre 1978, pp. 992–996, DOI:10.1056/NEJM197811022991806. URL consultato il 27 luglio 2023.
  8. ^ a b c d e f DPD Approved Drug Products: Cimetidine (200, 300, 400, 600, 800 mg) (PDF), su pdf.hres.ca.
  9. ^ a b c d e A. Somogyi e R. Gugler, Clinical pharmacokinetics of cimetidine, in Clinical Pharmacokinetics, vol. 8, n. 6, 1983, pp. 463–495, DOI:10.2165/00003088-198308060-00001. URL consultato il 27 luglio 2023.
  10. ^ a b c R. Larsson, P. Erlanson e G. Bodemar, The pharmacokinetics of cimetidine and its sulphoxide metabolite in patients with normal and impaired renal function, in British Journal of Clinical Pharmacology, vol. 13, n. 2, 1982-02, pp. 163–170, DOI:10.1111/j.1365-2125.1982.tb01351.x. URL consultato il 27 luglio 2023.
  11. ^ X. Lu, C. Li e D. Fleisher, Cimetidine sulfoxidation in small intestinal microsomes, in Drug Metabolism and Disposition: The Biological Fate of Chemicals, vol. 26, n. 9, 1998-09, pp. 940–942. URL consultato il 27 luglio 2023.
  12. ^ H. P. Hoensch, H. Hutzel e W. Kirch, Isolation of human hepatic microsomes and their inhibition by cimetidine and ranitidine, in European Journal of Clinical Pharmacology, vol. 29, n. 2, 1985, pp. 199–206, DOI:10.1007/BF00547422. URL consultato il 27 luglio 2023.
  13. ^ a b c Maria A. Pino e Samy A. Azer, Cimetidine, StatPearls Publishing, 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 1241 · LCCN (ENsh85025995 · BNF (FRcb119580820 (data) · J9U (ENHE987007286432705171