Chiosco
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il chiosco è un piccolo esercizio commerciale che in luoghi pubblici somministra alimenti, vende giornali (in questo caso può prendere il nome di edicola) e altro. Spesso assume la funzione di punto d'incontro e aggregazione sociale.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Il termine deriva dal persiano[1] kušk che i turchi pronunciano köşk e che significa belvedere, palazzo.
In Sicilia i cosiddetti cioschi sono specializzati nella somministrazione di bibite analcoliche e, soprattutto, nella preparazione del seltz, limone e sale e di miscele di seltz e sciroppi. Hanno struttura architettonica di origine araba, a pianta circolare, sorretta da colonnine e aperta sui lati.
Un chiosco detto della musica può anche essere concepito per ospitare gruppi musicali che eseguono concerti.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «chiosco»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiosco
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (IT, DE, FR) Chiosco, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 69394 · GND (DE) 4265854-8 |
---|